salvini by carli

“NON SBRAGARE, NON ROMPERE” – LA  STRATEGIA DI SALVINI IN ATTESA DELLE MOSSE DI BRUXELLES: TIRARE DRITTO SENZA STRAPPI. MA LA PREOCCUPAZIONE IN CASA LEGA SI FA SENTIRE – NONOSTANTE I SONDAGGI CHE DANNO IL CARROCCIO AL 36%, DENTRO IL PARTITO I MALUMORI CONTINUANO AD AUMENTARE. LA PAURA È DI RESTARE “TRA IL MARTELLO DEI CITTADINI ARRABBIATI E L’INCUDINE DEI MERCATI” – I DUBBI SULLA MANOVRA

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI CON LE MANI NEI CAPELLI

«Primo: non sbragare. Secondo: non rompere». La difficoltà della missione di ieri sera di Giuseppe Conte, secondo alcuni leghisti, sarebbe stata dipinta da Matteo Salvini con questa frase. La dichiarazione ufficiale arriva, conseguente, al termine della cena tra il premier e il presidente della commissione Ue Jean-Claude Juncker: «Bene Conte. Dialogo e buon senso nell' interesse dell' Italia, nessun passo indietro ma la voglia di valutare bene tempi e numeri di spese e investimenti».

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Se qualcosa di concreto si sia aperto, si capirà soltanto nelle prossime ore. Ma la preoccupazione in casa leghista ieri pomeriggio si faceva sentire: «Quello che proprio non deve succedere - sbuffava un parlamentare - è che ci ritroviamo tra il martello dei cittadini arrabbiati e l' incudine dell' Unione e soprattutto dei mercati».

 

Certo, il sondaggio del Corriere di ieri vedeva la Lega volare al 36,2%, ma neppure questo bastava a tranquillizzare il partito. Non soltanto perché, come Salvini ripete da tempo, «certi numeri servono soltanto a farci litigare con i 5 stelle». Il rischio, per molti, è che «di qui a qualche mese verranno al pettine parecchi nodi: la flat tax ci sarà in maniera parziale mentre nessuno ha ancora capito se e come arriverà la Pace fiscale».

conte juncker 5

 

Ad aggiungere incertezza, il fatto di non essere riusciti a decifrare fino in fondo le carte che il premier si è poi giocate con l' euro interlocutore: prima di partire, a tutti quello che glielo chiedevano, Giuseppe Conte rispondeva la stessa cosa: «Non anticipo nulla anche per rispetto nei confronti di Juncker». E il «We are friends» di Conte nei confronti del presidente della Commissione, per i salviniani un arcinemico, non ha migliorato l' umore.

 

salvini gatti

Detto questo, non tutti son convinti che la partita della manovra sia stata giocata al meglio. Perché lo «shock economico» di cui la Lega ha sempre parlato come derivante dall' insieme dei provvedimenti inclusi nel contratto, rischia di non manifestarsi. E i segnali non mancano: «Quello che non possiamo fare è rimanere nel mezzo, figurare come quelli che dovevano fare le rivoluzione e invece sono riusciti soltanto a dare segnali di instabilità ai mercati». Di qui, probabilmente, il post di Matteo Salvini che appare proprio mentre Conte è con Juncker: «Al governo mi hanno mandato gli italiani e a loro rispondo. E non arretro».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…