olaf scholz giorgia meloni

TRA UN SORRISO E L'ALTRO, SCHOLZ “RIMBALZA” LA MELONI - A BERLINO LA DUCETTA NON È RIUSCITA A STRAPPARE AL CANCELLIERE TEDESCO CONCESSIONI SUL PATTO DI STABILITÀ. E AMMETTE: “LA GERMANIA RICHIAMA AL RIENTRO DEL DEBITO. CERCHIAMO PIANO PIANO PUNTI DI INCONTRO”. TRADOTTO: UN’INTESA ENTRO L’ECOFIN DELL’8 DICEMBRE È UN MIRAGGIO – IL NODO È LA RICHIESTA ITALIANA DI SCORPORARE DAL CALCOLO DEL DEFICIT GLI INVESTIMENTI DEL PNRR SU GREEN E DIGITALE – IL RUOLO DI MACRON E L'ARMA (SPUNTATA) DEL MES

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Parla di passaggio “storico”, e forse esagera. Ma per Giorgia Meloni il summit nella capitale tedesca rappresenta comunque un passo avanti importante nelle relazioni bilaterali con la Germania. Appena però la premier cerca di aprire un varco sul dossier più scomodo, quello del Patto di Stabilità, deve scontrarsi con il muro di rigore di Olaf Scholz.

 

I due leader trattano, nel chiuso della Cancelleria. Da posizioni distanti. Con obiettivi differenti. E con una precondizione che rende ogni mediazione comunque non definitiva: Berlino deve prima chiudere un accordo con Parigi, soltanto dopo potrà eventualmente assorbire alcune delle richieste italiane.

 

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

È uno snodo ad alto rischio, per l’esecutivo di destra. Non a caso, Meloni decide di indicarlo in pubblico: «La Germania richiama al rientro del debito – dice davanti a Scholz - Cerchiamo piano piano punti di incontro. Lo facciamo per raggiungere una soluzione non dico semplice, ma che renda almeno possibile rispettare il Patto». Come a dire: a queste condizioni, un’intesa entro l’Ecofin dell’8 dicembre sembra lontana.

 

Faccia a faccia con il Cancelliere, poi, si espone anche

di più. «Io – è il senso del suo ragionamento – non posso firmare un Patto che non tuteli gli investimenti». È il cuore della richiesta italiana: scorporare quelli previsti dal Pnrr – in particolare su green e digitale – dal calcolo del deficit. Concetti che certo non entusiasmano Berlino.

 

 

emmanuel macron giorgia meloni

Eppure, si tratta (e intanto sull’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa Meloni annuncia che la settimana prossima invierà la notifica a Bruxelles, auspicando una «risposta immediata »). Si media, come tenta di fare Giancarlo Giorgetti. Viene ricevuto dal ministro delle Finanze tedesco, poi si confida con i cronisti, facendo mostra di ottimismo: «Scholz è stato chiarissimo, avete visto? I fatti sono i fatti».

 

Si riferisce alla posizione non troppo dura espressa pubblicamente dal Cancelliere, che forse anche per ragioni di ospitalità sceglie di non forzare sul tasto del rigore: «Una soluzione non è mai stata così vicina. Vogliamo che i criteri di stabilità abbiano un ruolo importante, ma non possiamo costringere nessun Paese in un programma di austerità».

 

[…]

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Quando la premier scende nel concreto, d’altra parte, appare evidente la lentezza degli avanzamenti sul dossier. Come detto, insiste innanzitutto sulla richiesta di scorporare gli investimenti del Pnrr dal calcolo del deficit. E, più in generale, reclama parametri meno stringenti sul deficit e sul debito, il vero buco nero dei conti pubblici italiani: «Tutto è collegato – ammette la leader – Non posso dare numeri possibili di rientro del debito, se non so cosa accade agli investimenti».

 

Di certo, Roma spinge per una maggiore flessibilità sul deficit, oggi fissato al 5,3%: è un dato che sfora di molto i vecchi parametri del 3% , figurarsi le eventuali nuove regole più stringenti ipotizzate nelle bozze del nuovo Patto, anche se nell’ambito di un percorso pluriennale di rientro. Si tratta di un’ipoteca sul futuro, perché renderebbe anche le prossime manovre magre e non espansive.

 

EMMANUEL MACRON OLAF SCHOLZ

Un incubo politico, per Palazzo Chigi. Per questo, la leader tratta e nel frattempo brandisce anche l’arma del veto. E attende anche di capire cosa riuscirà a strappare Macron con Scholz. […]

giorgia meloni olaf scholz giorgia meloni olaf scholz 1giorgia meloni olaf scholz

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…