renzi gentiloni minniti orlando franceschini

RENZI NEL MIRINO - SE IL PD SCENDE SOTTO IL 10 PER CENTO IN SICILIA E A OSTIA E’ PRONTA LA GARA A QUATTRO PER SOSTITUIRLO: GENTILONI, ORLANDO, FRANCESCHINI E MINNITI - CON DELRIO PRONTO A ESSERE USATO COME PUNTO DI MEDIAZIONE TRA LE CORRENTI

Fabio Martini per “la Stampa”

 

RENZI GENTILONI

Al Pd nessuno ne parla, ma tutti ci pensano. Sia Renzi che i suoi nemici. Si chiama quota 10 per cento ed è una soglia psicologica ancor prima che politica in una campagna elettorale «tutta in salita», ammette alla fine Matteo Richetti. Se nei due test amministrativi in programma domani, i siciliani e i romani del quartiere di Ostia dessero al Pd percentuali ad una sola cifra - o anche poco al di sopra - dentro il partito di maggioranza relativa è destinata ad aprirsi una contesa lacerante. Una pubblica: tra Renzi e i frondisti interni.

RENZI FRANCESCHINI

 

E una sotto traccia, finora ben soffocata e che potrebbe rappresentare, come sussurra un ministro del Pd, «la vera novità di scenario delle prossime settimane»: la contesa fra aspiranti candidati-premier del Pd, alternativi a Renzi. E per scoprire l' identikit dei candidati "concorrenti", si può assumere il metodo-Falcone, che per le inchieste di mafia diceva sempre: seguite la traccia dei soldi. Nella sfida interna al Pd, la traccia da seguire si chiama "coalizione".

orlando renzi franceschini

 

Sinora la variegata fronda interna al Pd - dal Guardasigilli Andrea Orlando fino al ministro della Cultura Dario Franceschini - ha sventolato questo vessillo: il Pd deve aprirsi ad una coalizione la più larga possibile. Il primo a battere questa pista, diversi mesi fa, era stato Franceschini che aveva individuato in una legge elettorale con elementi maggioritari il grimaldello per riaprire la porta ai "compagni che hanno sbagliato", Bersani e D' Alema.

 

E una volta che quella legge lì (alla fine accettata da Renzi) è arrivata, a sorpresa sono platealmente usciti allo scoperto sia Paolo Gentiloni che Marco Minniti. Con un lessico irrituale per entrambi. Il presidente del Consiglio, auspicando nella conferenza Pd di Portici una coalizione con «l' assetto il più largo possibile, aperto verso il centro e la sinistra, per vincere e governare».

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI

 

Il ministro dell' Interno, rivolgendosi agli ex compagni di Mdp, ha chiesto di «ripartire insieme per una grande sfida». E ora a 48 ore dalle elezioni sicilian-romane, a chiudere il cerchio ci ha pensato Andrea Orlando, che ha cominciato a svelare quel che da giorni i notabili del Pd si ripetono in privato: «Dopo le elezioni in Sicilia, qualunque sia l' esito, bisognerà discutere sul perimetro della coalizione di centrosinistra e anche sul candidato premier».

 

Il sillogismo non ancora esplicitato è questo: per vincere le elezioni, tanto più dopo risultati elettorali negativi, serve una coalizione più larga, ma poiché i compagni di Mdp non accetteranno mai un capo-squadra chiamato Matteo Renzi, occorre trovare un candidato premier di sintesi. E qui arriva la piccola sorpresa: gli aspiranti candidati - in campo attivamente e non solo virtualmente - sono più d'uno.

poletti e delrio

 

E per scoprirne i nomi, basta ripercorre la scia dei fautori della coalizione. In pole position c' è colui che da dieci mesi abita a palazzo Chigi, quel Paolo Gentiloni che nei sondaggi sulla fiducia degli italiani continua a mantenere il primo posto. L' ultima rilevazione Ixè è in linea con le precedenti: nella top ten della fiducia, Gentiloni ottiene il 39 per cento dei consensi, contro il 32 di Di Maio, il 27 di Renzi e Salvini. E circa la probabilità di votare Pd alle prossime elezioni, il 3,9% disposto a farlo se il leader è Renzi, diventa 7,1 in caso di leadership Gentiloni.

 

Ma in campo ci sono anche gli altri fautori della coalizione: Marco Minniti, che continua a godere nel Palazzo e fuori - simpatie bipartisan e Dario Franceschini, che al netto di un rapporto col Capo dello Stato, vanta una solida amicizia con Pier Luigi Bersani. Un terzetto che non si sfiderà mai pubblicamente e anche per questo motivo nelle segrete stanze si sussurra di una possibile mediazione sul nome di Graziano Delrio.

Di mezzo ci sono risultati elettorali non scontati e un Renzi che ha già capito tutto. Ieri sera il presidente del Pd Matteo Orfini ha detto: «Il candidato premier del Pd non lo decide Orlando. Abbiamo fatto un congresso e il candidato sarà l' attuale segretario».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…