ROMANZO VIMINALE: NELL’AGENDA DI LA MOTTA I SEGRETI DELL’INTRECCIO TRA CAMORRA, SERVIZI E MILIONI

Amalia De Simone per Corriere.it

L'ex vicecapo dei servizi segreti italiani (Aisi), il prefetto Francesco La Motta, avrebbe incontrato con cadenza quasi settimanale broker della camorra. Risulta dall'esame delle pagine dell'agenda del prefetto in pensione da due mesi, sequestrata insieme con una rubrica dai carabinieri del Ros, nel suo ufficio nella sede dell'Aisi dove nei giorni scorsi i militari hanno eseguito una perquisizione. I documenti sono quelli che mostriamo nelle foto.

I CONTATTI
Anche sulla rubrica sono in evidenza, annotati a mano, i contatti di due broker: un intermediatore finanziario, suo parente, Eduardo Tartaglia e Rocco Zullino, svizzero di natali francesi, al vertice della Hottinger et Associés di Lugano. Entrambi sono stati arrestati su indagine dei pm della dda di Napoli Antonello Ardituro, Marco Del Gaudio e Cristina Ribera per aver riciclato soldi per conto del clan Polverino, una cosca potente e a vocazione imprenditoriale.

DUE FILONI
I filoni di indagine che riguardano La Motta - direttore del Fec dal 2003 fino al 2006, quando è stato nominato vice direttore del servizio segreto civile, il Sisde diventato Aisi nel 2007 -, sono due: il primo riguarda aiuti e soffiate ad esponenti del clan Polverino; il secondo, di competenza della procura di Roma e del pm Paolo Ielo, riguarda un ammanco di 10 milioni di euro dalle casse del Viminale relativi ai conti Fec (come riportato sul Corriere della Sera in un pezzo di Fiorenza Sarzanini il 13 maggio scorso) e cioè quelli del fondo per gli edifici di culto attraverso il quale il ministero dell'Interno amministra e tutela un enorme patrimonio artistico in tutt'Italia.

Secondo le indagini questi soldi sarebbero stati investiti in Svizzera, proprio presso la Hottinger e poi sarebbero spariti. L'autorità giudiziaria ha già avviato le pratiche per una rogatoria internazionale. Dove sono finiti questi soldi e perché lo Stato Italiano abbia deciso di investirli in Svizzera, sono alcuni degli interrogativi a cui l'inchiesta cercherà di dare una risposta. Per questa vicenda il nome del prefetto è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per peculato e corruzione.

I SOLDI DEI CLAN
I magistrati napoletani, si sono imbattuti nel prefetto seguendo i soldi del clan e in particolare un investimento di 7,2 milioni che, secondo gli investigatori, i Polverino avrebbero raccolto intervenendo a vari livelli nella realizzazione di un grosso centro commerciale in provincia di Napoli, l'Ipercoop di Quarto. Questi quattrini finiscono prima in una banca nella Repubblica Ceca, poi in Inghilterra, infine in un istituto svizzero, ancora la Hottinger. L'operazione sarebbe stata seguita da Tartaglia e Zullino.

LE INTERCETTAZIONI
I due vengono intercettati e nel corso di una conversazione parlano di La Motta. Zullino si lamenta con Tartaglia: «Hanno visto che c'è questa discrepanza (...). Guarda che la cosa ormai è così e precisa. Hanno chiesto anche l'appuntamento a Zurigo, tutte le cose, quindi...diglielo anche a Franco. E ormai qui è inutile. Vogliono vedere tutti i movimenti (...). Ormai la cosa è partita, che c... vuoi che ti dica, prima o poi queste cose vengono fuori, non sta neanche più dentro le mie mani. Questi stanno scrivendo, che gli devo dire, me li sono presi io? Me li sono presi io, Edo?».

Poi usa parola ancora più pesanti: «Guarda che in occasione della prossima visita fissata con il prefetto Roberto Falzone, (dirigente del Fec,ndr) rivelerò le oscure trame intrecciate da te e dal prefetto La Motta». Queste frasi che sono al vaglio degli inquirenti creano l'intreccio con il filone romano.

 

AGENDA LA MOTTA DA CORRIEREIT AGENDA LA MOTTA DA CORRIERE IT AGENDA LA MOTTA DA CORRIERE IT AGENDA LA MOTTA DA CORRIERE IT AGENDA LA MOTTA DA CORRIERE IT

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…