giorgia meloni sondaggio demos

LA STORIA INSEGNA: SULLE RIFORME COSTITUZIONALI CADONO I LEADER – SECONDO UN SONDAGGIO DEMOS ILVO DIAMANTI, IL 53% DEGLI ITALIANI È “TOTALMENTE D’ACCORDO” CON L’ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. MA LA PERCENTUALE È IN CALO RISPETTO A SETTEMBRE E L’ESITO DEL REFERENDUM NON È MAI SCONTATO (VEDI RENZI) – FATE SAPERE ALLA MELONI, CHE VUOLE DIRE “ADDIO AI GOVERNI TECNICI”, CHE IL LEADER PIÙ APPREZZATO IN ITALIA È ANCORA MARIO DRAGHI

1 - IL PREMIERATO PIACE MENO MA UN ITALIANO SU DUE VUOLE L’ELEZIONE DIRETTA

ilvo diamanti 1

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

L’orientamento politico degli italiani appare stabile, ormai da tempo. Le tendenze elettorali […] fanno osservare cambiamenti limitati.

 

Anche l’indagine pubblicata conferma un clima di sostanziale continuità. Con alcune contenute variazioni, che, per questo, appaiono significative. La prima indicazione che emerge sottolinea la fiducia verso il governo guidato da Giorgia Meloni. Che sfiora la maggioranza assoluta: 50%. In (lieve) crescita di 3 punti rispetto allo scorso settembre.

 

giorgia meloni 2

Tuttavia, si tratta dell’indice più basso dai tempi del secondo governo guidato da Giuseppe Conte. Le stime di voto ai partiti mostrano variazioni circoscritte, anzi, minime negli ultimi mesi.

 

D’altronde i partiti si sono “personalizzati”. Riassunti dalla figura del “leader”. Per questo, non c’è da stupirsi se una quota molto ampia (ma non crescente) di italiani auspica l’elezione diretta del premier.

 

Cioè, il presidente del Consiglio. È quanto previsto dal disegno di riforma costituzionale approvato dal governo, che dovrà […] essere sottoposto al giudizio degli italiani, attraverso un referendum.

 

opinione degli italiani sul premierato sondaggio demos novembre 2023

[…] il sondaggio dell’ Atlante Politico di Demos conferma il profilo frammentato e quindi “stabilmente instabile” degli orientamenti verso i partiti. E i loro “capi”. Davanti a tutti sono ancora i Fratelli d’Italia, guidati da Giorgia Meloni. Che appaiono, comunque, in costante calo, per quanto limitato. Rispetto a settembre: -0,2.

 

Ma 2 punti in meno, dallo scorso febbraio. Anche il Pd riproduce, sostanzialmente, le stime degli ultimi mesi: 20,3%. Ma appare in crescita dallo scorso febbraio. Mentre il (non) partito maggiormente in calo è sicuramente il M5S. Che scende al 16,7%. […] Mentre la Lega, con il 7,7% rimane praticamente ferma. E in lento, costante declino. Forza Italia, invece, riprende a crescere. […] Più in basso, intorno al 3%, si addensano Verdi e Sinistra Italiana e i partiti (un tempo) del Terzo Polo.

 

[…] Stabile risulta, nel complesso, anche il gradimento dei leader. Tuttavia, è interessante notare come tutti appaiano in crescita. Per quanto minima. Prevale, sugli altri, Giorgia Meloni. Seguita da Antonio Tajani, che aumenta in misura maggiore della media: 3 punti. Come Emma Bonino. Più apprezzata del suo partito: +Europa. Il più apprezzato fra i leader però, è ancora Mario Draghi. Nonostante Giorgia Meloni abbia detto “addio ai governi tecnici”, dopo la riforma.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

La crescente personalizzazione di partiti spiega il consenso verso l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Un progetto che vede “totalmente d’accordo” il 53% degli italiani (intervistati). Dunque, la maggioranza assoluta, per quanto di poco. Tuttavia, in sensibile calo, rispetto al sondaggio condotto lo scorso settembre.

 

Si tratta, ogni caso, di una misura che non garantisce certezza, in vista del referendum confermativo che, probabilmente, dovrebbe affrontare per divenire “effettivamente effettivo”. È, infatti, utile rammentare, al proposito, come in altre occasioni le riforme approvate in Parlamento siano state “bloccate” dai cittadini. […] Matteo Renzi, che per questo si dimise. In questo caso, però, è difficile immaginare che la “sfiducia eventuale” nei confronti della riforma produrrebbe lo stesso esito.

stime elettorali sondaggio demos novembre 2023

 

Nonostante la maggioranza di governo, in Parlamento, sia più ampia rispetto a quella di cui disponeva Renzi. Tuttavia, non sufficiente a evitare il referendum. Una consultazione dall’esito tutt’altro che scontato, da quanto emerge dal sondaggio di Demos. […] Per questo motivo, come osserva Roberto Biorcio, la (il) presidente del Consiglio ha dichiarato che, anche in caso di un esito negativo al referendum confermativo, non si dimetterebbe. In fondo, il “premierato” è già in atto. “Di fatto”. Perché metterlo a rischio?

 

2 - DIVISI GLI ELETTORI M5S LA METÀ NON SEGUE CONTE E PROMUOVE LA PROPOSTA

Estratto dell’articolo di Roberto Biorcio per “la Repubblica”

 

Il progetto di riforma costituzionale presentato dalla maggioranza di governo, e in particolare la proposta di elezione diretta del presidente del Consiglio sono al centro dell’attuale dibattito politico. E assumeranno sicuramente un’importanza crescente nei prossimi mesi. Su questi temi esistono d’altra parte opinioni molto differenziate nell’opinione pubblica come ha rilevato il sondaggio di Atlante politico.

 

LA DRAGHETTA - MEME MELONI DRAGHI

La maggioranza degli intervistati (53%) si dichiara favorevole all’elezione diretta del capo del governo, ma il sostegno per questa proposta si è ridotto negli ultimi mesi, mentre sono aumentate in modo significativo le opinioni contrarie. Si può anzitutto osservare la stretta relazione fra la fiducia nell’attuale governo e il consenso per l’elezione diretta del presidente del Consiglio.

 

La grande maggioranza degli elettori dei partiti di centrodestra è ovviamente favorevole alla proposta, mentre si dichiarano contrari gran parte degli intervistati orientati a votare per i partiti di centrosinistra.

 

voto ai leader sondaggio demos novembre 2023

Più incerte sono invece le posizioni degli elettori del Movimento fondato da Beppe Grillo. La metà del suo elettorato approva la proposta del governo […]. Giuseppe Conte e il gruppo dirigente del Movimento hanno però espresso posizioni contrarie alla proposta e le valutazioni critiche possono naturalmente crescere quando saranno meglio chiarite le implicazioni politiche della riforma costituzionale promossa da Giorgia Meloni.

 

Indipendentemente dagli orientamenti politici ed elettorali, altri fattori sembrano influenzare le opinioni personali sulla elezione diretta del presidente del Consiglio. Sono soprattutto i ceti popolari a sostenere questa riforma […]. Molto più ridotto è invece il consenso tra gli studenti e i liberi professionisti. [..] La premier Meloni si è molto impegnata per presentare e sostenere il progetto di riforma costituzionale. Ma appare molto prudente rispetto al possibile esito di un referendum confermativo, dichiarando che anche in caso di un esito negativo il suo governo non si dimetterebbe.

meloni contro i tecnici vignetta by rolli per il giornalone la stampaDRAGHI MELONIgiorgia meloni con il gatto

valutazioni favorevoli sul governo serie storica sondaggio demos novembre 2023

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…