ED E’ SUBITO PUTIN - IL RITORNO DELLO ZAR VLAD AL CREMLINO RIAPRE LA GUERRA FREDDA TRA MOSCA E WASHINGTON - PUTIN NON PARTECIPERÀ AL G8 DI OBAMA A CAMP DAVID A DIMOSTRAZIONE DELLA STIZZA ACCUMULATA SULLA GUERRA IN IRAQ, L’INTERVENTO IN LIBIA E LE SANZIONI ALL’IRAN - MA IL VERO NODO DIPLOMATICO CHE FA SCAZZARE L’EX KGB È LO SCUDO DI DIFESA MISSILISTICO USA IN EUROPA VISTO COME UNA MINACCIA: I MILITARI RUSSI HANNO MINACCIATO ATTACCHI PREVENTIVI CONTRO LA STRUTTURA…

Pao. Mas. per "la Stampa"

Vladimir Putin non parteciperà al G8 americano, in programma a Camp David il 18 e il 19 maggio, perché deve completare la sua squadra di governo. Lo ha annunciato la stessa Casa Bianca, dopo una telefonata avvenuta mercoledì tra il presidente Obama e il collega russo appena rieletto. Al suo posto manderà Medvedev, con cui si è scambiato la poltrona, nominandolo primo ministro. Uno sgarbo agli Stati Uniti, che conferma il gelo sceso tra i due Paesi, come non si vedeva forse dai tempi in cui Boris Eltsin era stato progressivamente ammesso nel club dei grandi.

La notizia sorprende perché uno dei motivi per cui il G8 era stato spostato da Chicago a Camp David, oltre al timore di proteste violente, era proprio accomodare le esigenze di Putin. Nella città di Obama, infatti, è in programma anche il vertice della Nato, a cui Vladimir non avrebbe partecipato. Quindi, per evitargli l'imbarazzo di partire mentre gli altri colleghi restavano per l'incontro dell'Alleanza Atlantica, il G8 era stato trasferito nella residenza presidenziale vicina a Washington.

Questa delicatezza però non è bastata a soddisfare Putin, urtato anche dal fatto che durante il vertice di Chicago la Nato annuncerà di aver raggiunto una prima fase di operatività per lo scudo di difesa missilistico, che Mosca vede come una minaccia e vorrebbe bloccare. Quindi il neo presidente ha cancellato l'intera visita negli Stati Uniti, rimandando il suo incontro con Barack Obama a giugno in campo neutro, quando i due leader dovrebbero vedersi al G20 di Los Cabos, in Messico.

Le tensioni tra gli Usa e la Russia stanno montando da diverso tempo, da quando il bottone «reset» pigiato insieme dal ministro degli Esteri Lavrov e dal segretario di Stato Clinton non ha raggiunto lo scopo di «resettare» le relazioni bilaterali. C'era la ruggine accumulata negli anni della guerra in Iraq, a cui si è aggiunta quella dell'intervento in Libia, dove Mosca ha accusato gli occidentali di aver distorto le risoluzioni dell'Onu per giustificare l'intervento militare contro Gheddafi.

Quindi la Russia ha ostacolato azioni decise contro il regime di Assad in Siria, mentre ha favorito la ripresa del dialogo con l'Iran, mantenendo però le distanze da Washington. La disputa sullo scudo missilistico resta sempre sullo sfondo, perché il Cremlino non crede alle assicurazioni americane secondo cui è solo uno strumento difensivo per l'Europa, orientato proprio verso regioni pericolose come il Golfo Persico. I militari russi sono arrivati a minacciare attacchi preventivi contro la struttura.

Gli americani, in risposta, non hanno fatto mancare le critiche sul modo in cui la democrazia viene gestita a Mosca, al punto che la Clinton era stata accusata di fomentare le proteste proprio contro il ritorno di Putin al potere. L'amministrazione aveva discusso se condannare i risultati, ma poi si era limitata a fare un blando comunicato in cui non si congratulava con Vladimir, ma affermava la disponibilità a lavorare con lui. Obama aveva ritardato di proposito la prima telefonata, e Putin ora risponde snobbando il G8.

 

VLADIMIR PUTIN BARACK OBAMAASMA ASSAD VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMAMezzi militari in Iraq HILLARY CLINTONGUERRA LIBIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…