macron a versailles

IL SOUFFLE’ MACRON S’E’ GIA’ SGONFIATO - SONDAGGI IL PICCHIATA: SCONTENTI DUE FRANCESI SU TRE. IL PROTAGONISMO DEL TOY BOY DI BRIGITTE HA ROTTO LE PALLE - SOPRATTUTTO AI MINISTRI. QUEL MARPIONE DI LE DRIAN (ESTERI ED EX DIFESA) STANCO DEI DILETTANTI DI “EN MARCHE!”

 

Manila Alfano per “Il Giornale

 

MACRONMACRON

I francesi- si sapeva- erano andati alle urne «turandosi il naso». Emmanuel Macron diventava così la scelta meno peggio, l'antidoto alla corsa di Marine Le Pen, la destra estrema che andava bene per le classi sociali più arrabbiate, ma non convinceva la classe media. La maggior parte dei francesi allora si era convinta che il giovane Macron, l'antisistema con un passato tra banche e finanza era l'alternativa.

 

Oggi, a distanza di tre mesi dall'incoronazione all'Eliseo, con numeri da record, è al suo personale minimo storico. Il 37 per cento. Certo, per scivolare all'11 per cento di Hollande, il meno amato dei presidenti della storia, manca ancora un po', ma il tonfo c'è ed è innegabile.

 

Macron-e-moglieMacron-e-moglie

Secondo un sondaggio realizzato dall'istituto Ifop per il domenicale Le Journal de Dimanche, il 57% degli intervistati si è detto insoddisfatto, e solamente il 40% soddisfatto. Si tratta di un calo di popolarità di ben 24 punti rispetto a quanto rilevato a giugno, il calo più drastico di qualsiasi altro presidente francese prima di Macron. L'ultimo capo dello Stato a subire un calo di popolarità così netto fu Jacques Chirac, che perse 20 punti tra la sua elezione del maggio 1995 e l'agosto dello stesso anno.

 

donald trump emmanuel macrondonald trump emmanuel macron

Macron appare certamente più debole, e gli scandali non aiutano. Specie quelli più effimeri, come i conti astronomici (26mila euro) per il trucco. Se è vero che tradizionalmente lo stato di grazia dei neoeletti non è mai durato troppo tempo, il ritorno sulla terra del presidente è stato più brusco del previsto. Per il politologo dell'istituto Ifop, Jérôme Fourquet, il tonfo è il segno di un profondo iato tra la comunicazione presidenziale e la politica di austerità condotta dall'esecutivo, con l'annuncio da parte del ministro delle Finanze, Gérald Darmanin, di tagli draconiani alla spesa pubblica per un totale di 4,5 miliardi.

putin macronputin macron

 

La riduzione dei contributi per gli alloggi destinati alle fasce più svantaggiate, la soppressione di 300 milioni di aiuti statali agli enti locali, l'accoglienza in pompa magna di Donald Trump e Vladimir Putin, criticatissima dalla gauche, sono tra le principali ragioni di questa caduta nei sondaggi di opinione. Prende piede - nell'opinione pubblica- la sensazione di avere a che fare con un gran seduttore a servizio però di una politica di austerità.

 

MACRON LE DRIANMACRON LE DRIAN

Insomma, un cambiamento solo apparente, per garantire quello status quo che ha governato fino ad ora. Lo stesso che lui diceva di voler ribaltare. Eccola allora la delusione e la rabbia dei francesi, di quegli elettori che avevano pensato che un cambiamento quel ragazzotto dall'aria sveglia avrebbe in fondo potuto portarlo.

 

Il rischio di entrare rapidamente in una spirale negativa è ancor più elevato: è proprio durante i primi mesi che si decide tutto. Almeno a livello di sentire comune, di immagine. Dopo, il resto non conta o quasi, perchè far sbiadire l'istantanea è assai difficile da riuscirci. Ai punti in meno, si aggiungono i mal di pancia del suo ministro più influente, Jean-Yves Le Drian, titolare degli Esteri. E la situazione si fa ancora più complicata.

 

Edouard PhilippeEdouard Philippe

Secondo quanto sussurrato al Figaro da alcune fonti del Quai d'Orsay, sede del ministero degli Esteri, Le Drian, abitualmente silenzioso e discreto, non riuscirebbe più a nascondere il suo malcontento per i comportamenti troppo autoritari di Macron, per le innumerevoli gaffe dei deputati della République «En marche» e il dilettantismo di alcuni suoi colleghi.

 

Macron intanto non fa nulla per migliorare la situazione. Il suo ego napoleonico si fa sentire, e le strigliate ai ministri non mancano. Alcuni, a partire dal primo ministro Edouard Philippe, faticano ad accettare queste ramanzine e la comunicazione dell'Eliseo fatica a contenere i malumori dei ministri dentro le mura del palazzi.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…