SALUTE CHE SE VA: OGGI IN SPAGNA, DOMANI IN ITALIA? - STRANGOLATA DAI DEBITI, MADRID DECIDE DI SEGUIRE L’ESEMPIO DI ALTRE REGIONI SPAGNOLE E DI PRIVATIZZARE LA SANITÀ - OGNI PERSONA COSTA ALL’ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA 600 €, LO STATO RISPARMIEREBBE IL 25% - MENTRE LE AZIENDE SANITARIE PRIVATE GODONO (IN UN ANNO GUADAGNERANNO 150 MLN €) - MEDICI IN PIAZZA PER PROTESTARE…

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

Privatizzare per risparmiare. Dopo il primo test nel 1999 a Valencia con l'ospedale Alzira, ora anche i popolari (centrodestra) di Madrid si affidano alla gestione privata dei servizi sanitari pubblici. Un risparmio del 25%, ma la rivoluzione sta terremotando la capitale, con scioperi, manifestazioni di protesta di medici, infermieri e associazioni in difesa della sanità pubblica. Intanto le imprese private, in mano a fondi esteri, si fregano le mani: gli utili del 2102 previsti sono nell'ordine di 400 milioni di euro.

La rivoluzione era stata annunciata lo scorso 31 ottobre dal presidente regionale madrileno, Ignacio González, presentando la Finanziaria 2013. Ieri González, che governa la metropoli con maggioranza assoluta, è entrato più nei dettagli: «La manovra dell'anno prossimo è la più dura della storia della nostra regione. Il taglio è del 7,7% sulla spesa 2012, per un totale di 1,4 miliardi di euro. Metteremo sul mercato il 10 % degli ambulatori delle Asl (che sono 266, ndr) e sei ospedali della regione. Il costo medio a persona dell'assistenza sanitaria ospedaliera pubblica è di 600 euro, quello della gestione privata di 411».

Il cosiddetto «Modello Alzira» è uno dei leitmotiv dei popolari del premier Mariano Rajoy. In sostanza, si tratta di dare in conduzione esterna a una impresa la gestione totale o parziale delle cure mediche in cambio di un canone annuo fisso per utente. La regione deve però garantire gli standard di qualità del servizio.

La durata dell'appalto generalmente è di 30 anni. «Nel 1997, con l'ex premier popolare Aznar, tutti i principali partiti approvarono una legge che permetteva una nuova gestione del Sistema Sanitario Nazionale. Cominciava così la mercificazione della salute degli spagnoli», stigmatizzano, in un documento, gli Indignados.

Alzira è già stata provata anche nell'hinterland della regione di Madrid ma mai nella capitale. «Con la gestione privata di un ospedale pubblico tutti ci guadagnano - assicura Francisco Magón, responsabile del Pronto Soccorso dell'Hospital Universitario di Torrejon de Ardóz, inaugurato 18 mesi fa -. Il nostro nosocomio serve 136 mila persone, per ognuna delle quali la regione paga 441 euro». Nell'ospedale Rey Juan Carlos di Mósteles, il costo è di 440 euro a testa per 171.000 utenti; 425 euro, invece, per l'ospedale di Valdemoro, con una utenza di 107 mila persone.

Ma la Fadsp, la Federación de Asociaciones para la Defensa de e la Sanidad Pública, con l'appoggio delle sinistre e dei sindacati, è di tutt'altro avviso. «La regione taglia i soldi degli ospedali pubblici a beneficio dei privati. Quei tre centri costano sette/otto volte di più ai madrileni - denunciano in un documento -. Non solo hanno già recuperato il 100% degli investimenti (la costruzione dei nosocomi con terreno pubblico gratuito, ndr), ma quest'anno guadagneranno 150 milioni di euro. E l'appalto dura fino al 2037».

Anche i medici sono contrari. In un volantino distribuito nel metrò, denunciano: «Quando l'utile entra nel sistema produce una diminuzione della qualità assistenziale». Intanto, la sanità privata scoppia di salute. «Tra società assicuratrici e gruppi ospedalieri, siamo già il 30% dell'intero settore», gongola José Ramón Rubio, vice-presidente di Quirón, azienda leader della salute privata.

Ma i popolari di Mariano Rajoy non si limitano alla sanità. Privatizzano pure i matrimoni e i divorzi, questa volta per decongestionare gli intasatissimi tribunali e risparmiare magistrati. Oggi, nel consueto Consiglio dei Ministri del venerdì, il governo conservatore approverà una riforma del Codice Civile per cui i notai potranno celebrare le nozze civili (all'Anagrafe) e i divorzi consensuali. Un vero business per i notai: le rotture matrimoniali di mutuo accordo nel 2010, ultimo dato disponibile, sono state 69.261.

 

RAJOYMariano RajoyMARIANO RAJOYMariano RajoyPROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…