1- SORPRESA ROMNEY! UN OBAMA IN PANNE PERDE IL PRIMO INCONTRO CON IL MORMONE 2- IL BILLIONAIRE ROMNEY È APPARSO MOLTO PIÙ BATTAGLIERO E PUNTUALE DEL SOLITO NELL'ATTACCARE LO SCHIAVO DI MICHELLE, DANDO DI SÉ UN'IMMAGINE MOLTO LONTANA DA QUELLA POCO CARISMATICA E DI GAFFEUR A CUI AVEVA ABITUATO SOPRATTUTTO NELLE ULTIME SETTIMANE, QUANDO È CROLLATO IN TUTTI I SONDAGGI. E OBAMA È STATO VISIBILMENTE COSTRETTO ALLA DIFENSIVA, NON RIUSCENDO A TIRAR FUORI QUELLA GRINTA E QUELLA VERVE DA MESSIA CHE LO HANNO SEMPRE CARATTERIZZATO 3- DA QUESTO PRIMO DUELLO IN COLORADO Né SCINTILLE, Né FRASI MEMORABILI DA RICORDARE

VIDEO DEL DUELLO: http://video.corriere.it/obama-romney-sfida-tv/0973a44c-0de7-11e2-a908-14f31466de5c

Ansa.it

"Non sono perfetto, ma vi prometto che continuerò a lottare per la classe media", "e che tutti avranno le stesse opportunità, che per tutti varranno le stesse regole": Barack Obama chiude il primo dibattito tv col rivale Mitt Romney con un bagno di umiltà, di realismo, ammettendo come ci sia ancora molto da fare per tirar fuori l'America dalla palude della crisi.

Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, però, appare più sicuro di sé, a tratti spavaldo, e pronuncia la sua promessa agli almeno 60 milioni di telespettatori inchiodati davanti allo schermo: "Dopo quattro anni di Obama l'America è più debole", "e io la farò ripartire".

Se da questo primo duello si attendevano scintille, si rimane un po' delusi. All'Università di Denver, Colorado, i due candidati per 90 minuti - in prima fila le moglie Michelle e Ann - si sono dati battaglia sull'econonomia, sul debito, sul fisco, sulla riforma sanitaria, sul governo. Ma non ci sono stati picchi, e non ci sono frasi memorabili da ricordare. Il dato di fatto è che Romney è apparso molto più battagliero e puntuale del solito nell'attaccare il presidente in carica, dando di sé un'immagine molto lontana da quella poco carismatica e di gaffeur a cui aveva abituato soprattutto nelle ultime settimane, quando è crollato in tutti i sondaggi. E Obama è stato visibilmente costretto alla difensiva, non riuscendo a tirar fuori quella grinta e quella verve che lo hanno sempre caratterizzato.

In America serve promuovere ''un nuovo patriottismo concentrato sulla classe media'' ha detto il presidente americano, aprendo il dibattito. Voglio fare ripartire l'America, ha detto Romney, riproponendo il suo piano in 5 punti: indipendenza energetica, raddoppio scambi commerciali, linea dura con Cina, bilancio in equilibrio, appoggio a pmi.
Ma è sul deficit il primo vero affondo di Romney nel corso del dibattito col presidente americano, Barack Obama: ''Il presidente afferma che vuole ridurre il deficit, ma intanto lo ha raddoppiato. Ha creato tanto indebitamento quasi come tutti gli altri presidenti messi insieme''.

Pronta la replica di Obama: ''Ho ereditato un debito eccessivo, ma abbiamo fatto tanto e so che dobbiamo fare ancora di piu'. E per questo ho un piano di riduzione''.
Basta agevolazioni alle imprese che si arricchiscono sulle spalle dei cittadini americani, come quelle energetiche che ''raddoppiano i profitti quando si fa il pieno di benzina''. E basta sgravi a quelle che delocalizzano all'estero, ha detto Obama.

Obama ha quindi accusato Romney di voler frenare la riforma di Wall Street. ''La crisi e' dovuta in parte a Wall Street'', ha affermato Obama, ribadendo la necessita' di eliminare tutti i comportamenti a rischio. Ha quindi rivendicato l'aiuto alle banche ''ripagato con gli interessi''.

''Servono piu' regole - ha replicato Romney - ma sono contro al fatto che cinque banche sono troppo grandi per fallire. Bisogna pensare anche alle piccole banche''.
''Basta con l'approccio verticistico, col governo che dalla mattina alla sera ci dice quello che dobbiamo fare e quello che non dobbiamo. Questa non e' la strada giusta. Dobbiamo cambiare strada'', ha detto Romney.

Se si abolira' l'Obamacare, ''saremo alla merce' delle assicurazioni'': cosi' Obama ha difeso la sua riforma sanitaria che il candidato repubblicano ha ribadito di voler cancellare. ''Voglio un approccio privato dove sono io che scelgo l'assicurazione e non c'e' qualcuno che me la impone'', ha detto Romney.

''Quello che propongo per i prossimi quattro anni e' assicurare che gli americani siano incanalati verso il futuro. E tutti avranno le stesse opportunita', e le regole saranmno uguali per tutti'': cosi' Obama ha concluso il dibattito.

''Con Obama in carica altri 4 anni l'America sara' piu' debole'': cosi' Romney, nel suo appello finale al voto. ''In gioco c'e' il corso dell'America: con Obama - ha aggiunto - avremo una disoccupazione cronica ai danni della classe media''

PRIMO DIBATTITO NELL'ERA DEL FACT CHECKING - Nel primo dibattito dell'era del fact-checking, la verifica delle notizie attraverso i social network, i principali media americani hanno attrezzato vere e proprie 'war room': New York Times, Washington Post e altri media americani hanno mobilitato reporter ed esperti per arginare i tentativi dei rivali Barack Obama e Mitt Romney di disinformare gli elettori.

L'idea - ha annunciato il 'public editor' del New York Times Margaret Sullivan - è di controllare aggressivamente i fatti, scremarli e fornire al pubblico i risultati in diretta sul web. Il lavoro della task force - circa 20 persone - al New York Times confluirà sul giornale a stampa di domani come parte dell'attenzione riservata al dibattito.

Come strumento per rendere i politici responsabili delle loro affermazioni, il fact-checking è un fenomeno relativamente nuovo nella politica americana, frutto della crescita esponenziale della comunicazione via blog e Twitter e da decenni di frustrazione per le convenzioni del giornalismo politico. In passato, ad esempio nella marcia di avvicinamento all'invasione dell'Iran del 2003, troppo spesso i media americani si sono bevuti senza batter ciglio le affermazioni di leader politici.

"Al Times i fatti sono sempre controllati automaticamente - spiega la Sullivan oggi sul sito online del giornale - ma il fenomeno ha preso negli ultimi tempi una nuova urgenza. Il pubblico chiede ai media di fare di più per arrivare alla verità. Ha ragione e noi gli veniamo incontro".

Da parte dei media è uno sforzo interessato. Il controllo aggressivo dei fatti è premiato al box office del web: il portavoce dell'Ap Paul Colford ha detto a Poynters Online (un sito specializzato in media) che, sulla lista di popolarità delle news, i pezzi di fact-checking dell'agenzia spesso battono come numero di click le storie di primo piano di cui dovrebbero essere l'appoggio.

 

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY Romney e Obama BARACK OBAMA romneyObama e Romney BARACK OBAMA A BOCCA APERTA Obama e Romney Obama e Romney BARACK OBAMA Obamamitt romneyRomney e

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…