bossi salvini

SALVINI CONFERMA LA SVOLTA TRASH-LEPENISTA - MA IN QUANTI LO SEGUONO? QUANTO DURA MATTEO? SCADE A DICEMBRE, MA NESSUN CONGRESSO IN VISTA - I BIG LO STANNO ABBANDONANDO: MARONI, BOSSI, LO STESSO ZAIA SONO PRONTI A RIABBRACCIARE BERLUSCONI E PARISI

MATTEO PUCCIARELLI per “la Repubblica

 

SALVINI PARISI SALVINI PARISI

Un nuovo partito federale su scala nazionale, con la Lega Nord azionista di maggioranza. Un Front National in salsa italiaca. È questa la mossa di Matteo Salvini per provare a disinnescare l’attivismo, da lui soffertissimo, di Stefano Parisi. E, allo stesso tempo, tenere insieme una Lega in fibrillazione proprio a causa delle sirene “parisiane”.

 

L’esperimento di “Noi con Salvini” non ha funzionato: troppo incentrato sul leader. E allora a Ferragosto da Ponte di Legno, sin dai tempi di Umberto Bossi appuntamento fisso del Carroccio, il segretario federale lancerà il sasso, cioè l’idea del nuovo soggetto. Poi a Pontida, a settembre, i tempi saranno maturi per provare a mettere in piedi una struttura vera e propria.

 

MATTEO SALVINI E MARINE LE PEN A MILANOMATTEO SALVINI E MARINE LE PEN A MILANO

 L’idea della sfondamento al sud in realtà non è nuovissima: fu proprio il Senatur a pensare ad una Lega del sud da alleare a quella “celtica”, a metà anni ’90 prima e inizio Duemila poi, con risultati scarsi. Ma Salvini è di fronte a un bivio: la sua ascesa sembra essersi fermata, dopo una rapida crescita i sondaggi inchiodano la Lega a un 12-15 per cento oltre il quale non si va; e nel frattempo l’ex manager di ChiliTv arruolato da Silvio Berlusconi si muove veloce con in testa lo stesso obiettivo del leader padano, cioè egemonizzare il centrodestra. Insomma, chi resta fermo muore.

 

«Se Parisi è un riorganizzatore di Forza Italia facciano quello che credono, se però qualcuno pensa di fare digerire alla Lega alleanze indigeste che hanno già fallito in passato, io non ci sto» alza la voce Salvini da Radio Padania.

 

le pen e salvini come olindo e rosa per riccardo boccale pen e salvini come olindo e rosa per riccardo bocca

Le amministrative milanesi ancora scottano. In primavera la Lega abbassò di molto le pretese: accettò la tanto vituperata Ncd in coalizione e poi finanche l’ex banchiere Corrado Passera, accettò il veto di Parisi all’estrema destra nelle liste del Carroccio e alla fine non solo vinse il centrosinistra ma Fi quasi doppiò i lumbard. Quando il partito cerca di moderarsi — è il ragionamento — perde consensi.

 

Ma c’è anche un’anima della Lega, quella più governista, che invece rimane legata al vecchio centrodestra e guarda con interesse al cantiere di Parisi. Vedi il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, sempre più ingombrante per Salvini che, oltretutto, gli rinfaccia un’azione di governo troppo indipendente.

 

SALVINI E MARONI SALVINI E MARONI

Maroni (a differenza di Salvini) ha un legame ancora forte con Berlusconi, anche per risolvere le beghe interne al Pirellone ha spesso bypassato la stessa Fi andando direttamente ad Arcore. «Io spero che all’interno della coalizione si riesca a trovare un’intesa perché solo così si è competitivi», è il ragionamento dell’ex ministro dell’Interno.

 

Per Maroni, Parisi è potenzialmente un ottimo leader di Fi. Anche se per la guida della coalizione «occorrono le primarie». Il governatore ha un sogno nel cassetto che si guarda bene dal confessare pure a se stesso: essere lui, leghista ma pragmatico, l’unico capace di federare la destra.

 

Quanto a Parisi, sta ben attento a non urtare gli umori leghisti. La sua prima uscita pubblica a una festa del Carroccio a Treviglio, provincia di Bergamo, è andata bene. Nel faccia a faccia con Roberto Calderoli (altra spina nel fianco di Salvini) ha anche avuto parole di miele per i padroni di casa: sul “populismo”, ad esempio, ha spiegato che non è corretto interpretarla con disprezzo.

salvini zaiasalvini zaia

 

«Il popolo va capito, non fare come chi ha detto che il referendum sulla Brexit è stato sbagliato ». E poi, ovviamente, c’è il referendum: Parisi alla fine si è schierato per il no, al rimorchio della Lega. Insomma, ramoscelli d’ulivo inviati al futuro e per adesso riottoso alleato.

 

Comunque sia, i prossimi mesi di Salvini saranno dedicati al partito. Fino ad oggi, impegnato a veicolare la propria immagine pubblica e a girare l’Italia da nord a sud, lo ha un po’ trascurato, ragiona qualcuno in via Bellerio. Dove c’è una certa preoccupazione.

 

salvini e zaiasalvini e zaia

Le sconfitte di Milano, Varese, Bologna (e Roma) hanno fatto suonare l’allarme e — si racconta — oggi Salvini si sente in un bunker, accerchiato da nemici e falsi amici. Il dialogo con Maroni e il presidente veneto Luca Zaia è a singhiozzo.

 

La sua segreteria, in teoria, scade il 15 dicembre. Ma del nuovo congresso non se ne parla. Competitor all’altezza non se ne vedono e forse la Lega tra un anno, così com’è, neanche esisterà più.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…