salvini

L’ALTRO MATTEO LICENZIA – SALVINI CHIUDE LA LEGA: INVIATA LA LETTERA PER METTERE IN MOBILITA’ GLI ULTIMI 24 DIPENDENTI RIMASTI IN VIA BELLERIO: "COSTI DI GESTIONE TROPPO ELEVATI" – I LUMBARD INCASSANO 2,2 MILIONI DI FINANZIAMENTO PUBBLICO MA NE SPENDONO 3 DI GESTIONE

 

Matteo Pucciarelli per la Repubblica

 

SALVINISALVINI

La comunicazione è stata ufficializzata via fax ieri alle 16,56: la Lega Nord mette in mobilità (brutalmente: licenzia) i 24 dipendenti del partito che si erano salvati dai primi esuberi del 2014. Allora furono 71 quelli lasciati a casa, ma adesso è davvero la fine del vecchio partito così com'era sempre stato: in via Bellerio e nelle altre strutture del Carroccio non ci sarà più neanche un funzionario stipendiato dalla casa madre.

 

Come vuole la legge, le imprese (in questo caso la Lega) devono comunicare a Cgil, Cisl e Uil le proprie intenzioni in fatto di procedure di messa in mobilità. A firmare l'atto inviato alle organizzazioni sindacali non è però il segretario Matteo Salvini, ma il tesoriere Giulio Centemero. "Il cambio del sistema di finanziamento ha comportato anche per la Lega una improvvisa e drastica riduzione delle risorse economiche e finanziarie", spiega la missiva. "Fattori che hanno richiesto drastici interventi di ristrutturazione".

sede lega via belleriosede lega via bellerio

 

Il tesoriere parla di una "grave crisi" economica della Lega, dovuta agli "elevati costi di gestione" che però non sono supportati da "adeguati ricavi". Passati dai 3,5 milioni del 2015 ai 2,2 del 2016. Mentre i costi si attestano sui 3 milioni annui. Quindi ecco la mobilità per i 22 dipendenti e i due quadri ancora in forza al partito. Sedici di loro sono in servizio presso la storica sede di via Bellerio (cinque sono classificati come "autisti").

 

dipendenti legadipendenti lega

Sede già lontana parente di quella dei fasti bossiani: la mensa fu chiusa tre anni fa e altri interi uffici sono stati dismessi successivamente. Ora l'atto finale di una vicenda che si intreccia con la chiusura dei rubinetti del finanziamento pubblico da una parte e alla cattiva gestione del patrimonio della Lega durante gli anni della malattia di Umberto Bossi (a Genova è ancora in corso il processo contro l'ex tesoriere Francesco Belsito).

 

dipendenti legadipendenti lega

Mentre per Salvini, che da anni nei suoi comizi e nelle uscite pubbliche oltre all'immigrazione tocca sempre il tema del lavoro (che manca), il nuovo e definitivo licenziamento dei propri dipendenti sarà giocoforza un nuovo e sicuro danno di immagine. "Già nel 2014 la Lega aveva promesso e non mantenuto l'impegno a ricollocare i lavoratori - dice Andrea Montagni della Filcams Cgil - e nel corso della mia esperienza sindacale solo il Carroccio e Forza Italia non si sono mai preoccupati del destino dei propri ex dipendenti. Persino la vecchia Democrazia proletaria si impegnò per trovare una sistemazione. Comunque sia, la Lega che a parole difende i lavoratori poi abbandona i suoi".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…