salvini trumpizzato

SI SALVINI CHI PUO’ – L’ULTIMA TENTAZIONE DEL LEADER LEGHISTA: CORRERE DA SOLO – A SALVINI NON PIACCIONO MOLTI COMPAGNI DI CORDATA IMBARCATI DA BERLUSCONI (AD INIZIARE DAI FEDELISSIMI DI BOSSI E DALL’IMPRESENTABILE COSTA) - DA QUI L'IDEA DI FAR SALTARE OGNI ACCORDO CON FI E FARE I CONTI DOPO IL VOTO

Giorgio Gandola per “la Verità”

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

«Faremo l' alleanza davanti a un notaio». L' ultima uscita di Matteo Salvini sugli accordi elettorali con Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni ha qualcosa di burocratico che lascia affiorare dubbi e preoccupazioni. Non c' è notaio che possa sancire una sintonia d' intenti, un' armonia strategica, una consonanza di obiettivi in un centrodestra percorso da una enorme contraddizione: è vincente nei sondaggi, ma incapace di cementare le sue anime.

 

I numeri in possesso dei leader alla vigilia della grande corsa elettorale sono belli: Forza Italia al 16% in salita, Lega Nord al 15%, abbastanza plafonata ma con il vento nelle vele grazie alle scelte suicide su migranti e ius soli da parte del governo, e Fratelli d' Italia che conferma lo zoccolo duro del 5%. Il risultato sarebbe una ipotetica maggioranza di governo, una coalizione in grado di ripetere gli exploit del Pdl, se a frenare l' entusiasmo non ci fosse la reciproca diffidenza che anima le mosse di Berlusconi e Salvini.

 

 

Gli ultimi giorni hanno portato il nervosismo alle stelle. Da una parte Salvini sta osservando con accidia l' operazione nostalgia del Cavaliere, che prepara l' esercito provando a imbarcare alcuni generali pentiti del centrismo cattolico democratico come Roberto Formigoni, Gabriele Albertini, Lorenzo Cesa, Enrico Costa, un impresentabile (per la Lega) come Flavio Tosi, e poi Enrico Zanetti, Gaetano Quagliariello, Raffaele Fitto.

berlusconi salvini meloni

 

Tutta gente contro cui la Lega si è battuta. Senza contare il favore con il quale Berlusconi vede il movimento Grande Nord di Roberto Bernardelli e Marco Reguzzoni, composto da ex leghisti fedelissimi di Umberto Bossi.

 

Dall' altra parte, Berlusconi non riesce a convincere Salvini a mitigare la sua posizione antieuropea, a preparare una campagna elettorale meno gridata e soprattutto a lasciargli la leadership morale del centrodestra, che gli spetterebbe di diritto. È un Berlusconi di nuovo in sella, in grado di programmare incontri pubblici e interventi televisivi, forte del suo ultimo capolavoro su un' opinione pubblica di nuovo ammaliata: essere riuscito a passare da libertino a nonno senza lasciare traccia.

isoardi salvini

 

Così i vertici leghisti stanno girando attorno a una pazza idea per sparigliare le carte: correre da soli. Blindare l' accordo con Giorgia Meloni, rassegnarsi a perdere qualche collegio nel maggioritario, con la convinzione di recuperare quei consensi con gli interessi nella quota proporzionale grazie a una campagna elettorale frontale, decisa, nella quale sottolineare ogni giorno le differenze sui grandi temi. «Ci contiamo è poi vediamo chi fa il leader», ripete da tempo Salvini. Intende esattamente questo, che consentirebbe alla Lega e a Fratelli d' Italia di portare in dote un 20% con il quale negoziare - dopo e da una posizione di forza - l' intesa di governo con Berlusconi. A meno di non strizzare l' occhiolino, a quel punto e su certi temi, anche al Movimento 5 stelle. Correre senza Berlusconi.

 

salvini

La Lega ci sta pensando, anche perché i sondaggi sulla leadership non offrono schiarite: il popolo leghista vuole al 75% Salvini presidente, i berlusconiani indicano il leader senza alternative. O si presenta un papa nero condiviso (Antonio Tajani, Giovanni Toti, Luca Zaia), oppure lo stallo è dietro l' angolo. Il rischio di un' operazione così spregiudicata è quello di gettare il Cavaliere fra le braccia di un Matteo Renzi pure in caduta libera (il suo consenso personale è al 19%, dopo le Europee del 2014 era al 70%), cosa che non gli dispiacerebbe affatto.

 

Ancora oggi Berlusconi si sente più garantito da un nuovo Nazareno e da un felpato ex democristiano come Paolo Gentiloni che dal notaio di Salvini.

bossiSALVINI MANGIA IL CANNOLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…