matteo salvini tasse

LA SPARATA DI SALVINI SULL’AGENZIA DELLE ENTRATE CHE “TIENE IN OSTAGGIO” I CONTRIBUENTI SEGNA L'INIZIO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE: SPERA DI SFILARE VOTI A FRATELLI D’ITALIA SUONANDO IL PIFFERO DELL’ENNESIMO CONDONO - A DESTRA BERCIANO SEMPRE CONTRO LE TASSE MA NON LE ABBASSANO MAI. MOTIVO? PERCHÉ I SERVIZI PUBBLICI HANNO BISOGNO DI SEMPRE PIÙ SOLDI E TAGLIARE LE TASSE SIGNIFICA RIDURRE LE SPESE, PEGGIORANDO LA QUALITÀ DI SANITÀ, SCUOLA, SICUREZZA, O CARICANDONE I COSTI SOTTO ALTRA FORMA SULLE SPALLE DEI CITTADINI…

1 - L'ISOLAMENTO DEL LEADER DELLA LEGA

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Salvini isolato nel governo e nella maggioranza di destra-centro, e attaccato dal direttore generale dell'Agenzia delle Entrate Ruffini, trovatosi nella spiacevole condizione di essere spronato dal governo a recuperare il più possibile dall'evasione fiscale e considerato dal vicepresidente del consiglio a capo di un'autorità che tiene in ostaggio i contribuenti. L'uscita del leader leghista in piena fase di preparazione della riforma fiscale ha messo in imbarazzo tutti gli alleati della coalizione.

 

maurizio leo giorgia meloni

[…] la questione del taglio o comunque della riduzione delle tasse è da oltre trent'anni un obiettivo irrealizzabile per il destra-centro. Da Berlusconi con il suo slogan "meno tasse per tutti", a Salvini con la sua "flat tax" applicata finora solo agli autonomi con reddito fino a 85mila euro, a Fratelli d'Italia che con Leo s'è assunto la paternità (e l'onere) della riforma fiscale, con l'equiparazione tra autonomi, finora favoriti dalla "flat tax", e dipendenti, esclusi dall'agevolazione.

 

La ragione […] è semplice: lo Stato, i servizi pubblici hanno bisogno di sempre più soldi, tagliare le tasse significa ridurre le spese pubbliche, peggiorando la qualità […] di sanità, scuola, sicurezza, o caricandone i costi sotto altra forma sulle spalle dei contribuenti elettori.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI

Esperienze recenti come l'emergenza Covid hanno dimostrato come le drammatiche insufficienze del sistema sanitario abbiamo reso più gravi i rischi della pandemia. E lo stesso potrebbe dirsi per l'istruzione, a partire dagli asili, che avremmo potuto moltiplicare e rendere più adatti alle nuove necessità grazie al Pnrr, ma ai quali ci prepariamo a rinunciare, per incapacità congenita di saperne utilizzare i fondi.

 

2 - SALVINI, PROPAGANDA E GIOCHI TATTICI

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

tasse pagate in italia 6

È abbastanza chiaro che al centro delle politiche del governo resta la giustizia. Ma ci sono altri due temi cruciali destinati a occupare la scena nei prossimi mesi. Sono la riforma fiscale e la questione dei migranti. […] servono entrambi a definire un progetto, un’idea […] Detto in altre parole, il fisco e la politica nel Mediterraneo possono guadagnare consensi al governo Meloni oppure possono farglieli perdere. La lunga rincorsa verso le elezioni europee, tra circa undici mesi, si gioca su questo terreno: non tanto le riforme concrete, già realizzate, quanto le suggestioni e l’avvio di nuove prospettive.

soldi e tasse

 

Questo spiega certe polemiche. Non è usuale che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ruffini, risponda per le rime a un vice-presidente del Consiglio. Tuttavia è persino più singolare che Salvini definisca i contribuenti «ostaggi dell’Agenzia», vale a dire dello Stato. In condizioni normali un attacco del genere non prevede una risposta dell’interessato, bensì il licenziamento. Ma non è questo il caso: Ruffini gode di una stima trasversale ed è stato appena confermato nel suo ruolo dalla premier.

 

Quindi Salvini ha fatto una delle sue uscite spericolate al probabile scopo di blandire idealmente quella parte del ceto medio che si sente vessata dal sistema fiscale e spera nei condoni. Difficile non leggere in questa uscita una rivalità con FdI, a cui aderisce il vice ministro Leo, autore del disegno di legge fiscale, e con la stessa presidente del Consiglio. Comunque sia, cercare il consenso elettorale attraverso la scorciatoia dei condoni significa percorrere la solita vecchia strada di cui non si vede la necessità in un Paese moderno.

ernesto maria ruffini foto di bacco

 

Sarebbe più utile per tutti una discussione allargata intorno a ciò che è bene e ciò che è male nel testo di Leo. Ma non accadrà. Il solo risultato sarà di allungare i tempi della riforma, facendone un vessillo per gli uni e uno spauracchio per gli altri. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…