giuseppe conte beppe grillo

CINQUESTELLE ALLE STALLE - SE GRILLO NON ACCETTA UN RIDIMENSIONAMENTO DEI SUOI POTERI, CONTE FONDA UN NUOVO PARTITO - A 72 ANNI BEPPEMAO HA LA PRETESA DEL PADRONCINO: COMANDARE SEMPRE E COMUNQUE, NONOSTANTE LE STAGIONI SIANO CAMBIATE - E NEL M5S NON SONO POCHI I PARLAMENTARI STANCHI DEGLI UMORI DELL'"ELEVATO" - TROVARE UN ACCORDO NON E' SEMPLICE: IL GARANTE E L'AVVOCATO DI PADRE PIO ORMAI NON SI PARLANO NEANCHE PIÙ. CHI DEI DUE PERDERA' LA FACCIA?

Federico Capurso e Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

La fine del M5S, in un senso o nell’altro, dipende da Beppe Grillo. Perché il piano B di un altro partito guidato da Giuseppe Conte esisterebbe solo nel momento in cui l’ex premier capisse che non c’è alcuna possibilità di recuperare un dialogo con il fondatore. Le fonti più vicine all’avvocato assicurano che non ci sta lavorando, che la sua intenzione è tenere in vita il progetto del nuovo M5S. Ma ieri ministri e parlamentari Cinque stelle non parlavano d’altro, divisi da emozioni e convinzioni opposte.

 

conte grillo

La possibilità che si arrivi allo strappo definitivo spaventa alcuni ma, nello stesso tempo, incoraggia chi invece è stufo delle continue interferenze di Grillo, dei suoi capricci, degli umori che tengono in ostaggio la linea politica. E in molti sarebbero disposti a seguire l’ex premier in una nuova avventura. L’idea di un partito nuovo era stata accarezzata da Conte prima dell’investitura.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

 

Poi proprio Grillo, ma anche Luigi Di Maio, affezionatissimo al M5S e convinto della potenzialità del suo simbolo, lo avevano convinto ad accettare la guida dei grillini. Ora però Conte vuole una parola di chiarezza, vuole sapere se il fondatore ci ha ripensato e perché. «Vorrei che si sentisse a casa sua» ha confidato ai suoi collaboratori. Anche perché è convinto che nel nuovo statuto il ruolo di Garante di Grillo non venga svuotato, ma riadattato all’interno di una struttura molto più complessa, dove ci sarà un leader e una serie di organi collegiali articolati.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

Grillo resterebbe il custode dei valori e dei princìpi, mantenendo anche alcune prerogative, ma non potrebbe più stravolgere la vita del M5S con un post o un’improvvisa discesa a Roma. Proprio nella Capitale, Grillo è atteso ormai da giorni. Doveva parlare ai parlamentari, consegnare lo scettro a Conte e dare il via libera alla rifondazione del partito. Le cose però stanno andando nella direzione opposta: «Non vengo», ha tuonato ai big M5S che lo hanno cercato, lanciando l’ennesimo segnale di irritazione.

 

Non vuole dare il via libera alla rifondazione del Movimento, non fino a quando vedrà nel nuovo Statuto un tentativo di ridimensionare i poteri del Garante. Una limitazione dell’agibilità politica «mai concordata», protesta Grillo. Ma adesso vuole essere lui, Conte, assieme alla squadra che si sceglierà, a comporre la linea politica giorno dopo giorno. Sempre che non deragli tutto negli ultimi metri prima del traguardo.

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

 

L’ex premier non ha ancora perso del tutto le speranze, nonostante abbia letto le voci di chi, nella pancia del Movimento, teme un accentramento assoluto di potere. Alcuni parlamentari hanno confessato proprio a Grillo i loro malumori. Altri accusano Conte di voler imporre le sue scelte sui territori, che fino ad oggi hanno vissuto nell’anarchia sentimentale degli attivisti. Un passaggio che però appare necessario, almeno nella prima fase, di rilancio, per creare un raccordo con il centro e avviare subito la macchina che dovrà essere competitiva per i prossimi appuntamenti elettorali.

 

«In una fase di cambiamento penso sia normale qualche tensione», prova a smorzare la sindaca di Torino Appendino. Si dice «fiduciosa» anche la sindaca di Roma Raggi: «Li ho sentiti entrambi, stanno discutendo su alcuni dettagli». Ma la verità è che i canali di comunicazione tra i due sono interrotti da giorni. Nel week end era il fondatore a lamentarsi del fatto che Conte avesse smesso di rispondergli al telefono. Ora le parti si sono invertite: l’ex premier lo cerca e Grillo non risponde. Clima da divorzio, anche se non lo vorrebbe nessuno.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…