volodymyr zelensky giorgia meloni guerra ucraina aiuti militari

SE DIPENDESSE DAGLI ITALIANI, L’UCRAINA NON ESISTEREBBE PIÙ – SOLTANTO IL 42% È D’ACCORDO CON GLI AIUTI MILITARI A KIEV – I PIÙ FAVOREVOLI A SOSTENERE LA RESISTENZA SONO GLI ELETTORI DEL PD (56%), MENTRE TRA I PARTITI DI GOVERNO QUELLI DELLA LEGA (48%) SONO PIÙ D’ACCORDO DI QUELLI CHE VOTANI I TURBO-ATLANTISTI FDI E FI (45%). E TRA I GRILLINI SOLO UN TERZO VUOLE DARE LE ARMI A ZELENSKY – LE DIFFERENZE PER ETÀ

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

GLI ITALIANI E GLI AIUTI MILITARI ALL UCRAINA

[…] il consenso degli italiani verso la decisione del governo di inviare aiuti militari in Ucraina, dopo l’intervento della Russia nel febbraio 2022, ha fatto osservare diverse variazioni, nel corso dei mesi seguenti, come emerge dai sondaggi condotti da Demos-LaPolis (Università di Urbino).

 

[…]  Così, nell’ultimo anno, abbiamo assistito a variazioni continue nell’orientamento dei cittadini, che hanno, comunque, dimostrato un consenso sempre elevato. Anche se mai dominante. All’inizio, nella primavera del 2022, infatti, appariva – di poco superiore al 50%. E, comunque, non è mai sceso al di sotto del 40%.

 

giorgia meloni zelensky

È, peraltro, significativo come il sostegno all’invio di aiuti militari, dopo aver toccato livelli molto alti, durante l’estate del 2023, sia sceso in modo significativo, in autunno. Quando l’attacco di Hamas a Israele e la conseguente reazione, concentrata sulla Striscia di Gaza, hanno spostato altrove, cioè verso Medio Oriente, il baricentro dell’attenzione e delle preoccupazioni […].

 

Tuttavia, le divisioni, nella società, a questo proposito, nel corso dei mesi sono divenute profonde ed evidenti. In particolare, sotto il profilo politico. E attraversano all’interno gli stessi partiti. Distanziando i gruppi dirigenti dalla loro base. Nonostante che in Parlamento, nei giorni scorsi, il Pd si fosse astenuto sulla consegna di armi a Kiev, i suoi elettori sembrano orientati diversamente.

 

GLI AIUTI MILITARI ALL UCRAINA TRA GLI ELETTORI DEI PRINCIPALI PARTITI

Sugli aiuti militari all’Ucraina, infatti, il maggior grado di favore è espresso proprio dagli elettori del Pd: 56%. Mentre, simmetricamente, la base dei partiti del governo di centro-destra, al proposito, manifesta un consenso più limitato e di misura analoga. Fra il 45% (FdI e Fi) e il 48% (Lega). In fondo a questa graduatoria, troviamo il M5S. Poco più di un terzo, fra i suoi elettori, infatti, si dice d’accordo sugli aiuti militari a Kiev. Un altro aspetto che sottolinea e marca le differenze fra i cittadini, oltre alla posizione politica, è l’età.

 

[…] Il massimo grado di approvazione verso i provvedimenti del governo, e quindi verso il sostegno militare all’Ucraina, si osserva nelle classi di età “opposte”. Fra i più giovani, sotto ai 30 anni (46%), e, soprattutto, fra gli anziani, oltre i 65 anni (50%). Se associamo l’età alla professione, questa distinzione “comune” diviene ancora più evidente, in quanto il sostegno più elevato caratterizza gli studenti (52%) e i pensionati (50%). Queste “analoghe diversità” contribuiscono a spiegare come le differenze di atteggiamento riflettano un comune problema.

VOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI A VILNIUS - MEME

 

L’in-sicurezza. Che, naturalmente, pervade gli anziani, i quali vedono e hanno di fronte un futuro “corto”. E i giovani, che, invece, hanno davanti un futuro “lungo”. Un “orizzonte ampio”, Ma, al tempo stesso, “oscuro”. Senza certezze. “In tempo di guerre” […] l’insicurezza assume colori politici e tratti generazionali definiti. E contribuisce ad accentuare il disincanto verso i Paesi teatro di invasioni, come l’Ucraina. Soprattutto, ma non solo, fra gli elettori di centro-destra. Di generazioni opposte. Fra i più giovani e i più anziani. […]

GLI AIUTI MILITARI ALL UCRAINA PER FASCIA D ETA' rishi sunak joe biden giorgia meloni jens stoltenberg volodymyr zelensky vertice nato di vilnius volodymyr zelensky giorgia meloni vertice nato vilnius

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?