1. BARBARA BERLUSCONI ATTACK! “MIO PADRE E FRANCESCA PASCALE NON SI SPOSERANNO’’ 2. LA RAMPOLLA SBRANA L’EX VALLETTA DI TELECAFONE: ‘’È LA LORO RELAZIONE, ANCHE SE COME HA COMMENTATO LUI STESSO DI RECENTE, È IMPROBABILE CHE SI SPOSI DI NUOVO” 3. DIETRO CI SONO LE QUESTIONI EREDITARIE, OLTRE A QUELLE SOCIETARIE E FAMILIARI 4. SPARATA COME UN PROIETTILE SUL MILAN: “NEL CALCIO CI SONO UN’INFINITÀ DI ATTIVITÀ COLLATERALI CHE POSSONO GENERARE GUADAGNI COME LA VENDITA DELLE MAGLIE, LE SPONSORIZZAZIONI E ALTRO. NON È IMPORTANTE SOLTANTO VINCERE, MA ANCHE FARE SOLDI” 5. CONTRO I GIUDICI: “PER LA FAMIGLIA È UN MOMENTO DI GRANDE DOLORE. NOI NON CI SENTIAMO AL SICURO IN ITALIA. NOSTRO PADRE È INSEGUITO DA UNA GIUSTIZIA PARTIGIANA. PROPRIA DELL’INQUISIZIONE. SIAMO TORNATI AL MEDIOEVO, QUANDO UNA PERSONA NON VIENE GIUDICATA PER AVER INFRANTO LA LEGGE MA DA COME SI È COMPORTATA IN CASA”

Enrico Paoli per "Libero quotidiano"

«Per tutta la famiglia è un momento di grande dolore. Noi non ci sentiamo al sicuro in Italia. Nostro padre è inseguito da una giustizia partigiana». Barbara Berlusconi, primogenita delle seconde nozze dell'ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervistata dall'edizione spagnola di Vanity Fair (quella italiana ha preferito dedicare la copertina al ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, apprezzata molto per le forme)è una che si è conquistata sul campo vari appellativi, più o meno simpatici.Ma stavolta rischia davvero di meritarsi il titolo di «principessa guerriera».

Con arguzia e perspicacia la giovane Berlusconi piazza un serie di colpi al volto,come si dice in gergo pugilistico, da spiazzare l'avversario, rischiando di dare un tono del tutto nuovo alla campagna elettorale per le europee e appena iniziata. Certo, per questa tornata elettorale, su precisa indicazione del padre, non è in lista,ma in futuro chissà.

«Qualunque cosa sia successa a mio padre questi anni è atipica», afferma Barbara, «propria dell'Inquisizione. Dal punto di vista giuridico siamo tornati al Medioevo, quando una persona non viene giudicata per aver infranto la legge ma da come si è comportata in casa».

Macchine del fango e processi sommari fanno parte di questa moderna Inquisizione. Ma sul tavolo non ci sono solo le questioni politiche. E siccome la «principessa guerriera »Barbara non teme di affrontare i campi minati, esce dal politico ed entra nel privato, quello del padre. Il tema, ovviamente, è il rapporto con Francesca Pascale.

«È la loro relazione, anche se come ha commentato lui stesso di recente»,dice Barbara,dopo aver premesso di non voler entrare nel loro privato, «è improbabile che si sposi di nuovo». Insomma, la figlia dell'ex premier e di Veronica Lario, attuale amministratore delegato del Milan, sembra allontanare l'idea di un terzo matrimonio del padre con l'attuale compagna.

Ovviamente dietro ci sono anche le questioni ereditarie, oltre a quelle societarie e familiari. Ma Barbara si ferma sulla porta, senza varcare la soglia. Il tempo dirà chi ha ragione. Meglio dedicarsi al calcio, «un settore in espansione, dove si possono fare ancora tante cose», sostiene l'amministratore delegato del club rossonero, che parla anche delle sue idee per il Milan.

«Nel calcio ci sono un'infinità di attività collaterali che possono generare guadagni come la vendita delle maglie, le sponsorizzazioni e altro. Non è importante soltanto vincere, ma anche fare soldi», spiega la figlia del presidente. Un quadro, quello delineato dalla giovane Berlusconi, che potrà anche non far piacere ai vecchi dirigenti del club rossonero,ma che tiene conto della realtà. Un sano realismo da anteporre alle ragioni del cuore. Che esistono anche per Barbara. Nell'intervista rilasciata all'edizione spagnola di Vanity Fair Barbara racconta anche del divorzio dal padre dei suoi due figli, l'economista Giorgio Valaguzza.

«La mia relazione con Giorgio ha funzionato per dieci anni e sono fiera di come è stata», dice l'amministratore delegato del Milan. Poi si è fidanzata con un calciatore brasiliano che giocava per la squadra del Milan, Alexandre Pato, mentre ora frequenta lo studente di economia Lorenzo Guerrieri, che ha incontrato in una vineria a Monza. Una principessa guerriera dei nostri tempi che non ha affatto paura di affrontare la realtà. Chissà che il suo inizio, politico ovviamente, sia proprio questo. In fondo non è detto che le elezioni politiche non siano dietro l'angolo. Elettoralmente parlando un anno passa in fretta. Come sa bene papà Silvio.

 

barbara SEEDORF E BARBARA BERLUSCONIl architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani BARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa BERLUSCONI RONZULLI PASCALE berlu in tribunale BERLUSCONI PASCALE SUSANNA CANZIAN VERONICA LARIO ANGELINA JOLIE

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…