van der bellen e hofer

SE L’ITALIA SI DIVIDE CON IL REFERENDUM, L’AUSTRIA SCEGLIE IL PRESIDENTE - IL PAESE TORNA AL VOTO DOPO QUELLO ANNULLATO DEL MAGGIO SCORSO - LA CAMPAGNA ELETTORALE, DURATA UNDICI MESI, E’ STATA TUTTA INCENTRATA SU PROFUGHI E CONTRO L'ESTABLISHMENT UE

Flaminia Bussotti per “il Messaggero”

 

VAN DER BELLEN E HOFERVAN DER BELLEN E HOFER

Era dai tempi dell' affaire Waldheim che il mondo non si interessava tanto di un presidente austriaco. Allora, i trascorsi durante la seconda guerra mondiale nella Wehrmacht offuscarono la presidenza di Kurt Waldheim (1986-1992) segregandolo nell' isolamento internazionale. Oggi, una sfida presidenziale fra due candidati che per visione politica, biografia e carattere più diversi non potrebbero essere: il professore universitario, ex leader dei Verdi, Alexander Van der Bellen (72 anni), e il populista Norbert Hofer (45), del partito liberal-nazionale Fpö, terzo presidente del Consiglio Nazionale (Parlamento), meccanico aeronautico di formazione.

 

LE SANZIONI UE

Norbert Hofer  Norbert Hofer

Di mezzo, nel 2000, il trauma per l' Austria delle sanzioni decise dall' Ue dopo l' ingresso della Fpö di Jörg Haider, nella coalizione di governo guidata dal cancelliere popolare (Övp), Wolfgang Schüssel. L' elezione cade in un momento in cui in Europa e nel mondo il vento populista impazza.

 

Donald Trum alla Casa bianca, Brexit in Gran Bretagna, elezioni in Francia, Olanda, Germania nel 2017 e ovunque i partiti dell' anti-politica, Italia inclusa, in ascesa. La crisi dei profughi ha dominato la campagna elettorale ed è stata cavalcata da Hofer per screditare l' avversario come espressione dell' establishment da combattere. Van der Bellen viceversa si è presentato come il volto aperto e liberale dell' Austria e per questo ha ricevuto l' endorsement degli intellettuali e anche di molti moderati della Övp. Un fantasma si aggira nella Hofburg, titolava la Süddeutsche Zeitung, riferendosi alla cancelleria presidenziale (paragonabile al Quirinale).

Norbert HoferNorbert Hofer

 

SENZA PRECEDENTI

Con oggi siamo alla terza chiamata alle urne: una campagna senza precedenti, durata 11 mesi, che ha sfibrato la gente. Ma i primati non si fermano qui: il primo turno il 24 aprile si era chiuso per la prima volta nella storia repubblicana senza che nessuno dei candidati dei due maggiori partiti -socialdemocratici (Spö) e popolari (Övp) - da sempre simbioticamente legati in governi di grande coalizione e condannati al perpetuo consenso - avesse i numeri per andare al secondo turno.

 

Al primo ballottaggio il 22 maggio andavano i candidati dell' opposizione: Hofer (35,05%) e Van der Bellen (21,34%). Il risultato, grazie soprattutto ai voti per lettera, sembrava assegnare la vittoria, sia pure di misura (31.000 voti in più), a Van der Bellen: 50,35% contro 49,7%. Irregolarità (non brogli) nel conteggio delle schede, induceva la Fpö a impugnare il voto. La Corte costituzionale annullava quindi il voto e ordinava di rifare il ballottaggio il 2 ottobre. La serie di pasticci non finiva lì: la colla delle buste delle schede per lettera non chiudeva bene. Il ballottaggio è rinviato al 4 dicembre.

 

NORBERT HOFERNORBERT HOFER

Nel frattempo, a parte gli sfottò generali in patria e all' estero, il Paese rimane senza presidente (il mandato di quello uscente Heinz Fischer scadeva a luglio), il cancelliere e leader Spö, Werner Faymann viene spazzato via (gli succede Christian Kern) e l' Austria viene additata come il primo Stato in Europa, in cui al vertice potrebbe insediarsi un presidente populista. I poteri del capo dello Stato sono più che altro rappresentativi ma il voto diretto gli conferisce un forte peso popolare. La conquista della Hofburg, secondo i media liberali, potrebbe aprire la porta ai nazionalisti al governo: Heinz-Christian Strache, leader Fpö e uomo forte dietro Hofer, potrebbe diventare cancelliere alle elezioni anticipate in primavera.

Norbert HoferNorbert Hofer

 

COLPI BASSI IN TV

I sondaggi danno un testa a testa ed è possibile che la certezza sul vincitore arriverà solo domani. All' ultimo duello tv di giovedì l' ottavo della interminabile campagna i candidati, a differenza di quelli precedenti, si sono attaccati con colpi bassi. Hofer ha dato 24 volte del bugiardo all' avversario (contro tre di questo) e lo ha accusato anche di essere stato una spia del Kgb (e in precedenza di essere un massone e comunista). Van der Bellen gli ha rinfacciato di avere evocato la pena di morte e ipotizzato l' uscita dall' Ue (Hofer ha negato) e tutti e due hanno accusato i rispettivi padri di essere stati dei nazisti (accuse smentite da entrambi). Un duello decisamente poco presidenziale, hanno sintetizzato i commentatori l' indomani, avanzando dubbi che esso possa avere veramente giovato a nessuno dei due contendenti.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...