vaccino paesi poveri

MA ALLORA HA RAGIONE LA MORATTI! I VACCINI SI DITRIBUISCONO GIÀ IN BASE AL PIL, ALMENO A LIVELLO GLOBALE: NEI PAESI POVERI SONO STATE FATTE SOLO 25 INIEZIONI, IN GUINEA - SECONDO L'OMS C'È IL RISCHIO CHE QUESTO "SOVRANISMO FARMACEUTICO" DIVENTI "UNA CATASTROFE MORALE PER TUTTI" - L'EUROPA STUDIA UN MECCANISMO PER GIRARE ALL'AFRICA LE DOSI IN PIÙ E IL TRAGUARDO DI RIUSCIRE A SMISTARE 2 MILIARDI DI VACCINI NEL MONDO ENTRO IL 2021 È MOLTO LONTANO...

Ettore Livini per www.repubblica.it

 

 

VACCINO

Il Pil, alla fine, conta davvero e il vaccino contro il Covid – almeno per ora – è un affare riservato solo ai ricchi. I numeri parlano da soli: al 18 gennaio le dosi somministrate in tutto il pianeta erano 41,39 milioni. Quasi 13 milioni sono state usate negli Usa, 4,5 in Gran Bretagna, 2,6 in Israele, 1,8 negli Emirati arabi.

 

L’unica nazione in via di sviluppo entrata per ora in classifica è la Guinea, dove la campagna di immunizzazione è arrivata a quota 25 iniezioni grazie a una campagna sperimentale con un prodotto russo uscito dai laboratori del Gameleya Institute.

 

Tedros Adhanom Ghebreyesus

E il rischio è che il sovranismo farmaceutico “diventi una catastrofe morale per tutti – ha detto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus – visto che i giovani e gli adulti sani nella parte più ricca della terra saranno vaccinati prima degli infermieri e degli anziani di quella meno abbiente”.

 

La corsa al vaccino in effetti, con buona pace delle tante parole spese quando la cura contro la pandemia non era ancora disponibile, è diventata una gara dove chi offre di più vince. L’Oms assieme a Gavi Alliance ha provato a mettere assieme Covax, una sorta di centrale di acquisti comune per comprare le dosi e distribuirle in modo equo in tutto il mondo.

 

ABU DHABI - LA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO

L’idea era di riuscire a smistare da questa stanza dei bottoni 2 miliardi di vaccini entro il 2021, ma il traguardo è molto lontano. Le donazioni e gli stanziamenti nazionali (l’Europa ci ha messo 400 milioni, l’Italia 103, la Gran Bretagna 750) sono stati di molto inferiori alle attese con gli Usa per ora alla finestra. Quelle private – con la Fondazione Gates in testa – sono arrivate con il contagocce.

 

“E le grandi case farmaceutiche hanno fatto la gara per farsi approvare i farmaci dalle nazioni più ricche senza chiedere l’ok all’Oms” accusa Ghebreyesus e soddisfano subito le richieste di chi è in grado di pagare in contanti.

 

EMIRATI ARABI - LA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO

La speranza dell’organizzazione è di riuscire a inviare le prime dosi nei paesi più fragili a fine marzo grazie a un accordo con Pfizer. E anche l’Europa, dopo la tirata d’orecchi, sembra pronta a muoversi per garantire una copertura universale più ampia. Bruxelles ha già ordinato 2,3 miliardi di dosi dalle società che stanno studiando i vaccini.

 

tedros adhanom ghebreyesus

L’idea è di girare quelle in surplus ai Balcani e all’Africa “studiando un meccanismo con i paesi membri”, ha detto il commissario alla salute Stella Kyriakides. Dosi che potrebbero arrivare in anticipo rispetto a quelle promesse da Covax. Il grande assente in questo sforzo di vaccinazione planetaria sono gli Stati Uniti che sotto la presidenza di Donald Trump hanno boicottato tutte le iniziative dell’Oms. Un approccio che molti sperano ora possa cambiare con l’arrivo alla Casa Bianca di Joe Biden.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO