di maio con l assegno

SE NON È REDDITO, SARÀ PENSIONE - DI MAIO SPINGE PER PORTARE LE PENSIONI MINIME E QUELLE SOCIALI A 780 EURO. CI SONO 4,5 MILIONI DI PERSONE AL DI SOTTO DI QUEL LIVELLO, E SULLA CARTA SERVONO UN SACCO DI SOLDI. IN REALTÀ È MENO DI QUANTO SEMBRI: I 780 € ASSORBIREBBERO TUTTE LE MAGGIORAZIONI SOCIALI ESISTENTI, INCLUSA LA COSIDDETTA QUATTORDICESIMA CHE VA IN PAGAMENTO NEL MESE DI LUGLIO

Luca Cifoni per “il Messaggero

 

CONTE SALVINI DI MAIO

Almeno un primo passo verso la pensione di cittadinanza: per Luigi Di Maio, ministro del Lavoro oltre che dello Sviluppo economico questo punto del programma di governo è ora una priorità politica, in un momento in cui il tema immigrazione proietta in primo piano l' immagine del suo collega vicepremier Salvini. Proprio il ministro degli Interni ieri ha menzionato ieri tra le priorità da attuare la revisione della riforma Fornero, la sanatoria delle cartelle nota come pace fiscale e un primo pezzo della riforma tributaria, quello a beneficio delle imprese.

 

IL RIASSETTO

Di Maio vorrebbe appunto aggiungere l' intervento sulle pensioni in essere (da portare ad un livello minimo di 780 euro) in attesa che il riassetto del sistema dei centri per l' impiego permetta di affrontare il più corposo dossier del reddito di cittadinanza. Potenzialmente è un intervento molto dispendioso, se si trattasse di incrementare fino a quella soglia il reddito pensionistico dei circa 4 milioni e mezzo di persone che si trovano al di sotto. Ma intanto va considerato che si parla appunto di redditi complessivi e non di trattamenti, visto che non pochi pensionati percepiscono più di un assegno.

 

reddito cittadinanza di maio

Le categorie su cui intervenire sarebbero comunque due: gli assegni sociali e le pensioni integrate al minimo. Il primo è il trattamento spettante a chi non maturato abbastanza contributi per avere diritto a una pensione: per il 2018 il valore è fissato a 453 euro mensili. L' integrazione al minimo riguarda invece coloro che una pensione la hanno maturata, ma al di sotto di una soglia che per il 2018 è pari a 507 euro al mese: l' importo viene quindi portato automaticamente a questo livello.

 

La distanza dai 780 euro voluti dal M5S è notevole, ma si accorcia un po' se l' incremento assorbe tutte le varie maggiorazioni sociali esistenti, inclusa la cosiddetta quattordicesima che va in pagamento nel mese di luglio. Dunque alla fine l' operazione potrebbe risultare abbordabile dal punto di vista finanziario, magari articolata in due tappe.

 

luigi di maio confcommercio

Ci sono però altri elementi da considerare. Un trattamento sociale fissato a 780 euro al mese rischia di scoraggiare la contribuzione, perché tutti i lavoratori a basso reddito che arriverebbero ad un importo più basso potrebbero trovare conveniente non versare (magari lavorando in nero) e puntare direttamente al trattamento assistenziale. Dunque nel medio periodo le incognite verrebbero soprattutto dal possibile calo delle entrate contributive.

 

I PALETTI

Per quanto riguarda invece la proposta di quota 100 come nuova forma di pensione di anzianità, i cinque miliardi indicati nel contratto tra M5S e Lega potrebbero risultare sufficienti se la proposta verrà implementata con i paletti indicati da Alberto Brambilla, il super-esperto leghista del settore: età minima fissata a 64 anni con conseguente contribuzione a 36 anni, utilizzo limitato dei versamenti figurativi, ricalcolo con il sistema contributivo della quota di pensione tra il 1996 (anno di entrata in vigore della riforma Dini) e il momento dell' uscita. Tutti fattori che riducono sensibilmente l' impatto finanziario.

di maio conte salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…