mario draghi joe biden giorgia meloni

SEGNATEVI QUESTA DATA SUL CALENDARIO: IL 21 SETTEMBRE – A QUATTRO GIORNI DALLE ELEZIONI, MARIO DRAGHI INTERVERRÀ ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE: CONFERMERÀ ANCORA PIÙ NETTAMENTE LA COLLOCAZIONE ATLANTICA DELL’ITALIA, IL SOSTEGNO ALL’UCRAINA E LA NECESSITÀ DI CONTINUARE CON LE SANZIONI A PUTIN – “MARIOPIO” PARLA POCHISSIMO, MA SI MUOVE: TIENE AGGIORNATA MELONI SULLA BATTAGLIA PER IL PRICE CAP, E CON OGNI PROBABILITÀ NELLA GRANDE MELA AVRÀ COLLOQUI “RASSICURANTI” ANCHE CON BIDEN…

1 - DRAGHI E LA MOSSA ATLANTICA, A NY PRIMA DEL VOTO

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

Che a Bruxelles la strada non sarebbe stata in discesa lo si era capito da tempo. Ed è anche per questo che a Palazzo Chigi guardano il bicchiere mezzo pieno, soddisfatti per quello che reputano un «passo in avanti» verso l'introduzione di un tetto europeo al prezzo del gas.

 

Perché è vero che i 27 ministri dell'Energia dell'Ue ieri hanno preso tempo, ma il mandato alla Commissione Ue (il secondo, dopo quello di giugno) per elaborare una proposta lascerebbe ben sperare. È comunque a prescindere dai segnali che arrivano da Bruxelles, però, che Draghi resta nettamente contrario ad ogni ipotesi di scostamento di bilancio, una richiesta che considera «surreale» anche perché non condivisa da FdI e Pd, quelli che - stando ai sondaggi - saranno i due partiti più votati alle elezioni del 25 settembre.

 

G7 IN GERMANIA - BORIS JOHNSON - JOE BIDEN - OLAF SCHOLZ - EMMANUEL MACRON - MARIO DRAGHI 1

Sul capitolo energia, peraltro, c'è una spinta molto forte anche a livello di G7. È di giovedì scorso, infatti, una videoconferenza tra i capi di Stato e di governo di Stati Uniti (Biden), Germania (Scholz), Italia (Draghi), Regno Unito (Truss), Canada (Trudeau) e Giappone (Kishida), presenti anche i presidenti di Romania e Polonia, il segretario generale della Nato e i rappresentanti di Francia e Ue.

 

Una call, fa sapere Palazzo Chigi, in cui «si è convenuto di continuare a lavorare per contenere l'impennata dei prezzi dell'energia, garantendo forniture sostenibili e accessibili per l'Europa». I leader G7 hanno poi ribadito l'importanza di uno «stretto coordinamento per assistere l'Ucraina in tutte le sue dimensioni» (quindi armi comprese) e hanno confermato «la necessità di fare pressione sulla Russia» con «sanzioni che si stanno rivelando molto efficaci».

 

sergio mattarella mario draghi

Tutti argomenti che saranno al centro dell'intervento che Draghi farà all'Assemblea generale delle Nazioni Unite in programma fra una decina di giorni a New York. L'ex Bce parlerà mercoledì 21 settembre e confermerà - se possibile, ancora più nettamente di quanto già fatto al Meeting di Rimini - la collocazione atlantica dell'Italia, il sostegno (politico, finanziario, umanitario e militare) all'Ucraina e la necessità di continuare a insistere con le sanzioni alla Russia, senza alcun cedimento ai ricatti di Putin.

 

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

Un modo per ancorare l'Italia alla sua collocazione geopolitica naturale alla vigilia del voto del 25 settembre. Un posizionamento che, come è noto, è profondamente condiviso dalla Meloni, mentre trova un approccio decisamente più prudente in Salvini.

E, chissà, forse è anche per questo che Draghi ci tiene ad evitare fraintendimenti sul punto. Una collocazione, superfluo dirlo, pienamente condivisa anche dal Quirinale. Sarà in occasione della tre giorni di New York, infine, che l'ex numero uno della Bce sarà premiato dall'Appeal of Conscience Foundation.

 

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

2 - DRAGHI NEGLI USA LA MOSSA ATLANTICA PRIMA DELLE URNE

Estratto dell'articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Parla pochissimo, ma c'è. E ci sarà soprattutto nell'ultima settimana. Mario Draghi potrebbe illustrare in conferenza stampa il nuovo decreto aiuti, che non sarà approvato prima di venerdì prossimo. E parlerà in pubblico tre o quattro volte anche nel corso della missione negli Stati Uniti per l'assemblea generale dell'Onu, che si concluderà a settantadue ore dall'apertura delle urne.

mario draghi al meeting di rimini 4

 

A New York chiarirà almeno due punti fondamentali. Primo: l'Italia è e resterà atlantica, si è opposta e si opporrà all'invasione che i russi hanno inflitto all'Ucraina, ha sostenuto e sosterrà le sanzioni contro Mosca. Non solo. Si muoverà anche per consolidare la promessa dell'amministrazione Biden di aumentare le forniture di energia, a partire dal gas liquido. Una linea euroatlantica certamente gradita da Giorgia Meloni, sempre più incerta sulla possibilità di costruire un governo ancorato all'Occidente con un partner come Matteo Salvini. Parla pochissimo, ma si muove.

 

draghi biden

Ad esempio quando decide di tenere aggiornata Meloni sulla battaglia per il price cap: ci sarà, però limitato al gas russo. […]

 

In questa chiave, fondamentale diventa il viaggio a New York. Draghi parlerà nel tardo pomeriggio del 21 settembre, quando in Italia sarà già notte. E dirà cose che certamente incideranno sul dibattito nazionale. Davanti a russi, cinesi e americani schiererà una volta di più Roma al fianco di Washington e Kiev.

 

Sostenendo che l'appoggio alle ragioni occidentali è irreversibile, chiunque gli succederà a Palazzo Chigi. A partire dalle sanzioni. Ma c'è di più.

 

salvini putin conte

Il presidente del Consiglio riceverà un premio e interverrà durante una serata organizzata a New York dalla Appeal of Conscience Foundation per il 57esimo Annual Award Dinner. Un appuntamento a cui di norma partecipa Henry Kissinger. Poi l'ex banchiere dovrebbe salire sul palco di un evento sul clima a cui ha lavorato anche il ministro dell'Energia Stefano Cingolani. Possibile, come in ogni trasferta, anche un passaggio con la stampa. E con ogni probabilità colloqui di livello con l'amministrazione Biden e con almeno un paio di leader che incrocerà durante l'assemblea generale Onu.

 

A Roma, invece, nulla si muoverà prima del 25 settembre. Di certo non cambierà la promessa di serietà sui conti pubblici. Niente scostamento per il nuovo decreto, anche se ora glielo chiede pure Calenda. […]

IL CREMLINO E LE ELEZIONI ITALIANE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…