romano prodi corna

SALUTO ROMANO! JENA: “PRODI È UN GENIO: SPIEGA LE RAGIONI DEL SUO SÌ DANDO RAGIONE AL NO” - RENATO BRUNETTA SU TWITTER UCCELLA L’ENDORSEMENT DEL PROFESSORE: “GLI ITALIANI RICORDANO IL SUO ULTIMO GOVERNO. UN MOTIVO IN PIÙ PER VOTARE NO”

prodi dalema 2006 2 lapprodi dalema 2006 2 lap

1 - RAGIONI

Jena per la Stampa - Prodi è un genio: spiega le ragioni del suo Sì dando ragione al NO

 

2 - PRODI AIUTA RENZI MA GLI COSTA UN OCCHIO

Francesco Rigatelli per Libero Quotidiano

 

prodi dalema 2006 lapprodi dalema 2006 lap

A pochi giorni dal voto, l’ex premier e presidente della Commissione europea, nonché fondatore dell’Ulivo, Romano Prodi rompe il silenzio e annuncia di votare Sì a quella che definisce «una modesta riforma costituzionale». In una nota che esprime probabilmente il senso comune di molti elettori del centrosinistra denuncia anche la pochezza del dibattito «che ci ha indebolito all’estero per pure ragioni di politica interna» arrivando ad accusare, pur senza nominarli, sia Renzi sia D’Alema di irresponsabilità.

 

PRODI E BERSANI INSIEME SUL PALCO jpegPRODI E BERSANI INSIEME SUL PALCO jpeg

«La mia storia personale - ricorda - è stata tutta nel superamento delle vecchie decisioni che volevano sussistere nonostante i cambiamenti epocali in corso. Questo era l’Ulivo. La mia vicenda politica si è identificata nel tentativo di dare a questo paese una democrazia finalmente efficiente e governante: questo è il modello maggioritario e tendenzialmente bipolare che le forze riformiste hanno con me condiviso e sostenuto.

BERSANI PRODI A MILANO BERSANI PRODI A MILANO

 

C’è chi ha voluto ignorare e persino negare quella storia,come se le cose cominciassero sempre da capo, con una leadership esclusiva, solitaria ed escludente. E c’è chi ha poi strumentalizzato quella storia rivendicando a sé il disegno che aveva contrastato». Facile identificare nell’uomo dalla «leadership esclusiva, solitaria ed escludente» Matteo Renzi e in chi rivendica la storia dell’Ulivo pur avendola contrastata Massimo D’Alema e forse anche Pier Luigi Bersani.

ROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI

 

Ecco i guai del centrosinistra visti dal Professore. «Anche se le riforme proposte - continua - non hanno certo la profondità e la chiarezza necessarie, tuttavia per la mia storia personale e le possibili conseguenze sull’esterno, sento di dovere rendere pubblico il mio Sì, nella speranza che questo giovi al rafforzamento della nostre regole democratiche soprattutto attraverso la riforma della legge elettorale».

 

Finale ironico: «Mentre scrivo queste righe mi viene in mente mia madre che, quando da bambino cercavo di volere troppo, mi guardava e diceva: “Romano, ricordati che nella vita è meglio succhiare un osso che un bastone”». Renzi incassa: «Grazie a Prodi che voterà sì, pur non condividendo tutto, ma riconoscendo che c’è un’esigenza del Paese».

romano prodi (2)romano prodi (2)

 

Dalla sinistra radicale arrivano critiche come ai tempi dei governi del Professore, mentre una parte del Pd con Anna Finocchiaro dimostra apprezzamento («Molto importante che chi ha fondato l’Ulivo sostenga la riforma costituzionale che consentirà all’Italia di superare il bicameralismo paritario e di istituire finalmente il Senato delle autonomie territoriali»), e pure esponenti del centro come Lorenzo Dellai: «Un intervento generoso e rigoroso. Penso anche che gli sia costato un certo sacrificio. Il suo richiamo all’esperienza dell’Ulivo può essere una bussola per ricostruire una comunità politica».

 

romano prodi 2romano prodi 2

E se D’Alema evita di polemizzare, Bersani loda la «metafora contadina, si è convinto a succhiare l’osso. Non mi sembra un Sì entusiasta, lo rispetto. Io non mi turo il naso e non lascio il No alla destra». Ma più veloce di tutto il centrosinistra è Renato Brunetta di Forza Italia su Twitter: «Gli italiani ricordano il suo ultimo governo. Un motivo in più per votare No».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…