la russa acca larentia

“FRATELLI D’ITALIA NON C’ENTRA CON LA COMMEMORAZIONE DI ACCA LARENTIA. LE BRACCIA TESE? PER ALCUNE SENTENZE QUEL GESTO NON È UN REATO” – IL PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA FA IL LEGULEIO: “FINORA CI SONO STATE SENTENZE CONTRASTANTI SUL FATTO CHE IL SALUTO ROMANO IN OCCASIONE DI CELEBRAZIONI DI PERSONE DECEDUTE SIA REATO OPPURE NO” – L’AVVOCATO CONTE, OSPITE DELLA BERLINGUER: “SAREBBE BENE CHE LA MELONI PRENDA LE DISTANZE DA UNA MANIFESTAZIONE CHE E’ UNA PALESE APOLOGIA DI FASCISMO. E’ UN REATO” – VIDEO

 

Lorenzo De Cicco per la Repubblica - Estratti

 

la russa

Prima reazione: «Ma no, dai…». Ignazio La Russa non avrebbe molta voglia di parlare, di queste centinaia di braccia tese per commemorare la strage di Acca Larentia, della polemica che è puntualmente deflagrata, anche perché nessuno dei militanti di estrema destra è stato identificato dalla Digos, come accadde invece al povero loggionista della Scala che – proprio alla presenza del presidente del Senato, seduto accanto a Liliana Segre – gridò l’opposto, cioè «Viva l’Italia antifascista».

 

E anche lì ne nacque una discreta bagarre politica, liquidata dalla destra, più o meno informalmente, al massimo come “eccesso di zelo” da parte delle forze dell’ordine.

 

La seconda carica dello Stato, alla vigilia della ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa natalizia, tutto sembrerebbe volere tranne che rituffarsi in una storia di nostalgie del Ventennio.

 

acca larentia

Già per mesi, dall’insediamento a Palazzo Madama, è stato rincorso dalle domande sul famoso busto del Duce, esposto in casa sua e poi liquidato alla sorella. «Era un regalo di mio padre, se mi avesse lasciato un busto di Mao Tse-tung, mi sarei tenuto con lo stesso affetto Mao Tse-tung», rispose proprio a Repubblica, lasciandosi andare a una confidenza significativa, su certe sue sortite: «Ha ragione chi dice che io spero di poter sempre spiegare quello che voglio dire, invece faccio peggio probabilmente».

 

E allora anche stavolta, alla fine, prevale la voglia di “spiegare”, cioè di far sapere come la pensi. Premessa: «Non voglio entrare nel merito di questa vicenda specifica». Sulla quale, però, subito dopo esprime un concetto piuttosto chiaro: FdI, giura La Russa, con quei saluti fascisti non c’entra. Non a caso i giovani di Fratelli d’Italia l’altro ieri si sono organizzati una commemorazione separata, a Villa Glori, con il classico “presente” dei camerati, ma senza saluti. «Sull’episodio – dice quindi La Russa - concordo con l’onorevole Fabio Rampelli, il vicepresidente della Camera». Cioè che i militanti col braccio teso fossero cani sciolti? «Sulla totale estraneità di FdI».

acca larentia 1

 

E poi va dritto alla sua tesi: «Se vuole un’informazione di ordine generale posso dire che sono curioso di sapere cosa dirà la Cassazione». Cioè? «È prevista una decisione dopo una seduta a sezioni riunite».

 

Qui si arriva al nocciolo della questione: fare il saluto fascista, per il presidente del Senato, è reato? Non è detto, è la linea. «Finora – riprende La Russa - ci sono state sentenze contrastanti sul fatto che il saluto romano in occasione di celebrazioni di persone decedute sia reato oppure no. Per alcune sentenze della Cassazione non era reato, per altre invece sì». Quindi «credo sia importante si faccia chiarezza dal punto di vista giuridico, ce n’è bisogno». Perché, ragiona il colonnello di FdI salito al rango di seconda carica della Repubblica dopo Sergio Mattarella, «una cosa è l’apologia di fascismo, una cosa è la ricostituzione del partito fascista, un’altra è la commemorazione di deceduti».

acca larentiaGIORGIA MELONI - GIULIANO CASTELLINO - ACCA LARENTIA

 

(...)

 

franco bigonzetti, francesco ciavatta e stefano recchioni

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…