dalema renzi

LA SINDROME SPAGNOLA – LA SMANIA DI VOTO ANTICIPATO DEL DUCETTO, UNITA ALLA SCISSIONE DI D’ALEMA, RISCHIA DI PRESENTARE UN PARLAMENTO DI NANI, SUL MODELLO DI QUELLO DI MADRID – NEMMENO LE LARGHE INTESE FI-PD AVREBBERO LA MAGGIORANZA SE BAFFINO SI SFILA: L’EX PCI VALE IL 10/14%

 

Pier Francesco Borgia per “il Giornale”

 

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

Ora ci si mettono anche i sondaggi ad agitare i sonni dell' ex premier Matteo Renzi. Secondo quanto rivelato ieri nel corso della puntata di Porta a Porta, nessun partito raggiungerebbe, al momento, la fatidica soglia del 40%. Quanto registrato dall' istituto Ipr mostra, infatti, il Pd e il Movimento 5 Stelle appaiati al 30% (portando in parlamento 191 deputati ciascuno), la Lega si fermerebbe al 13%, Forza Italia al 12% (con 76 parlamentari), Fratelli d' Italia al 5% e Ncd al 3% (riuscendo così a superare la soglia minima per l' accesso in Parlamento).

 

I risultati ottenuti dall' istituto Tecné non sono molto distanti da questi. Il movimento grillino risulterebbe il primo partito con il 30,5% dei consensi (e 194 seggi) mentre il Pd si fermerebbe al 29% (184 seggi). Lega e Forza Italia appaiate al 13% e Fratelli d' Italia sempre al 5%.

 

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

Insomma nessuna alleanza politica avrebbe i numeri per diventare effettivamente maggioranza parlamentare. Facendo soltanto ipotesi di scuola, ecco i tre governi possibili. Il primo formato da Pd più gli altri partiti del governo attuale, cui aggiungere autonomisti e seggi esteri. Il secondo vedrebbe la coalizione dell' attuale governo affiancata da Forza Italia. Mentre il terzo porterebbe a Palazzo Chigi una compagine formata da grillini, leghisti e Forza Italia.

 

I sondaggi però non si sono limitati a chiedere un' indicazione di voto e maliziosamente hanno proposto anche uno scenario con un Pd diviso. Insomma la domanda che tutti si fanno (a iniziare ovviamente dallo stesso Renzi) è: quanto vale l' asse Bersani-D' Alema in termini elettorali? Possono davvero far paura all' attuale nomenclatura del Nazareno? Secondo i risultati registrati dall' istituto Ipr di Antonio Noto, il Pd orfano di D' Alema e Bersani si fermerebbe al 22% dei consensi.

 

DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRADALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA

Gli «scissionisti» (come già li ha battezzati maliziosamente Matteo Orfini) si fermerebbero all' 11%, superando la soglia psicologica del 10 per cento. Il Pd porterebbe in Parlamento 141 deputati mentre la nuova forza di sinistra potrebbe contare su 71 parlamentari. Per il resto, i consenti rimangono sostanzialmente immutati (se si eccettua una leggera flessione dei grillini che passerebbero da 191 a 190 parlamentari).

 

Stesso scenario ma risultati ancora più rosei per la nuova «Cosa» dalemiana secondo i risultati registrati da Tecné. La divisione del Pd porterebbe intanto a un ridimensionamento anche dei grillini che scenderebbero al 28% (179 seggi), mentre il Pd con 120 seggi si fermerebbe al 20%. Il partito scissionista arriva addirittura al 14% con 90 parlamentari. In questo caso le forze di centro-destra continuerebbero ad avere gli stessi consensi indicati sopra.

MICHELE EMILIANO MICHELE EMILIANO

 

Insomma gli incubi si fanno sempre più angoscianti nelle notti renziane. E non è un caso che invece di preoccuparsi della politica interna l' ex premier inizi a pubblicare i primi slogan elettorali. Ieri sul suo blog ha annunciato: «Se dopo le elezioni torneremo al Governo dovremo riprendere il ragionamento sull' Irpef», sorvolando sul macroscopico dettaglio che al governo ci sono già.

 

francesco bocciafrancesco boccia

Intanto Michele Emiliano e Francesco Boccia pensano a un referendum interno. Lo Statuto del Pd consente, infatti, a un esiguo 5% di iscritti d' indirlo e questa minaccia, con il già citato risultato dei sondaggi, potrebbe riportare a più miti consigli la Segreteria del Pd, costringendola a scendere a patti con la minoranza. Le due componenti potrebbero ritrovarsi attorno a un tavolo (con o senza congresso) per ripartirsi in maniera più equa le candidature per le eventuali elezioni anticipate.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…