SINISTRATI IN “CAMPO” - BETTINI ROTTAMA IL PD E SI INVENTA UN NUOVO PARTITO DE SINISTRA DI CUI VUOLE ESSERE KING-MAKER E SEGRETARIO!

Riccardo Barenghi per "la Stampa"

È stato il grande consigliere politico di Veltroni, ha messo in campo dirigenti come Nicola Zingaretti che ora governa il Lazio e Ignazio Marino che domani, forse, governerà Roma. Ma da quattro anni ha smesso di fare politica in prima persona, dopo l'addio di Veltroni dalla segreteria del Pd e dopo essersi dimesso da senatore. Oggi però Goffredo Bettini torna in campo, eccome. Non solo con un libro scritto insieme a Carmine Fotia e che si intitola "Carte segrete. Roma, l'Italia e il Pd tra politica e vita" (Aliberti) che presenterà lunedì al teatro Eliseo di Roma. Torna in campo soprattutto con qualche proposta su quello che secondo lui dovrà essere la sinistra italiana del futuro.

Bettini, non le basta più il Pd?
«Se restiamo chiusi in quel recinto non andiamo da nessuna parte. La mia idea è che si debba creare un nuovo soggetto politico di tutta la sinistra e di tutti i moderati che guardano a sinistra. Non solo una semplice sommatoria tra Pd e Sel, per capirci. Ma molto di più. Una casa comune nella quale possano trovare posto tutti coloro che in questi anni ci hanno consentito di vincere le ultime elezioni amministrative».

Si chiamerà ancora Pd il suo partito del futuro?
«No, deve avere un altro nome in grado di segnalare la novità politica. Io lo chiamerei Il Campo, proprio per dare l'idea di un cosa nuova e aperta».

E lei Bettini si candiderà a guidare questa sua creatura?
«È una ipotesi possibile, non escludo una mia candidatura. Ovviamente a condizione che si cancellino tutte le correnti che attualmente governano il Pd, che si superino le vecchie logiche sclerotizzate e che si costruiscano le decisioni attraverso la consultazione democratica degli iscritti. Primarie tematiche: il nucleare, la fecondazione assistita, l'eutanasia, l'art. 18, ma anche la partecipazione al governo con Berlusconi. Insomma ogni decisione rilevante, va sottoposta all'approvazione vincolante degli iscritti».

Domani si riunisce l'assemblea nazionale del suo partito, eleggerà un segretario reggente o un leader duraturo.
«Io preferisco una scelta limitata nel tempo, altrimenti non riusciremmo a discutere di nulla. Sarebbe inutile pure fare il congresso a ottobre se ci presentassimo con un leader che impegna il futuro. Invece dobbiamo avviare quel percorso che ci porti a una ricostruzione della nostra prospettiva politica e a una nuova forma partito. E a quel punto scegliere il leader».

E nel frattempo?
«Ci vuole un dirigente autorevole che sia in grado di tenere unito il partito, che abbia rapporti con tutte le anime del Pd, che sia riconosciuto anche all'estero. La persona giusta per me si chiama Piero Fassino».

Se lei venisse scelto come leader del Partito o magari del «Campo», sarebbe anche il candidato premier?
«No, le due figure vanno distinte. E al momento, malgrado io su molte questioni non sia d'accordo con lui, penso che l'uomo giusto per cercare di vincere sia Matteo Renzi».


Bettini, lei parla di elezioni future nonostante siano passati neanche tre mesi da quelle che il centrosinistra doveva vincere senza fatica. Che è successo?
«Intanto che abbiamo sbagliato a non pretendere le elezioni nel novembre del 2011 quando è caduto Berlusconi. Dovevamo andare al voto con un schieramento largo, la sinistra e il centro moderato, e proporre agli elettori una legislatura costituente».

Invece è arrivato il governo tecnico...
«Ma il problema vero è nato durante la campagna elettorale, quando noi eravamo così sicuri di vincere che già pensavamo a chi sarebbe stato il premier, ossia Bersani, chi avrebbe fatto il ministro. E non abbiamo capito quel che stava succedendo, il micidiale scollamento dei cittadini dalla politica, il fenomeno Grillo, la rimonta di Berlusconi.

Per non parlare del dopo, quando ci siamo intestarditi sul governo di cambiamento con i Cinque stelle che non ne volevano sapere, senza capire che invece dovevamo puntare a un governo di scopo, con compiti e tempi limitati guidato da un personaggio autorevole scelto da Napolitano. Invece, grazie a questi errori, siamo finiti in un governo, al quale auguro comunque lunga vita ma che è frutto di un accordo politico con il personaggio da cui abbiamo cercato di liberare l'Italia negli ultimi vent'anni».

 

Goffredo Bettini GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO GOFFREDO BETTINI Valter Veltroni FASSINO Giorgio Napolitano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…