SEZIONE TAFAZZI – NEL PD VOLANO GLI STRACCI: LETTA, BINDI CIVATI NON VOTANO l’ITALICUM, BERSANI RESPINGE LE ACCUSE DI ‘GOMBLOTTO’: ‘HO SALVATO IL CERVELLO PER UN PELO, NON VOGLIO CONSEGNARLO A RENZI’ IL RENZIANO GIACHETTI: ‘AL SENATO NON C’È IL VOTO SEGRETO. PER FORTUNA’

Giovanna Casadio per ‘La Repubblica'

Mai un assente è stato più presente. È l'assenza di Enrico Letta a fare discutere un Pd in tensione. L'ex premier scalzato da Renzi a Palazzo Chigi, è all'estero e non torna a votare l'Italicum alla Camera . Neppure Pippo Civati si fa vedere. Dissente. Non ci sono Rosy Bindi e Francesco Boccia, formalmente in missione, e che hanno preso le distanze da una legge elettorale che giudicano un pasticcio. Chi manca all'appello, in tutto 23 dem, è termometro del malessere nel partito.

Il Pd si nutre di sospetti. Renzi stesso sospetta «una manovra» contro di lui. In un colloquio ieri con Repubblica ha definito così il percorso minato della legge elettorale, che ha rischiato di essere impallinata dal fuoco amico. Luca Lotti, il sottosegretario all'Editoria, braccio destro del segretario-premier dai tempi della militanza politica in Toscana, è della stessa opinione: c'è chi vuole fare inciampare Matteo.

Ma la minoranza dem, il cosiddetto "correntino" non ci sta. A reagire vivacemente è Pier Luigi Bersani, l'ex segretario convalescente che però viene da Piacenza a Roma per votare l'Italicum, che invita Renzi piuttosto a ringraziare i parlamentari: «Sento parlare di complotti. Potrà apparire strano a Renzi ma c'è gente che non sa cosa vogliano dire i complotti.

I deputati e le deputate, nonostante i problemi molto seri e le obiezioni, hanno votato e vanno ringraziati». Di sé dice poi: «Io sono leale e positivo. Se ho qualcosa da dire, la dico a Renzi come la dicevo a Letta. Io ho salvato il mio cervello per un pelo, è chiaro che non voglio consegnarlo adesso. Mi si lascerà questa libertà. Ma sulla mia lealtà non mi si può discutere».

Il disagio democratico si esprime in molti modi e si annida in tutte le correnti del partito. Roberto Giachetti, renziano, va giù pesante: «Per fortuna al Senato non c'è voto segreto sulla legge elettorale - accusa - e magari speriamo che la gestione del gruppo Pd sia un po' meno approssimativa di come è stata qui alla Camera.

Improvvisamente noi siamo nella repubblica delle banane nel nostro gruppo, per cui quelli che erano maggioranza e hanno imposto la scelta di silurare la mia proposta sulla legge elettorale, oggi che sono minoranza decidono di fare come gli pare». L'affondo è rivolto ai lettiani. Maino Marchi si dimette da capogruppo dem in commissione Bilancio («Sono a disagio»), pur allineandosi nel voto.

Più che un'opposizione a Renzi c'è una frantumazione. «Direi che a questo punto non esiste un'opposizione organizzata dentro il partito », riflette Daniele Marantelli. Gianni Cuperlo, che di Renzi è stato sfidante, avverte: «Il segretario del Pd e premier dovrebbe togliersi gli occhiali che gli fanno vedere un congresso permanente.

Quel congresso è finito e lui lo ha vinto come abbiamo riconosciuto dal primo istante. I deputati della cosiddetta minoranza del Pd hanno avuto in questi giorni un comportamento lineare, trasparente e di assoluta responsabilità ». E Davide Zoggia riprende su Twitter l'hashtag #matteostaisereno: «Nessuna trama, nessun complotto».

 

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE CUPERLO RENZI CIVATI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI ROSY BINDI PIERLUIGI BERSANI EDARIO FRANCESCHINI nunzia de girolamo francesco boccia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…