trump manafort

LA SENTI QUESTA MANAFORT? SCANDALO RUSSIAGATE, IN CELLA L’EX CAPO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI TRUMP – LA DECISIONE DI REVOCARE I DOMICILIARI PER IL RISCHIO DI INQUINAMENTO DELLE PROVE - IL PRESIDENTE USA PRENDE LE DISTANZE DA MANAFORT: "HA LAVORATO CON NOI SOLO POCHI GIORNI". E POI SCAGLIA CONTRO L’EX DIRETTORE  FBI COMEY

Paolo Mastrolilli per la Stampa

trump manafort

 

Da ieri pomeriggio Paul Manafort, ex manager della campagna presidenziale di Donald Trump, è in prigione. La giudice Amy Berman Jackson del Distric of Columbia ha deciso di rinchiuderlo, perché aveva cercato di condizionare i testimoni di un processo relativo al "Russiagate" in cui è incriminato.

 

Il capo della Casa Bianca ha preso subito le distanze, dicendo che Manafort aveva lavorato per lui pochi giorni, senza rivelare le sue connessioni con Mosca. Trump invece ha ribadito la sua innocenza, scagliandosi contro l' ex direttore dell' Fbi Comey per come ha gestito l' inchiesta. Il problema però è che l' incarcerazione di Manafort potrebbe spingerlo a collaborare con il procuratore speciale Robert Mueller, che lo considera una pedina fondamentale per scoprire le eventuali collusioni fra Putin e Trump durante le scorse elezioni.

 

Paul Manafort

Manafort era stato nominato presidente della campagna del candidato repubblicano a marzo, quando sembrava che la nomination del Gop si sarebbe giocata in una battaglia procedurale alla Convention di Cleveland. A fine agosto però era stato cacciato e sostituito con Steve Bannon, quando era emerso che aveva ricevuto finanziamenti discutibili per aiutare il presidente filorusso dell' Ucraina Yanukovych.

 

Nei suoi 144 giorni di servizio Paul aveva avuto un ruolo potenzialmente rilevante nei rapporti tra la campagna di Trump e Putin, e a giugno aveva partecipato all' incontro organizzato a New York dal figlio del candidato repubblicano, per vedere emissari di Mosca che promettevano informazioni compromettenti su Hillary Clinton.

 

trump

Manafort è stato incriminato da Mueller per due potenziali reati: il riciclaggio di 30 milioni di dollari, ricevuti dalla Russia, e l' azione di lobby a favore di Yanukovych non registrata come richiederebbe la legge. Un primo processo è in programma in Virginia il 25 luglio, e un secondo a Washington in settembre. Le imputazioni non sono legate alla collusione elettorale con Putin, ma potrebbero rappresentare una pista da seguire per scoprirla. Mueller poi le ha usate per fare pressioni sull' ex manager della campagna, in modo da spingerlo a collaborare.

 

Manafort ha rifiutato ogni cooperazione, restando agli arresti domiciliari in Virginia e proclamando la propria innocenza.

Nel frattempo però ha cercato di contattare due membri dell' Hapsburg Group, un gruppo di ex statisti che aveva costituito in Europa, per sostenere la sua azione di lobby a favore di Yanukovych. Lo ha fatto attraverso il suo collaboratore Konstantin Kilimnik, uomo legato all' intelligence russa, e lo scopo era spingerli a sostenere che lui aveva lavorato a favore del presidente ucraino solo in Europa, in modo da smontare l' accusa di aver violato le leggi Usa sulle lobby. Questi due interlocutori però erano anche testimoni nel processo istruito da Mueller, che quindi ha approfittato del passo falso di Manafort per incriminarlo di un altro reato, e chiedere al giudice di mandarlo in prigione.

 

Trump ieri ha reagito prendendo le distanze dal suo ex manager: «Ha lavorato per me pochi giorni, non aveva molto a che fare con la nostra campagna». Il presidente invece si è scagliato contro James Comey, perché giovedì è stato pubblicato un rapporto dell' Ispettore generale del dipartimento alla Giustizia che accusa l' ex direttore dell' Fbi di aver gestito male l' inchiesta sulle mail private di Hillary Clinton e sul "Russiagate": «Era un criminale, ho fatto bene a licenziarlo. Passerà alla storia come il peggior direttore del Bureau». Il rapporto dice che Comey ha sbagliato, ma non aveva motivazioni politiche. Trump lo sta usando per screditare anche Mueller, chiamato ad indagare proprio per il licenziamento di Comey, e il suo avvocato Giuliani ha chiesto di sospendere il procuratore. Mueller però va avanti, e con l' incarcerazione di Manafort spera di avere in mano una carta decisiva per incastrare il presidente.

PAUL MANAFORT

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…