A SCUOLA DI RIMPASTO - SE LA MOGHERINI VA IN EUROPA, NON SARANNO SOLO GLI ESTERI A CAMBIARE: IN BILICO LA POLTRONA DELLA MONTIANA GIANNINI, COMMISSARIATA DA RENZI DOPO AVER PRESENTATO UNA RIFORMA DELLA SCUOLA FANTASMA

1. PER STUDENTI E PROF ORA SI CERCANO I FONDI

Gianna Fregonara e Orsola Riva per “Il Corriere della Sera

 

renzi gianninirenzi giannini

La rivoluzione della scuola è rimandata a settembre. Niente pacchetto sull’istruzione oggi in Consiglio dei ministri. Ieri sera, dopo l’incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Matteo Renzi l’ha comunicato al ministro Stefania Giannini: il progetto che doveva far parte delle «misure bomba» del Consiglio di oggi si farà nel prossimo. Anche se a questo punto i tempi non sono più così pressanti: per ora il piano scuola è un dossier di slides, non ci sono misure operative.

 

renzi gianninirenzi giannini

Per capire di quanti fondi si potrà disporre — soprattutto per la parte che riguarda gli insegnanti e i precari da assumere — bisognerà poi aspettare la legge di Stabilità e capire quanta «flessibilità» sui conti pubblici ci sarà concessa dall’Europa. In più, sul piano di assunzioni dei precari, ci sono da sciogliere i dubbi del ministero dell’Economia.

 

Non è slittato invece l’atteso incontro di ieri mattina fra i rettori e la Giannini per fare il punto sui contestatissimi test di Medicina di cui il ministro ha promesso l’abolizione. Un’intenzione ribadita fermamente anche ai rettori che pure continuano a non nascondere forti perplessità sul modello francese a cui la Giannini si ispira: iscrizioni aperte a tutti con sbarramento alla fine del primo anno. Soprattutto per l’onda d’urto che rischia di travolgere i nostri atenei se tutti quelli che finora tentavano il test (65 mila ad aprile scorso per 10 mila posti) dovessero trasformarsi in matricole.

renzi gianninirenzi giannini

 

Secondo Giannini l’impatto di questo tsunami potrebbe essere ridimensionato spalmando gli studenti sui corsi di laurea affini. «I tecnici del ministero — spiega il rettore di Padova Giuseppe Zaccaria, presente all’incontro — lavorano all’ipotesi di un primo anno comune che raggruppi medicina, farmacia e biotecnologie consentendo così di assorbire un numero di iscritti ben superiore a quello attuale di Medicina». Durante questo primo anno (ma potrebbe trattarsi solo di sei mesi) agli studenti verrebbero impartiti gli insegnamenti di base comuni a questi indirizzi (chimica, fisica, biologica...) in modo che poi al second’anno i ragazzi possano essere smistati nei diversi corsi di laurea.

 

renzi mogherini napolitanorenzi mogherini napolitano

«Io però — dice Zaccaria — non sono affatto convinto che la fisica che serve ai medici sia la stessa che serve agli infermieri. Quanto poi al sistema di selezione dei ragazzi, temo che affidarsi agli esami universitari anziché a dei test “ciechi” esponga i docenti a una serie di pressioni indebite per mandare avanti questo o quel ragazzo».

 

Roberto Lagalla, vice presidente della Conferenza dei rettori con delega alla Medicina, ci tiene a sottolineare che l’incontro di ieri si è svolto in un clima di grande collaborazione. Si trattava, del resto, di una riunione politica, non tecnica, in cui le anticipazioni fatte dal ministro Giannini ai rettori non si sono formalizzate in una proposta operativa che è ancora tutta da definire. Ma ammette che «le nostre obiezioni logistico-numeriche restano in piedi e il ministro ne è perfettamente consapevole».

 

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

Sia Lagalla che Zaccaria vorrebbero mantenere una qualche forma di preselezione all’ingresso. «Il ministro non vuol sentire parlare di test? Potremmo allora affidare alle scuole il compito di orientare e selezionare i ragazzi che vogliono fare medicina già dal quarto anno delle superiori in modo da fare una prima scrematura», dice Zaccaria. Ma su questo, Lagalla ammette che non c’è convergenza di vedute con il ministro Giannini.

 

 

2. GIANNINI COMMISSARIATA: LA SUA RIFORMA DELLA SCUOLA SOLO “UNA PAGINETTA”, E RENZI PRENDE IN MANO IL DOSSIER

 Pietro Salvatori per “Huffington post”:

 

(...) Stesso canovaccio sulla scuola. Un provvedimento alla fine clamorosamente saltato, dopo essersi ridotto per strada gia’ a una paginetta di “linee guida”, cioe’ le direttrici a partire dalle quali si dovranno articolare i testi da sottoporre al Parlamento. Il turbopremier pochi giorni fa ne aveva espropriato con una spallata il ministro competente, Stefania Giannini riunendo i vertici senza consultare il titolare del provvedimento. Tant’è che a viale Trastevere al momento circola un’eloquente battuta: “Non sarà la Giannini a illustrare le linee guida al Cdm, sarà Renzi a illustrarle alla Giannini”.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

La marcia indietro di queste ultime ore, avvenuta subito dopo l’incontro del presidente del Consiglio al Quirinale, ha rimandato tutto a data da destinarsi, indicando che il decisionismo renziano e’ spesso capace di affossare insieme anche le loro proposte. Un quadro magmatico, dovuto soprattutto alla mancanza di fondi, in cui l’ottimismo del Premier comincia a essere un contrappunto stonato a volte , come e’ successo oggi, degli indicatori economici che tendono drasticamente verso il segno meno”.

 

 

3. SCUOLA: ANZALDI-PICIERNO, GIANNINI AFFRONTI TEMA ABBANDONO

   (ANSA) - Una lettera-appello al ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, affinche' affronti il problema dell'abbandono scolastico, e' quella che hanno rivolto i parlamentari del Partito democratico Michele Anzaldi e Pina Picierno, in un intervento pubblicato sul sito del quotidiano "Europa", sul modello della "Lettera a una professoressa" di Don Milani. "Cara Ministra - e' scritto nella lettera di Anzaldi e Picierno - siamo quei ragazzi che perdete, che non riuscite ad attrarre e vagano, tra muretti e sale slot. Un dramma che ha cambiato verso ma non drammaticita'.

pina piciernopina picierno

 

Nel 1954 nasceva spesso dalla poverta', oggi e' frequentemente figlio della ricchezza o dei problemi familiari e sociali, ma il punto di arrivo e' sempre quello: l'abbandono scolastico. Gli ultimi dati resi disponibili da Eurostat collocano l'Italia in quart'ultima posizione tra i ventisette Paesi UE, subito dopo il Portogallo e denunciano una dispersione media del 17,6%, con picchi che raggiungono il 25% nel Mezzogiorno,dimostrando in maniera scientifica la gravita' del fenomeno nel nostro Paese".

 

pina picierno pina picierno

   "Le dimensioni del problema sono tali - proseguono Anzaldi e Picierno - che forse dovrebbero fare pensare ad individuare e creare una nuova figura professionale scolastica, come quella che tanti anni addietro era impersonata dal maestro di strada. Una figura dedicata al recupero di soggetti, che per tanti motivi, non sono piu' in grado di seguire la lezione frontale. Ci provi, signora ministro. Chieda il parere di esperti del settore provenienti dalla facolta' di psicologia e scienze delle formazioni, operatori di Ong, che con successo operano nel mondo in questi settori, come ad esempio l'Avsi che si occupa del reinserimento dei bambini soldato in Congo, o i docenti dei centri educativi e di formazione professionale dei Salesiani che si occupano da anni con successo dei detenuti minorenni".

PINA PICIERNOPINA PICIERNO

 

"L'Europa si e' posta degli obiettivi per il 2020 - concludono - tra cui l'arrivo ad un tasso di rinuncia all'istruzione pari al 10%: ma, mentre paesi come Germania, Francia e Regno Unito sono prossimi al raggiungimento di questo obiettivo, l'Italia si sta allontanando dalla media europea".

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...