SOGNO O SONDAGGIO? - IL PD CON RENZI VOLA AL 39% MA RENZI SENZA IL PD TIRA DI PIÙ: UN IPOTETICO “PARTITO DELLA NAZIONE” VALE IL 44%! - IL M5S SCENDE AL 19%, “FARSA ITALIA” AL 15%, IN CRESCITA LA LEGA (8,5%)

Da “ansa”

renzi verdinirenzi verdini

 

(ANSA) - Minime oscillazioni nelle intenzioni di voto dell'ultima settimana secondo Ixè, in esclusiva per Agorà. Il Pd rimane saldamente primo partito (38,9%) mentre il Movimento 5 Stelle scende sotto il 20% (19,9%). Pressoché stabili Forza Italia e Lega Nord, rispettivamente al 15,2% e 8,5%.

 

Cresce, intanto, il cosiddetto partito del "non voto": indecisi, astenuti e non votanti valgono oltre un terzo dell'elettorato col 35,8%. Per quanto riguarda l'ipotesi del "Partito della Nazione", secondo il sondaggio vale oltre il 5% in più rispetto all'attuale Pd: ottiene 44%. Da segnalare che cala di 2 punti, dal 45% al 43%, la fiducia nel governo (che un mese fa si attestata al 48%).

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

Lieve flessione anche della fiducia in Renzi (-1%), che col 45% rimane comunque il leader che convince di più, seguito da Napolitano (37%), Salvini (21%), Grillo (18%), Berlusconi (15%), Alfano (12%). Quanto alla fiducia nei leader "a sinistra" del premier, il miglior risultato è di Landini (22%), seguito da Camusso (19%) e Vendola (16%). Alla domanda se è vero, come sostenuto da Renzi, che "esiste un piano per spaccare in due l'Italia" il 62% degli italiani ha detto di non pensarla così, mentre solo il 24% è d'accordo col presidente del Consiglio.

 

MATTEO SALVINI CON LA MAGLIETTA DI PUTINMATTEO SALVINI CON LA MAGLIETTA DI PUTIN

Viene invece condivisa dagli italiani (66%) la preoccupazione del Presidente della Repubblica che, in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, ha detto di temere "violenze di intensità forse mai vista prima". Di opinione contraria il 27% del campione. Ultimo tema il processo Cucchi: per il 70% degli intervistati andrebbe fatto da capo, mentre solo l'8% esprime un no, con un 22% che non sa. Questo il quadro delle intenzioni di voto (tra parentesi lo scostamento percentuale rispetto al risultato della scorsa settimana):

 

- Pd 38,9% (-0,1).

- M5s 19,9% (-0,1).

- Fi 15,2% (+0,1).

- Lega Nord 8,5% (+0,1).

- Fdi 3,6% (+0,3).

- Sel 3,2% (+0,2).

- Ncd 2,5% (-0,1).

- Udc 2,0% ( = ).

- Prc 2,0% (+0,2).

- Verdi 1,2% ( = ).

- Sc 0,3% (-0,2).

 

berlusconi servizi sociali apicella berlusconi servizi sociali apicella

La rilevazione è stata effettuata da Ixè per Agorà-Rai 3 il 5/11/2014 tramite sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 6.752 contatti complessivi), di età superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza. Margine d'errore massimo: +/- 3,1%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…