terroristi pietrostefani lojacono

SEMBRA UNA GAG MA SERVE UNA LEGGE: IL GOVERNO CERCA IL MODO PER BLOCCARE LE PENSIONI AI LATITANTI - DOPO L'INCHIESTA DI ''PANORAMA'' SUI SOLDI A PIETROSTEFANI (1500 EURO AL MESE PUR DOVENDO SCONTARE LA CONDANNA PER L'OMICIDIO DI CALABRESI), SI MUOVE IL SOTTOSEGRETARIO LEGHISTA AL LAVORO, CLAUDIO DURIGON, PER INSERIRE UNA NORMA NEL PROVVEDIMENTO DI QUOTA 100

 

Giacomo Amadori per ''la Verità''

 

Sofri Bompressi Pietrostefani

La notizia che Giorgio Pietrostefani, ex leader di Lotta continua, latitante a Parigi dal Duemila, percepisca una pensione di vecchiaia di circa 1.500 euro al mese ha suscitato un vespaio di proteste. Come è possibile che lo Stato italiano finanzi un signore di 75 anni per stare lontano dall' Italia e non scontare la pena definitiva a 14 anni e 2 mesi a cui è stato condannato dallo stesso Stato che gli eroga l' assegno previdenziale?

Qualcuno sta provando a trovare una soluzione in tempi rapidi.

 

Sulla vicenda delle pensioni versate ai latitanti scoperchiata da Panorama si sta muovendo pure il governo. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha già chiesto al suo ufficio di gabinetto di attivarsi per avere un quadro chiaro della questione.

La vicenda della cattura di Cesare Battisti e il video intitolato «Una giornata che difficilmente dimenticheremo» sul rimpatrio dell' ex terrorista, filmino che tante polemiche ha suscitato, non lasciano dubbi sulla volontà del Guardasigilli di far rimpatriare tutti e trenta i latitanti della black list in mano anche al ministro dell' Interno Matteo Salvini.

 

Giorgio Pietrostefani

Il sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon, sulle pensioni ai latitanti in queste ore è stato tranchant: «Questo è un problema reale che dobbiamo risolvere in fretta» ha dichiarato. E quale sarebbe la soluzione? «Proseguiremo la strada aperta nel 2010, ma non conclusa, da una proposta di legge del leghista Massimiliano Fedriga e in parte recepita dalla legge Fornero, di revocare la pensione a soggetti condannati per atti di terrorismo, stragi, mafia. La nostra idea è di estendere la norma anche ai latitanti e agli autori di altri reati che destano particolare allarme sociale.

 

Stiamo valutando la possibilità di inserire un articolo specifico nella legge di conversione del decreto su quota 100 e reddito di cittadinanza. Assicuriamo ai cittadini che interverremo in tempi rapidi. Dobbiamo solo stare attenti che la nuova norma non abbia profili di incostituzionalità».

 

L' ex sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, eletto come indipendente nelle fila del Pd alle ultime elezioni, ha pronta una strada alternativa per impedire che le primule rosse degli anni di piombo possano vivere all' estero a spese dello Stato: «Sto lavorando su una proposta di legge che tolga il diritto alla pensione ai latitanti. Il sistema normativo vigente presenta un' anomalia che deve assolutamente essere corretta attraverso un intervento mirato: chi si sottrae alla Giustizia italiana attraverso la latitanza non può percepire impunemente la pensione, anche se per assurdo si è versato i contributi.

 

Giorgio Pietrostefani

La via più semplice è la modifica della Fornero, perché si tratterebbe solo di un innesto in una cornice normativa già esistente per reprimere queste storture». Quanto tempo ci vorrà per varare la legge che immagina? «Lavoro su una proposta su cui auspico che tutte le forze politiche convergeranno così che la legge possa essere deliberata già in sede in commissione e accelerare i tempi. È una strada percorribile se c' è la richiesta unanime dei capigruppo della commissione assegnataria o di 4/5 dei membri della commissione stessa».

 

Per il parlamentare andrebbero riviste anche le convenzioni che regolano le pensioni in regime internazionale. Per esempio Pietrostefani può percepire il proprio assegno grazie ai contributi versati in Francia per 15 anni, ma riconosciuti anche dall' Italia. «Quelle convenzioni sono state ideate per favorire la mobilità lavorativa in una società globalizzata, ma non erano state certamente pensate per favorire i latitanti» conclude Ferri.

 

durigon salvini

La vicenda denunciata da Panorama ha interessato anche la Procura generale di Milano e in particolare il sostituto Procuratore generale Bianca Bellucci che ha in carico il fascicolo sulla latitanza di Pietrostefani ed è titolare dell' ordine di carcerazione. Ha ricevuto dal Procuratore generale di Milano anche l' incartamento che riguarda Raffaele Silvio Ventura, sessantanovenne originario di Varese che deve scontare in Italia 24 anni di galera per banda armata e altri reati. Il magistrato dopo aver appreso la notizia della pensione a Pietrostefani si è subito attivato per approfondire il caso.

 

Per la toga milanese si tratta di decisioni politiche e per questo si metterà in contatto con il ministero dove ha già lavorato alla direzione generale giustizia penale. «L' orientamento politico attuale mi sembra abbastanza favorevole al rientro dei latitanti e anche da parte del presidente Emmanuel Macron forse qualche apertura c' è. Vedremo. Io ora non posso dire nulla, è prematuro parlarne». Anche se pure lei trova «assurdo» che un latitante percepisca la pensione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…