SCIOPERO AUTOGOL, ISOLATA LA CAMUSSO - CISL: “LA CGIL DIVIDE I LAVORATORI. NOI NON SAREMO IN PIAZZA” - ANCHE LA UIL CRITICA - IL CONTRATTACCO DI RENZI MENTRE CRESCE LA FRONDA NELLA CGIL CONTRO CAMUSSO E LANDINI

Gian Battista Bozzo per “il Giornale

 

landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10

Lo «sciopero-ponte» del 5 dicembre, proclamato dalla Cgil contro la legge di stabilità e il Jobs Act, si sta trasformando in uno «sciopero autogol» per la strana coppia Susanna Camusso-Maurizio Landini.
 

È ormai chiaro a tutti, e del resto lo conferma la stessa Camusso, che lo sciopero è al cento per cento politico: lo si fa contro Matteo Renzi e non per contestare il merito dei provvedimenti. Inoltre, l'appello alla mobilitazione rivolto a Cisl e Uil ha sortito un effetto boomerang: i due sindacati, in particolare la Cisl, prendono le distanze dalla Cgil. Annamaria Furlan, segretario della Cisl, è molto dura: «Ancora una volta la Cgil, per fare un accordo interno, divide i lavoratori italiani. Questa è la responsabilità che si assume. Sciopererà da sola, non è la prima volta. Noi - assicura - non ci saremo».
 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

Anche la Uil critica la Camusso per non aver atteso almeno l'esito dell'incontro sul pubblico impiego prima di proclamare lo sciopero generale. E così, nel palazzone della Cgil in Corso d'Italia il disagio si fa palpabile. I critici della Camusso e di Landini sono furibondi per «l'enorme danno di immagine» provocato dalla decisione di scioperare il 5 dicembre, prolungando il ponte dell'Immacolata. «È un assist a Renzi», mormorano.

 

La Camusso, probabilmente confusa dagli eventi, avvalora l'immagine politica dello sciopero sostenendo che l'agitazione «vuole ristabilire i rapporti di forza fra sindacati e governo. Mi riconosco nel Pd - aggiunge - ma non in un certo modo di fare politica (evidentemente quello del premier, ndr). Spero che non ci sia alcuna scissione». Certo, il solo parlare di scissione nel Pd alimenta i sospetti di coinvolgimento pesante nella lotta di potere all'interno del Partito democratico.
 

susanna camusso e matteo renzi ( 81c337ce6012d7acf9ed403c782f3035susanna camusso e matteo renzi ( 81c337ce6012d7acf9ed403c782f3035

La leader della Cgil irride le accuse di aver voluto lucrare qualche partecipante in più alle manifestazioni di piazza, soprattutto fra i dipendenti del pubblico impiego, con la scelta di scioperare il venerdì prima del ponte.

 

Ma in realtà, lo sciopero era stato fissato per l'11 dicembre, un giovedì, ed è stato spostato proprio per raccogliere più gente nelle piazze, ma anche per creare maggiori disagi a chi parte per il fine settimana allungato. Qualcuno dice che l'idea di anticipare l'agitazione al 5 sia stata del segretario della Fiom, Landini; altri sostengono che la Camusso lo abbia fatto proprio per non essere scavalcata dal bellicoso leader dei metalmeccanici.

 

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

Comunque siano andate le cose, il risultato non cambia: la Cgil ha fatto nel Paese un bel bagno di impopolarità. Renzi, che è un furbone, ha poi contrattaccato su due fronti. Il passo indietro sull'articolo 18 deciso ieri dal Pd, con il reintegro in alcuni tipi di licenziamento, disinnesca lo sciopero della Cgil nel merito. Ne vien fuori che la Cgil sciopera contro una legge con cui il governo si propone di creare lavoro.

 

 Allo stesso tempo, il premier strizza l'occhio a Cisl e Uil, promettendo - lo ha fatto mercoledì sera a Porta a porta - il ripristino dei 100 milioni di euro tagliati ai patronati dalla legge di Stabilità. Argomento sul quale i due sindacati sono sensibilissimi. In questo modo, la Cgil si trova sempre più isolata, e per di più tutta spostata verso la sinistra estrema.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…