big colomban muraro

QUESTI DUE NON SI AMA-NO - SCONTRI IN VISTA TRA GLI ASSESSORI MASSIMO COLOMBAN E PAOLA MURARO SUL DESTINO DI “ROMA MULTISERVIZI”, LA PARTECIPATA DI PROPRIETA’ PER IL 51% DI AMA - COLOMBAN E’ PER DISMETTERLA, LA MURARO PER FARLA RILEVARE INTERAMENTE DAL CAMPIDOGLIO

Andrea Arzilli per il “Corriere della Sera

 

muraromuraro

Due filosofie (e due politiche) allo scontro sul destino di Roma Multiservizi spa, l' azienda di secondo livello proprietà di Ama (al 51%, il restante 49% di quote è diviso tra Manutencoop Facility Management) che, con si occupa pulizia, disinfestazione, manutenzione delle aree verdi e assistenza al trasporto: da una parte Paola Muraro, assessora all' Ambiente, che, previa attuazione del decreto Madia, pressa per far rilevare interamente l' azienda, e quindi far assorbire gli oltre 3500 posti di lavoro, dal Campidoglio per provare un' azione di rilancio;

 

dall' altra il nuovo assessore alla Partecipate, Massimo Colomban, che sarebbe per dismettere Roma Multiservizi, come prevede il piano di rientro dal maxi-debito del Comune (studiato dal commissario Tronca e dal Governo), per le società partecipate di secondo livello.

 

Fatto sta che la verità uscita ieri mattina in Commissione ambiente («Vogliamo che l' azienda diventi al 100% del Comune», ha detto il presidente Daniele Diaco) si è scontrata con la (dura) realtà dell' incontro tecnico tenuto in Campidoglio nel pomeriggio da Muraro e Colomban (presente anche l' uomo del Bilancio, Andrea Mazzillo).

muraro raggimuraro raggi

 

Alla prima riunione di programmazione del lavoro in Campidoglio, dopo l' incontro conoscitivo con la sindaca Raggi (che ieri ha rinviato a 11 o 18 ottobre l' audizione prevista per oggi in Commissione bicamerale antimafia: «Sopraggiunti impegni di lavoro», la spiegazione filtrata da Palazzo senatorio), Colomban ha subito messo in chiaro la sua idea per la gestione delle Partecipate.

 

COLOMBANCOLOMBAN

E stando al primo segnale, l' idea sembra diametralmente opposta rispetto a quella che vorrebbe sviluppare l' amministrazione. «Abbiamo trovato una situazione critica della Multiservizi di cui non abbiamo responsabilità - dice Diaco -: il nostro compito è valorizzare l' azienda per renderla un' eccellenza». Ergo, no alla cessione e sì al rilancio, anche se non è ancora chiaro il piano di finanziamento.

 

MASSIMO  COLOMBANMASSIMO COLOMBAN

Ma al di là dell' impronta filosofica, la radice del problema potrebbe essere politica. E potrebbe complicare la prima scelta che gli assessori di Ambiente e Partecipate devono prendere insieme: il nuovo amministratore unico di Ama. Ieri Muraro ha confermato di non pensare al passo indietro nonostante le questioni giudiziarie in sospeso (è indagata dalla Procura di Roma per i 12 anni da consulente Ama).

 

Però, nel caso in cui la situazione non fosse più sostenibile per la giunta, ci sarebbe l' ipotesi di un interim sui rifiuti proprio a Colomban: anche questo rende l' aria elettrica?

Un altro banco di prova sarà il confronto su Atac. «Con Colomban abbiamo già programmato una serie di incontri», ieri l' assessore alla Mobilità Linda Meleo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…