salvini

“NON C’E’ NESSUN CALO DELLA LEGA AL NORD” - DOPO IL SONDAGGIO CHE INDICA UNA FRENATA DEL CARROCCIO NELLE AREE PIÙ FORTI, ARRIVANO LE RASSICURAZIONI DI SALVINI - IL SUO GURU MEDIATICO, LUCA MORISI, HA PUBBLICATO VIA TWITTER UN SONDAGGIO SWG CHE AL 17 DICEMBRE DÀ LA LEGA IN CRESCITA DELLO 0,4% AL NORD, COMMENTANDO IRONICAMENTE “EH, IL ROSICAMENTO”

Antonio Spadaccino per il Corriere della Sera

 

salvini

«Mi creda, tanti partiti vorrebbero avere i problemi di consenso della Lega», cerca di smorzare un vecchio colonnello del Carroccio di quel Nordest che è terra padana per antonomasia e che qualche riflessione sull' abbraccio ai «meridionalisti» grillini l' ha fatto e continua a farlo.

 

I dati di cui ha dato conto ieri il Corriere della Sera parlano chiaro. Pur in un contesto assolutamente positivo, in cui la Lega fa il pieno al centrosud, raddoppiando in Lazio e Toscana (dal 15,7% delle Politiche all' attuale 29%) e triplicando addirittura nel Mezzogiorno (dal 6,2% delle Politiche al 18% odierno), suona un campanello di allarme. Se infatti al Nordest le proiezioni indicano un 40,1%, tra il rilevamento di settembre e quello di dicembre il partito perde comunque qualcosa come l' 8,5% dei consensi.

 

E il dato, ovviamente, crea preoccupazione. Non tanto per il presente o per le prossime Europee, quanto in prospettiva perché ritenuto un «sentiment» figlio del malcontento delle categorie economiche per le risposte finora ritenute lacunose al territorio in materia di grandi opere e per quel decreto Dignità che a Nordest è visto come il fumo negli occhi.

SALVINI BACIO

 

Il vicepremier Matteo Salvini ieri ha brindato con i suoi senatori rassicurandoli sul fatto che «non c' è alcun arretramento della Lega al Nord».

 

Il suo guru mediatico, Luca Morisi, ha pubblicato via twitter un sondaggio Swg che al 17 dicembre dà la Lega in crescita dello 0,4% al Nord, commentando ironicamente «Eh, il rosicamento». Ma il rosicamento di Confindustria e Confartigianato contro la manovra e il decreto Dignità è concreto.

 

salvini

A tal punto che alcuni industriali, in un recente passato storicamente vicini al Carroccio, nei giorni scorsi hanno criticato l' operato del governo a trazione legastellata. Si pensi a Bepi Covre, padre nobile (ora dissidente) della Lega e prima di tutto imprenditore, che dice: «Ai parlamentari leghisti dico: voi venite da zone in cui il lavoro è religione, se ci mettete i bastoni tra le ruote siete dei disgraziati, intesi come coloro che portano disgrazie. Il decreto Dignità è una vera porcata».

 

E che dire, poi, di tutti i presidenti della Confindustria nordestina presenti a Torino per dire sì alla Tav? E degli artigiani in piazza contro le linee economiche del governo?

 

MATTEO SALVINI SUSHI

«Inutile negarlo - dice il segretario veneto della Lega, Toni Da Re - dobbiamo dare queste risposte alla nostra gente. Che però fatica più a comprendere il reddito di cittadinanza che altro. Qui da noi lo Stato è visto come oppressore; al Sud è inteso come elargitore. E in Veneto si fatica a capire che uno che non lavora venga anche pagato». Il suo collega trentino, Mirko Bisesti, è invece tranchant: «Dalle nostre parti - dice - non c' è flessione. Anzi, basta guardare i dati dell' elezione del 21 ottobre scorso, quando il nostro candidato Massimo Fugatti è stato eletto presidente della Provincia, per capirlo. Qui un elettore su due è di centrodestra e la Lega è il primo partito». Stesso discorso per il Friuli Venezia Giulia, di cui si fa portavoce il sottosegretario all' Ambiente Vannia Gava.

LUCA MORISI

 

«Guardi - dice - io sono una donna leghista di governo ma soprattutto di territorio. E respiro solo fiducia nei nostri confronti perché la gente sa che siamo dalla sua parte. E non mi si venga a dire che noi della Lega non siamo per le grandi opere sarebbe un' eresia». Vero, ma proprio per questo motivo un leghista «moderato» come Luca Zaia, governatore del Veneto, ha battuto forte i pugni per avere una data certa per l' Autonomia, ha detto di comprendere gli artigiani che scendono in piazza, ha polemizzato a distanza, proprio ieri, con il ministro Danilo Toninelli, perorando la causa della «regionalizzazione» delle autostrade quando invece il titolare delle Infrastrutture è a favore della «nazionalizzazione». Si chiamano fronti aperti. E sono molto territoriali. Da qui la preoccupazione per quel sondaggio.

SALVINI LUCA MORISIluca morisi salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…