berlusconi renzi

SILVIO “SANTO SUBITO”. DOPO LE PRIMARIE, IL PD DI RENZI RIABILITA BERLUSCONI IN CHIAVE FUTURE LARGHE INTESE . FARINETTI (EATALY): “ALCUNE COSE CHE DICEVA NON ERANO SBAGLIATE, COME QUELLA SUI RISTORANTI PIENI” – ZAGREBELSKY: “NON CHIAMATELO INCIUCIO”

 

Paolo Bracalini per il Giornale

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

Lo spettro di un Nazareno bis ha agitato le primarie Pd stravinte da Renzi, segno che lo spettro non fa poi così paura all' elettorato democratico. L' ipotesi di un piano inconfessabile per un governo di larghe intese con Berlusconi è stato ripetuto come un refrain dagli avversari dell' ex premier, da Emiliano («Vero Matteo che hai in mente di fare un governo con Berlusconi, il tuo vero maestro?») a Orlando («Se vince Renzi si farà l' alleanza con Berlusconi»).

 

A precisa domanda, il riconfermato segretario Pd replica che l' accusa lo fa un «po' ridere» perché «la grande coalizione con Berlusconi l' hanno fatta quelli che si sono messi tutti insieme pur di mandarmi a casa», senza però chiudere le porte all' eventualità post-elezioni («Il Parlamento lo deciderà»). Un ritorno alle larghe coalizioni che «tanti tra di noi», ammette Matteo Orfini, vedono come «un rimedio contro tutti i mali», anche se per il presidente del Pd sarebbe la scelta migliore per produrre nuovi scissioni nel partito. L' opzione larghe intese, però, resta sul campo molto più di quanto non si riconosca ufficialmente.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

 

Il milieu renziano, intanto, prepara il terreno. Il Foglio, quotidiano filorenziano con cromosomi berlusconiani che da tempo caldeggia la riedizione del Nazareno in chiave antipopulista, fa parlare uno degli sponsor del renzismo, il patron di Eataly Oscar Farinetti, frequentatore di Leopolde e grande estimatore del Renzi, più del primo che dell' ultimo. Ma non solo di lui. «Mi piace Berlusconi, ci stiamo rendendo conto che alcune cose che diceva non erano sbagliate» confessa l' imprenditore.

Oscar Farinetti Oscar Farinetti

 

Persino una delle uscite più massacrate dal fronte antiberlusconiano, quella sui ristoranti pieni, viene riabilitata da Farinetti, autorità nel settore. «Quando parlava dei ristoranti pieni aveva ragione: non è una follia tirarsi su di morale. Idem sul ponte sullo stretto di Messina, sono favorevole, purché stia su».

 

renzi berlusconi in ginocchio da terenzi berlusconi in ginocchio da te

Nelle manovre per chiudere in tempi brevi la partita sulla legge elettorale (dossier preso in mano personalmente da Renzi subito dopo la vittoria alle primarie) si ritrovano gli indizi di un' intesa con i berlusconiani. È il sospetto che genera l' ultima proposta messa sul tavolo dal Pd, un sistema semiproporzionale alla tedesca, gradito al Cavaliere, anche se la linea ufficiale è smentire. «Pare che il Pd stia lavorando per portare in Italia il sistema elettorale tedesco - attacca invece Giorgia Meloni leader di Fdi - Visto che in Germania da oltre 10 anni ci sono governi di larghe intese è evidente dove voglia andare a parare Renzi...».

Enrico Letta Enrico Letta

 

Un non renziano come l' ex premier Enrico Letta, fatto fuori da Palazzo Chigi per lasciare il posto all' ex sindaco di Firenze, vede già Berlusconi nella stanza dei bottoni nel 2018 («O nella prossima legislatura ci sarà una grande coalizione, o sarà molto complicato»). E al momento i sondaggi, con una tripartizione tra Pd, M5s e centrodestra, non lasciano immaginare scenari troppo diversi. A meno che la nuova legge elettorale non cambi le regole del gioco. Lo sdoganamento del berlusconismo a sinistra, comunque, è un fenomeno osservabile già a qualche tempo.

 

LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Persino da insospettabili ex nemici feroci del Cavaliere. Come il professor Gustavo Zagrebelsky, firmatario di svariati appelli contro il «regime» berlusconiano, non avrebbe nulla da ridire su un compromesso con il leader di Forza Italia, «chi l' ha detto che è un inciucio?». E altri padri nobili e leader di sinistra, da Canfora a Landini, hanno rivalutato l' antico nemico. Per i renziani, metà del lavoro sarebbe già fatto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…