ignazio la russa ad atreju

“IL PREMIERATO? E’ STATO PEGGIORATO PERCHÉ ABBIAMO VOLUTO METTERE D’ACCORDO PIÙ FORZE POLITICHE” – IL PRESIDENTE DEL SENATO, LA RUSSA, OSPITE DI “ATREJU”, SI LAMENTA PERCHE’ IL GOVERNO NON E’ ANDATO AVANTI A SPALLATE SULLA “MADRE DI TUTTE LE RIFORME”: “IL PUNTO IRRINUNCIABILE, È CHE DECIDA IL POPOLO E NON DOPO IL VOTO I PARTITI COME MEGLIO GLI AGGRADA. SE FACCIAMO COME IL CENTRODESTRA SIAMO DITTATORI, SE CERCHIAMO DI TROVARE UNA VIA MEDIANA SIAMO INCAPACI. LASCIARE TUTTO COM’È HA SIGNIFICATO PER MOLTE FORZE POLITICHE AVER GOVERNATO SENZA VINCERE LE ELEZIONI…”

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

IGNAZIO LA RUSSA E MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI AD ATREJU

Il presidente del Senato Ignazio La Russa e il disegno di legge sul premierato «peggiorato perché abbiamo voluto mettere d’accordo più forze politiche». L’incontro Roccella-Concia sulla «teoria gender che nega la donna». Il ministro Nordio e la separazione delle carriere che «non sarà insabbiata». Il duello Renzi-Delmastro: «Perché hai dato quel materiale a Donzelli che “non si tiene un cecio in bocca”?», «Non ci vergogniamo di quel che facciamo. Perché non andiamo a trovare i terroristi in carcere e non togliamo il 41 bis a uno di loro perché si è messo a dieta».

IGNAZIO LA RUSSA AD ATREJU

 

Ne ha viste molte ieri la platea di Atreju, nella seconda giornata di Orgoglio italiano.

Inclusa la riapparizione dell’«ex» di Giorgia Meloni, Andrea Giambruno. Tra le più sorprendenti l’ammissione del presidente del Senato sul ddl premierato: «Si è mentito sapendo di mentire dicendo che si poteva avere un presidente del consiglio col 55% dei seggi e il 25% dei voti. In Italia non è possibile. La Corte costituzionale ha già detto che il limite è il 40%», ha detto La Russa. Si potrebbe migliorare, ha suggerito, aggiungendo «forse una frase per inserire questo limite».

IGNAZIO LA RUSSA E MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI AD ATREJU

 

Punto irrinunciabile, per La Russa, è «che decida il popolo e non dopo il voto i partiti come meglio gli aggrada». «Se facciamo come il centrodestra siamo dittatori, se cerchiamo di trovare una via mediana siamo incapaci. Se cerchiamo di uscire dall’attuale situazione che non mi pare perfetta “sì vabbè, ma...”», manda a dire alle opposizioni. Lasciare tutto com’è «ha significato per molte forze politiche aver governato senza vincere le elezioni», affonda. Logica per la quale il capo dello Stato «sarà sempre non tanto come Mattarella, che rispetto, ma come Scalfaro. Per me il peggiore», chiosa. […]

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?