renzi napolitano berlusconi verdini

LA NORMA SALVA NAZARENO – RENZIE AVVERTE: “NON PRENDO ORDINI DAI TECNICI”, MA IL TESTO DEL DECRETO FISCALE TORNA AL TESORO DALLA COMMISSIONE GALLO – SI CERCA IL MIRACOLO: UNA NORMA NÉ A FAVORE NÉ CONTRO BERLUSCONI

Antonella Baccaro e Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

Disinnescare le polemiche, con Forza Italia ma anche con la sinistra del Pd, in vista del voto del Quirinale, assumendosi la responsabilità del pasticcio della norma «salva Berlusconi», questo è stato il compito di Renzi, ieri, prima che la strage di Parigi non ne assorbisse l’attenzione.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Da parte sua il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che ha visto il premier in mattinata, gli ha offerto una sponda concordando di aspettare il 20 febbraio per modificare il decreto attuativo della delega fiscale. Incidente chiuso? A giudicare dalla reazione di Berlusconi da una parte, che ha chiesto la fine anticipata della pena accessoria, e da quella di Pier Luigi Bersani dall’altra, che ha criticato la filosofia del decreto, si direbbe di no, che avrà ancora strascichi.

 

Ma c’è un altro fronte tutt’altro che chiuso, dentro il ministero dell’Economia, dove la struttura che al decreto ha lavorato sta aspettando che Padoan fornisca una spiegazione del perché abbia accettato che il lavoro sotto il quale aveva apposto il proprio «visto», venisse stravolto con l’introduzione dell’articolo 19 bis e finisse oggetto di pesanti critiche.

 

Certo, ricordava ieri il sottosegretario Delrio, «i testi che escono dal Consiglio dei ministri sono collegiali», e naturalmente possono essere cambiati, «se no che ci sta a fare il Consiglio?». Ma qui si sta parlando di un testo la cui delicatezza aveva richiesto la costituzione di una struttura apposita di giuristi, la commissione Gallo.

franco gallo franco gallo

 

Ieri Padoan, di ritorno da Palazzo Chigi, ha incontrato proprio Franco Gallo, il cui organismo era riunito, e a lui, che ha criticato l’articolo 19 bis, ha assicurato che i principi della delega saranno fedelmente seguiti nella nuova versione del decreto, su cui la commissione sarà comunque chiamata a esprimere un parere.

 

E tuttavia Padoan deve ancora incontrare il viceministro Luigi Casero, che ha la delega sul Fisco, e che, secondo alcune ricostruzioni, è stato oggetto di uno «scaricabarile» circa la paternità della norma «salva Berlusconi» da parte di Palazzo Chigi, quando la polemica infuriava. In quelle stesse ore Padoan affidava un unico pensiero allo staff: manifestare la piena disponibilità ad eventuali correzioni disposte da Palazzo Chigi.

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI

E poi c’è il sottosegretario Enrico Zanetti, il primo a aver dato l’allarme sulle potenzialità del famigerato articolo 19 bis che il Consiglio dei ministri, Padoan compreso, aveva approvato. Ora al ministero ci si chiede se non sarebbe meglio cancellare e da subito quelle norme anziché rinviare al 20 febbraio. Ma le parole pronunciate da Renzi, lui che «non mette la firma» su norme «preparate dai tecnici», hanno confermato l’intenzione di riscrivere il decreto in totale autonomia.

 

A meno di colpi di scena, lascia capire, confermerà la ratio della norma, escludendo sia effetti positivi per il Cavaliere, ma anche norme «contra personam». Non sarà facile, perché è coinvolta la candidabilità dell’ex premier. Ma «siamo ad un bivio», ha detto Renzi e qualcuno già ora pensa che se qualcosa dovesse andare storto, proprio Berlusconi sarebbe il suo miglior avversario in caso di elezioni anticipate. Con buona pace dei malumori nel Pd.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…