savona fubini

SAVONA RISPONDE A FUBINI (''CORRIERE'') SUL SUO RUOLO NEL FONDO EUKLID: ''IL SUO È IL NULLA MASCHERATO DA UN FALSO, AL QUALE HO FATTO L'ABITUDINE''. IL FONDO CONFERMA CHE IL MINISTRO HA LASCIATO LA PRESIDENZA A MAGGIO, MA PER UN ERRORE NON RISULTAVA ALLE AUTORITÀ INGLESI - ''NON HO PARTECIPATO A UN FONDO SPECULATIVO, MA DI INVESTIMENTO SERIO E INNOVATIVO, MI SONO DIMESSO A MALINCUORE PERCHÉ...'' - SUL MILIONE E TRECENTOMILA EURO (EURO) CHE HA IN SVIZZERA, ARRIVA PURE DAVIDE SERRA: ''CHI INVESTE NEGLI IMPRENDITORI ITALIANI?''. E CLAUDIO BORGHI LO MAZZOLA COI SUOI PARADISI FISCALI

 

il tweet poi cancellato di fubini su savona

 

Federico Fubini su Twitter

Il ministro Paolo Savona risulta:

 

1. Azionista di uno hedge fund (senza blind trust)

 

2. Secondo il registro delle imprese di Londra, anche “director” del fondo

 

3. Titolare di depositi in Svizzera (in euro...)

 

Tutto compatibile con la sua carica?

 

 

Davide Serra

@Davidealgebris

 

Savona ha risparmi Svizzera. Borghi investiva estero. Ma chi finanzia piccole aziende e artigiani ? Il teorico dell'uscita dall'euro della Lega che "deteneva" 400mila euro in titoli esteri. Borghi: "Perfettamente coerente con le mie denunce"

borghi e le societa di davide serra

 

 

Claudio Borghi A.

@borghi_claudio

 

In risposta a @davidealgebris

Caro Davide, a parte che, come ho detto, gli investimenti in titoli esteri li ho fatti quando c'era il PD (guarda la data) e adesso sto investendo in titoli di stato italiani (accludo). Mi togli una curiosità? Tu sei questo qui o è un omonimo? Ma con che coraggio parli?

 

 

L'ARTICOLO DI FUBINI SUL RUOLO ANCORA ''ATTIVO'' DI SAVONA NEL FONDO EUKLID, E SUI SUOI FONDI IN EURO DEPOSITATI IN SVIZZERA

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/teorema-euklid-ministro-savona-risulta-ancora-185319.htm

 

 

RISPOSTA DI PAOLO SAVONA A FEDERICO FUBINI

claudio borghi investe in btp

Paolo Savona per www.scenarieconomici.it

 

Rassicuro Federico Fubini che non c’è alcun giallodietro le mie dimissioni da direttore di Euklid LTD e presidente del Fondo di investimento omonimo lussemburghese (le due cariche sono connesse), come già gli è stato inutilmente comunicato dalla società prima dell’uscita del suo commento. Il suo è il nulla mascherato da un falso, al quale ho ormai fatto l’abitudine.

 

euklid comunicato su savona

Contrariamente a quanto scritto, non ho partecipato a un fondo speculativo, ma di investimento serio e innovativo. Mi sono dimesso dagli incarichi, invero a malincuore e spiegherò il perché, ancor prima di conoscere come sarebbe andata a finire la mia designazione a Ministro dell’Economia e delle Finanze per evitare che i validi giovani che hanno dato vita all’iniziativa pagassero le conseguenze delle vicende riguardanti la mia vita pubblica.

 

Ho seguito per anni le loro performance sperimentali prima di decidere di partecipare in prima persona alla start up; essa ha avuto riconoscimenti europei e internazionali, nonché una lungimirante accoglienza inglese. Capisco che questi sentimenti non albergano nell’animo di Fubini ed è perciò che mi sembra utile ripercorrere oltre ai fatti, anche i motivi teorici che mi hanno convinto di cimentarmi nell’intrapresa.

 

La prima è la validità dei modelli econometrico-finanziari che ancora si usano per decidere le scelte di investimento e valutare il merito di credito. Ho accennato al problema rispondendo all’amico Renato Brunetta in Parlamento. Sono tra i primi economisti che hanno usato l’econometria, avendo avuto la fortuna di partecipare in Banca d’Italia alla preparazione del primo modello matematico dell’economia italiana M1BI.

 

dichiarazione dei redditi di savona con fondi in euro in svizzera

Tuttavia, fin dalla crisi petrolifera di metà anni 1970 è risultato chiaro che i modelli non coglievano i mutamenti repentini delle variabili geopolitiche e geoeconomiche e, dopo un breve periodo in cui essi fornirono risposte adeguate, mostrarono i loro limiti come strumenti previsivi. A questi modelli sono stati apportati importanti perfezionamenti, ma la storia recente dimostra che non ce la fanno a prevedere, soprattutto “le svolte”.

 

paolo savona

Il mio allievo Antonio Simeone, fondatore e AD di Euklid, mi aprì gli occhi sulle nuove metodologie dell’intelligenza artificiale e cominciai a riflettere. Ho anche scritto su una rivista estera considerazioni che mi hanno valso lusinghieri riconoscimenti. Osservando le performance degli algoritmi, mi convinsi che ero di fronte a una rivoluzione metodologica e culturale.

 

I progressi dell’economia avevano quasi messo al bando il metodo induttivo, quello dei praticoni che usano il fiuto, per sostituirlo con il metodo deduttivo, secondo cui dagli assunti (cause) si può risalire agli effetti. Se si modificano i primi si influenzano i secondi; i risultati dipendono quindi dalla validità delle ipotesi di come l’economista considera il funzionamento dell’economia.

 

federico fubini

Questo è lo scontro in atto in Europa: l’assunto è che la stabilità monetaria e finanziaria sia presupposto della crescita del reddito e dell’occupazione. In teoria si può anche sostenere che così possa essere, ma la pratica ha respinto la validità di questa ipotesi. Bisognerebbe sperimentare l’opposto, almeno per un periodo sufficiente.

 

Gli algoritmi possono essere d’aiuto, perché riaccreditano il metodo induttivo, però su basi scientifiche; ossia dall’osservazione di molte variabili eterogenee (i big data) si risale alla previsione. Penso che questo metodo sia più valido dell’econometria come strumento previsivo. Da cui il fascino che ha esercitato su di me l’iniziativa, come ho scritto in chiare lettere nelle mie memorie, in epoca non influenzata dalle mie vicende successive.

 

claudio borghi

 

Non ho mai inseguito onori e guadagni fine a se stessi e anche per Euklid, come per le altre mie esperienze, inclusa quella in corso, sono guidato, come scrisse Keynes, dalla curiosità di sperimentare la validità di nuove idee e di nuovi metodi di calcolo, non dal desiderio di servire interessi costituiti come altrui consuetudine.

davide serra alla leopoldale speculazioni di davide serra e algebris su mps

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…