guaido - skytg24

SKY TG24, MEJO DELLA FARNESINA! – DOPO L’INTERVISTA-SCOOP A MADURO, IL NUOVO TG DIRETTO DA GIUSEPPE DE BELLIS FA IL BIS CON GUAIDÓ CHE SI APPELLA ANCHE LUI AL PAPA - VATICANO: NON È UNA RICHIESTA FORMALE, NON PRONUNCIA LA RICHIESTA DECISIVA: MEDIAZIONE. IL SUO È UN APPELLO GENERICO

guaido - skytg24

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

 

Nei Sacri Palazzi non basta un appello in tv per far partire una mediazione diplomatica. A maggior ragione in una situazione particolarmente delicata come quella di Caracas. Nella giornata di ieri c' è stato qualche momento di fibrillazione - e illusione - dopo che Guaidó a Sky Tg24 ha chiesto a «tutti quelli che possono aiutarci, come il Santo Padre», di «collaborare per la fine dell' usurpazione, per un governo di transizione, e a portare a elezioni veramente libere in Venezuela».

 

guaido - skytg24

Di più: il presidente ad interim ha pure invitato «il Papa nel nostro Paese, un Paese molto cattolico». Sembrava potesse essere la svolta, dopo la lettera di Maduro al Vaticano dei giorni scorsi annunciata dal presidente sempre a Sky Tg24, e 48 ore dopo che Francesco, sull' aereo che lo riportava a Roma da Abu Dhabi, aveva dichiarato che per un' azione diplomatica servirebbe innanzitutto la volontà di entrambe le controparti.

 

JUAN GUAIDO CON GREMBIULE MASSONE

Ma in Segreteria di Stato le parole ai microfoni televisivi non valgono come richiesta formale. Non sono arrivate lettere, come quella di Nicolas Maduro, e, in più, Juan Guadió non pronuncia la richiesta decisiva: mediazione. Il suo è un appello generico. Dunque, il Vaticano resta sulla posizione espressa ieri dal portavoce del Papa, Alessandro Gisotti: «Il Santo Padre si riserva la possibilità di verificare la volontà di ambedue le parti, accertando se esistano le condizioni per percorrere questa via». 

intervista esclusiva di skytg24 a nicolas maduro 8

 

Tradotto: il canale resta aperto, la disponibilità a valutare la possibilità di intervento c' è, ma ora lo scenario è ancora troppo «mobile», e sulle intenzioni delle due parti ci sono ancora troppi dubbi e perplessità. E l' unica richiesta considerata ufficiale resta quella di Maduro. Tutto ciò mentre la Chiesa locale venezuelana continua a essergli schierata contro.

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

 

La prudenza della Santa Sede sul Venezuela è accentuata anche da un precedente negativo: i colloqui a Santo Domingo tra governo e opposizione mediati dall' ex presidente spagnolo Zapatero. Allora la diplomazia vaticana si diede da fare prima con monsignor Emil Paul Tscherring e poi con monsignor Claudio Maria Celli. Ma fu un flop, come ha confermato il Papa sul volo per Roma: «È stato partorito un topino: niente, fumo».

intervista esclusiva di skytg24 a nicolas maduro 3

 

In ogni caso, dalla Santa Sede tengono a ribadire che le priorità sono l' emergenza umanitaria del Paese e una risoluzione pacifica: tutto ciò che potrà fare in questo senso - assicurano - sarà fatto. E se il Vaticano scenderà in campo, due potranno essere i registi della partita: il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e il sostituto per gli Affari generali Edgar Pena Parra. Il primo è stato nunzio in Venezuela. Il secondo è venezuelano.

 

giuseppe de bellis

Intanto, in Italia, Rodrigo Diamanti, uno degli esponenti della delegazione mandata da Guaidó per incontrare le istituzioni italiane, sostiene che «essere neutrali significa accettare la nostra costituzione», e cioè il fatto che a fronte di «un vuoto di potere il capo del parlamento deve assumere la presidenza per portare il Paese a elezioni trasparenti». Ed è questa la posizione di Conte e Di Maio: ««L' Italia deve essere neutrale - ha detto Di Maio - . Dobbiamo semplicemente favorire il dialogo, non vogliamo creare un' altra Libia».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…