berlusconi salvini di maio

I DUE FORNI DI SALVINI - IL LEGHISTA GIOCA DI SPONDA CON BERLUSCONI E TAJANI PER METTERE ALL’ANGOLO DI MAIO: VUOLE RICORDARE AI GRILLINI CHE LA LEGA (PER ORA) HA UN ALTRO POSSIBILE PARTNER PER FORMARE IL GOVERNO - MA QUANDO, DOPO LE EUROPEE, IL CARROCCIO SI RENDERA’ CONTO CHE “FORZA ITALIA” NON HA PIÙ VOTI, CHE SUCCEDERÀ?

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

conte salvini di maio

Nella Lega minimizzano: «Matteo queste cose le ha sempre dette. E noi non abbiamo mai chiuso il discorso con Forza Italia, ora ci sono le regionali...». Silvio Berlusconi invece esulta: «Finalmente Salvini sta capendo chi sono gli amici, e presto governerà con noi, e con chi non deve accompagnarsi». Cioè i grillini.

 

Naturalmente, la verità sta nel mezzo. Nessun ribaltone in vista della Lega contro M5S - anche se la nuova narrazione italiana, presumibilmente poco gradita agli elettori, anche a quelli lumbard, è il litigio quotidiano tra i due partner - ma l'escalation delle difficoltà di convivenza tra i giallo-verdi è un dato di fatto. Il Salvini che spera di «tornare a lavorare insieme con Forza Italia», che manda un «abbraccio» ad Antonio Tajani, che vede Berlusconi e lo rivedrà nei prossimi giorni, è certamente un Salvini da mossa tattica piuttosto abile.

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Sta cercando di mettere paura a Di Maio, ricorda a lui e a tutti che la Lega ha due possibili forni e che il vice-presidente di Forza Italia è un interlocutore non solo in chiave di politica interna ma anche per la politica europea visto che presiede il Parlamento di Bruxelles, che è un alto rappresentante del Ppe in cui c' è pure Orban e quando pende sull'Italia la procedura d' infrazione avere un interlocutore importante nella Ue può giovare.

 

LE SPONDE

Dunque, la sponda Tajani per Salvini. Ma in generale, la tessitura che esiste tra il leader della Lega e i suoi colleghi del centrodestra costituisce un messaggio che ai grillini non piace e che li inquieta. La stroncatura di Di Maio l'altro giorno è stata: «Se il Carroccio crede di poter farsi portatore delle istanze berlusconiane nel governo, si sbaglia di grosso».

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

E ieri il capo M5S, forse per nascondere l'irritazione, ha tagliato corto tra un litigio e l'altro con il suo alleato: «E' normale che Salvini e Berlusconi si vedano, devono fare le liste per le Regionali». Ma è soltanto questo? No. La sensazione è che qualcosa si stia rimettendo in movimento. E che non siano ininfluenti - ne sa qualcosa il governatore Zaia assediato dai dubbi provenienti dal suo territorio: «Ma come si fa a mandare avanti il Paese con i grillini che dicono No a tutto?» - le impuntature M5S su molti asset, a cominciare dalle infrastrutture, che stanno a cuore al Carroccio.

 

DI MAIO SALVINI

Il richiamo della foresta identitario dei grillini, basti pensare alla giustizia, per non dire di tutte le resistenze dei frondisti pentastellati contro il dl sicurezza, porta fatalmente a impostare un riavvicinamento tra leghisti e forzisti. «Non vi fate strane idee», dice a tutti Salvini: «Per me, la collaborazione di governo con M5S dura 5 anni».

 

Ma sempre lui è quello che distingue tra ciò che c'è nel Contratto e ciò che «la realtà» può aggiungere via via e su cui nessun patto stringente esiste (vedi gli inceneritori) e tante divaricazioni intervengono a rendere la coabitazione complicata. «Quest' amore è una camera a gas...», dice una celebre canzone. E mentre cresce la tensione con i 5 stelle, un politico accorto come Salvini non può che cercare di smorzare la tensione con Forza Italia. Le parole incoraggianti verso gli azzurri (commenta Tajani: «E' la riprova che Forza Italia sta in gioco ed è determinante per l'alternativa ai 5 stelle») non possono che risultare terrorizzanti, anche oltre le intenzioni del capo lumbard, per i grillini.

berlusconi salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…