renzi elezioni lavagna scuola

AVVISATE IL CAZZARO DI PALAZZO CHIGI CHE SCENDE IL NUMERO DEI DISOCCUPATI (3 MILIONI) MA AUMENTA IL NUMERO DEGLI INATTIVI CHE UN LAVORO NEANCHE LO CERCANO - E LA CRESCITA DEL PIL POTREBBE RALLENTARE

tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

Buone notizie dal fronte macroeconomico: scende il tasso di disoccupazione, e il prodotto lordo dà segni di ripresa, anche se (per adesso) c' è da essere soddisfatti più per l' inversione di tendenza che per i risultati assoluti. Dice l'Istat che il tasso di disoccupazione ha toccato nello scorso mese di ottobre l’11,5%, che è molto alto ma è il minimo da quasi tre anni, cioè dal dicembre del 2012.

 

DisoccupatiDisoccupati

Osserva ancora l'Istat che su base annua la disoccupazione diminuisce di 1,4 punti.

Il numero dei disoccupati in Italia è appena al di sotto dei 3 milioni (precisamente 2 milioni 927 mila) con una diminuzione dello 0,5% su base mensile (-13 mila) e una, ben più marcata, del 12,3% nel confronto annuale; rispetto a ottobre del 2014 si contano 410 mila persone in cerca di lavoro in meno.

 

Ma quest'ultimo numero è depotenziato dal fatto che a ottobre l' Istat registra un enorme aumento degli inattivi, coloro che né lavorano né cercano un posto: rispetto a settembre salgono di 32 mila unità e su base annua di 196 mila (+1,4%).

 

IL PROBLEMA DEI GIOVANI

DisoccupatoDisoccupato

Ancora i numeri del lavoro. In ottobre si registra un nuovo calo, il secondo consecutivo, degli occupati su base mensile, con una diminuzione di 39 mila unità rispetto a settembre (-0,2%). Fenomeno preoccupante e da registrare. Però su base annua l' occupazione cresce: +75 mila persone (+0,3%).

 

Male il dato che riguarda i giovani. A ottobre il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è stato del 39,8%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

Il premier Matteo Renzi ha commentato che «i dati sono migliori delle previsioni di inizio anno. Ora la disoccupazione è all' 11,5%, quella giovanile al 39,8%. Se uno è contento del 39,8% va ricoverato però».

 

L'Istituto nazionale di statistica pubblica anche i numeri del prodotto lordo. Nel terzo trimestre del 2015 il Pil è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti del terzo trimestre del 2014. L'obiettivo del governo contenuto nel Def indica una crescita annua per il 2015 pari allo 0,9%. Per cui ora l' attenzione si concentra sul quarto trimestre dell' anno, che si spera risollevi la media.

 

Anche su questo c' è un commento di Renzi: «L' Istat ha immaginato che il Pil nel 2015 faccia +0,9%, forse chiudiamo a +0,8%, non lo so. Il ministero dell' Economia dice +0,9%, vedremo. I dati sono ancora in movimento».

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

 

Commentando a sua volta i numeri dell' Istat sul Pil italiano, l' amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, ha detto che «non bisogna credere che un dato trimestrale vada a cambiare la traiettoria dello sviluppo economico. La direzione è quella giusta. Il sistema industriale italiano sta tirando a 100 all'ora».

 

Il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan commenta così l' andamento della crescita degli ultimi mesi: «Sono venuti meno alcuni motori dei paesi emergenti, il Brasile, la Russia, e un po' la Cina. Le economie che avevano continuato a crescere anche dopo il 2010 e ci stavano tirando su, ora hanno smesso di crescere. È positivo che in Italia la domanda interna stia crescendo relativamente bene, e questo è segno della fiducia». Padoan ha aggiunto: «Stiamo valutando risorse aggiuntive per il Mezzogiorno e credo che questo debba fare piacere non solo alle imprese del Mezzogiorno ma in generale a tutti, perché se il Mezzogiorno funziona meglio è un beneficio per tutti».

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…