SEQUESTRO SPINAUS, I CONTI NON TORNANO - LA VERSIONE DEL RAGIONIER OLGETTINA CONTRADDETTA DAI TABULATI TELEFONICI - NESSUNA TRACCIA DELLA CHIAMATA DEI RAPITORI SUL SUO NUMERO DI CASA - VENTI MINUTI DI CONVERSAZIONE TRA SPINELLI E BERLUSCONI ALLE 8 DEL MATTINO DEL 16 OTTOBRE - PORTATO AL SICURO DALLA SCORTA? MACCHE’: IL RAGIONIERE SE NE ANDO’ IN UFFICIO - DA UN CELLULARE DELLA RTI 31 TELEFONATE A SPINAUS…

Eleonora Lavaggi e Davide Milosa per il "Fatto quotidiano"

Sono le 7:58 del 16 ottobre 2012. Giuseppe Spinelli telefona a un numero intestato a Rti, società Mediaset che detiene le concessioni televisive del gruppo. Risponde Silvio Berlusconi. Il contabile di Arcore e il Cavaliere parlano per 1.258 secondi, ben venti minuti. In quel momento Spinelli, che utilizza un cellulare attivato da poco, si trova nella sua casa di Bresso.

Accanto ha i rapitori che dalla sera prima tengono sotto sequestro lui e la moglie. La banda vuole 35 milioni in cambio di materiale scottante, che dicono potrà essere utilissimo a Berlusconi. È stato il capo dei sequestratori, Francesco Leone, a obbligare Spinelli a fare quella telefonata. Spinelli chiama.

Questo raccontano i tabulati telefonici del ragioniere depositati agli atti dell'indagine condotta dal procuratore aggiunto Ilda Boccassini. L'informativa della polizia giudiziaria sul traffico telefonico ricostruisce una storia in parte diversa da quella raccontata dal ragioniere. E dimostra che Spinelli, quando il 18 ottobre è stato sentito in Procura, non ha raccontato tutto.

Sono quattro, infatti, le differenze tra la versione del contabile di Berlusconi e ciò che risulta dai tabulati. 1) Martedì 16 il ragioniere effettua continui spostamenti 2) Non risulta la telefonata dei rapitori che dice di aver ricevuto sul fisso dell'appartamento di Bresso alle 15: a quell'ora, Spinelli è invece negli uffici di Segrate. 3) I contatti con la scorta iniziano solo nella serata del 17 ottobre. 4) Compare un nuovo cellulare che chiama Spinelli decine di volte in 24 ore.

LA STORIA inizia con la telefonata delle 7:58 che, mette a verbale il ragioniere, "dura non più di due o tre minuti". Secondo quella versione, l'ex premier taglia corto e dice: "La faccio chiamare da Ghedini". E in effetti il legale chiama , ma alle 8:28 e cioè dopo i ben 1.280 secondi di colloquio tra il Cavaliere e il suo tesoriere. Da quel momento in poi, annotano gli investigatori, "i contatti che Spinelli ha intrattenuto con l'onorevole Berlusconi e con l'avvocato Ghedini (...) sono stati 102".

Una frequenza a dir poco frenetica perché spalmata su appena due giorni: dalla mattina del 16 ottobre alla sera del 17. Insomma gli approfondimenti investigativi mettono in dubbio quella che fino a oggi risultava essere una delle poche certezze acquisite: la versione di Spinelli dettata ai magistrati. Ventidue pagine di verbale che, oltre a narrare la notte del sequestro, spiegano i momenti successivi al rilascio, con i rapitori che abbandonano l'appartamento alle 9 della mattina.

Ecco allora un passaggio decisivo di quel verbale. Alle ore 15 del 16 ottobre il telefono fisso di casa Spinelli squilla. Qualcuno (dei rapitori?) chiede "cosa si fosse deciso riguardo alla proposta". Ottenuta risposta negativa dallo stesso ragioniere, il telefonista riattacca. Secondo le sue dichiarazioni, Spinelli è nel suo appartamento "alle 15 passate".

Questo il racconto ufficiale. Tutt'altro quadro, invece, emerge dai tabulati. Vediamo orari e luoghi: dopo la chiamata mattutina a Berlusconi, il tesoriere arriva ad Arcore alle 10:45. Alle 12:02 è già sulla via del ritorno. All'altezza del comune di Villa-santa chiama il numero fisso di casa sua con un cellulare intestato alla Dolcedrago spa. Alle 12:37, il ragioniere è a casa. Il suo portatile, però, resta spento fino alle 14:37. A quell'ora Spinelli è di nuovo per strada. Dieci minuti dopo, e dunque ben prima delle 15 (ora in cui dice di aver ricevuto a casa la telefonata dai banditi), è nel suo ufficio di Segrate. Sono le 14:47. Nessuna notizia della chiamata dei rapitori. I tabulati non la rilevano.

Rivelano invece altri particolari inediti. Il 19 novembre, giorno degli arresti dei sei sequestratori, durante la conferenza stampa in Questura viene detto che la scorta di Berlusconi prelevò i coniugi Spinelli per portarli in una località segreta. Il tutto sarebbe accaduto il 16 ottobre, al termine del sequestro. Invece, in quella giornata, Spinelli fa tutto tranne che fuggire. Addirittura passa il pomeriggio nel suo ufficio di palazzo Bernini a Segrate. Che cosa fa?

Riceve certamente alcune telefonate, tra cui quella di Cristina Rossello, avvocato, segretario del patto di sindacato in Mediobanca, dal 2012 nel cda Mondadori, nonché legale di Berlusconi nella causa di divorzio con Veronica Lario. Insomma, il "ragiunat" si occupa di tante cose, ma non dei rapitori, dai quali, peraltro, non sarà mai più contattato.

E così, lasciato l'ufficio, passa per Sesto San Giovanni e alle 18:07 è tranquillamente nel suo appartamento di Bresso. Qui, alle 21:04, lo chiamerà Berlusconi. Siamo così arrivati alla sera del 16 ottobre. Della scorta nessuna traccia. Comparirà solo nel tardo pomeriggio del 17 ottobre, un giorno dopo rispetto alle versioni ufficiali.

Fausto Di Gregorio, il capo scorta del Cavaliere, chiama Spinelli alle 19:16 del 17 ottobre. I due parlano per 100 secondi. Il ragioniere si trova a Macherio. Insomma, l'inchiesta appare ben lontana dall'essere chiusa. Troppi i particolari non chiariti. E infine l'ultimo mistero. Quello di un cellulare intestato a Rti spa "ma di cui si sconosce l'utilizzatore". Un cellulare che tra il 16 e il 17 è in giro per Milano e contatta Spinelli per 31 volte.

 

LA BANDA DEL RAPIMENTO SPINELLI rre big spinelli spinelli SILVIO BERLUSCONI ROSSELLO NICCOLO GHEDINI nuova arcore berlusconiINGRESSO DI CASA SPINELLI A BRESSO FRANCESCO LEONE CAPO DELLA BAND CHE HA RAPITO SPINELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…