theresa may brexit

MAI DIRE MAY - A UNA SETTIMANA DALLE ELEZIONI, I SONDAGGI DANNO I CONSERVATORI IN CALO E SOTTO LA MAGGIORANZA ASSOLUTA - I LABURISTI SONO IN RISALITA - LA PREMIER HA TRASCINATO LA GRAN BRETAGNA AL VOTO PER AVERE UN GOVERNO PIU’ FORTE PER LE TRATTATIVE SULLA “BREXIT”: ORA RISCHIA LA BATOSTA

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

emmanuel macron theresa mayemmanuel macron theresa may

Lo choc è arrivato: e si chiama hung Parliament , parlamento sospeso, cioè senza maggioranza. È il risultato di una sondaggio elaborato da Yougov, i primi che hanno provato a ricavare una proiezione in termini di seggi dalle tendenze d'opinione.

 

Un metodo contestato, perché col sistema maggioritario britannico anche una piccola oscillazione percentuale può tradursi in uno spostamento di seggi decisivo. Ma sufficiente a spaventare i mercati: la sterlina ha cominciato a scendere da ieri mattina, perché ormai è chiaro che l' 8 giugno potrebbe uscire dalle urne un risultato inatteso.

 

THERESA MAY ANNUNCIA ELEZIONI ANTICIPATETHERESA MAY ANNUNCIA ELEZIONI ANTICIPATE

Nello specifico, la proiezione di Yougov dà i conservatori in calo di venti seggi, quindi sotto la soglia della maggioranza assoluta, mentre i laburisti guadagnerebbero trenta deputati, non abbastanza per formare un governo da soli. Uno scenario comunque lontanissimo dalle attese iniziali, quando il partito di Theresa May era accreditato di un vantaggio di venti punti, in grado di tradursi in una supermaggioranza di oltre cento seggi.

 

La premier aveva indetto le elezioni anticipate proprio per garantirsi mani libere nei confronti delle opposizioni interne ed esterne e poter condurre i negoziati sulla Brexit senza subire pressioni. Ma se non riuscisse a incrementare il suo vantaggio, che nel Parlamento uscente era di soli 17 seggi, e anzi finisse per perdere la maggioranza, il suo stesso futuro politico sarebbe in gioco.

THERESA MAYTHERESA MAY

 

La questione delle sue dimissioni le è stata posta direttamente ieri durante un evento elettorale a Bath. Ma Theresa May ha risposto col solito ritornello, e cioè che l' unico risultato che conta è quello dell' 8 giugno, mentre i sondaggi lasciano il tempo che trovano.

Eppure la dinamica è chiara da molti giorni: i laburisti continuano a guadagnare terreno mentre la campagna dei conservatori non decolla.

 

Il passo falso sulla cosiddetta «dementia tax» è stato catastrofico: il partito di governo aveva fatto balenare la possibilità che gli anziani dovessero pagarsi tutte le cure, fino a dover vendere la casa, salvo poi rimangiarsi tutto di fronte alle reazioni furibonde. Un voltafaccia che ha intaccato quella «leadership forte e stabile» che Theresa May puntava a proiettare.

theresa may theresa may

 

La premier non sembra in grado di riuscire veramente a connettersi con gli elettori. Gli incontri pubblici sono rigidamente coreografati, con la stampa tenuta a debita distanza. E lei continua a rifiutare di partecipare a dibattiti televisivi, mentre ieri sera il suo rivale laburista Jeremy Corbyn ha accettato di scendere nell' arena accanto ai leader dei partiti minori.

 

Ormai i mercati non sembrano più credere alla prospettiva di uno stabile governo conservatore. A gennaio la sterlina aveva fatto un balzo al primo importante discorso di Theresa May sulla Brexit. E lo stesso era accaduto all' annuncio delle elezioni anticipate.

Adesso invece la valuta britannica continua a perdere terreno rispetto a dollaro ed euro. E gli analisti prevedono che anche una maggioranza inferiore a 50 seggi assesterà un duro colpo alla tenuta della sterlina. Che l' 8 giugno partorisca davvero uno hung parliament , un parlamento sospeso, resta tutto da vedere. Che si resti col fiato sospeso fino a quello data, è più che sicuro.

boris johnson e theresa mayboris johnson e theresa may

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…