salvini calenda

“MAI UN GOVERNO CON IL PD” - SALVINI ATTACCA CALENDA CHE AVEVA APERTO A UN GOVERNO DI TRANSIZIONE E AVVERTE: “SE VINCO LE REGIONALI, GOVERNO IN 15 GIORNI” - LA CRITICA A LUIGI DI MAIO: “CONSIDERA UN DANNO IL CENTRODESTRA UNITO MA E’ QUELLO CHE GLI ELETTORI HANNO PREMIATO ALLA ELEZIONI” 

Da www.repubblica.it

 

salvini

Parla durante un tappa della campagna elettorale in Molise, Matteo Salvini. Stronca il ragionamento fatto dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda,  in un'intervista a Repubblica, su un governo di transizione che coinvolga tutte le forze politiche. Replica irritato ai veti di Luigi Di Maio sul centrodestra. E avverte: "Se vinco le regionali, governo in 15 giorni".

 

Parte dalla chiusura al Pd: "A Calenda dico, mamma mia! Io dialogo con tutti, ma l'unico punto fermo è che con il Pd non si può fare nulla. Un governo con chi ha approvato la Fornero o vuole gli immigrati che cosa potrebbe fare?". E aggiunge: "No a un governo alla Monti, con tutti dentro per tirare a campare, un'alleanza dei bombardatori e lanciatori di missili".

 

CARLO CALENDA

Poi, a muso duro contro il capo politico dei 5Stelle. "Quello che Di Maio giudica un danno, il centrodestra unito, è quello che gli elettori hanno premiato col voto il 4 marzo: chiedo al MoVimento 5 stelle di avere rispetto per gli elettori". Infine, stabilisce un nesso tra elezioni regionali e soluzione per il governo: "Sia chiaro a tutti, anche alle orecchie di chi non vuole intendere, che se vinciamo in Friuli e in Molise nel giro di 15 giorni si fa il governo". Insomma, in caso di affermazione del Carroccio alle regionali, Salvini ritiene di poter avere più forza contrattuale anche nelle trattative per il governo. "Le regioni non sono cavie", replica il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina.

 

luigi di maio salvini

Giorgia Meloni torna sull'ipotesi di un governo di minoranza: "Con il M5s bisogna parlare di contenuti, per capire se ci sono punti in comune per governare insieme. Se non dovesse riuscire, l'unica strada è quella di andare a cercare i voti in aula". Anche il governatore ligure Giovanni Toti insiste sull'unità del centrodestra: "Il veto su Berlusconi è inaccettabile, non facciamo decidere gli altri in casa nostra".

 

L'ipotesi di Calenda, intanto, viene criticata anche da alcuni esponenti del Pd. Come Sandro Gozi, sottosegretario alle Politiche europee, che sottolinea:  "Nessun punto d'incontro possibile tra M5S, Lega e Pd su politica economica, diritti civili, né sul ruolo dell'Italia in Europa e nel mondo. Ancor meno nel campo delle riforme istituzionali. Questa è la verità! Difficile capire su quali basi un simile accordo potrebbe reggersi".

 

roberta pinotti

Per la ministra uscente della Difesa Roberta Pinotti l'idea è quantomeno prematura: "No al Pd sull'Aventino, ma è presto per un governo di transizione", afferma a Circo Massimo su Radio Capital

 

Il presidente dem Matteo Orfini ironizza sulla propensione ai tweet del ministro: "A Calenda vengono meglio i tweet che le interviste. La sua è una tesi curiosa. La proposta non può spettare a chi ha preso il 18%, è stato bocciato dagli italiani ed è sconfitto alle elezioni. A noi spetta il posto che abbiamo detto di voler occupare dall'inizio: opposizione responsabile e propositiva, ma pur sempre opposizione".

andrea orlando matteo orfini

 

Ettore Rosato utilizza il solito richiamo per riportare la calma nel partito: "Contano i voti e il voto della direzione Pd è chiaramente alternativo a M5s e Lega".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…