mr marra - roberto saviano - fedez - muschio selvaggio

“SPERIAMO CHE IL MIO SACRIFICIO SIA SERVITO A QUESTO PAESE” – ROBERTO SAVIANO CITA TORTORA PER PARLARE DI SE STESSO. OSPITE DI FEDEZ A “MUSCHIO SELVAGGIO”, LO “SGOMORRATO” RICORDA LA VICENDA DEL CONDUTTORE, FINITO IN GALERA DA INNOCENTE: “LA FAMA GENERA UN GIUDIZIO SENZA CONOSCERE, È UNA ROBA ORRENDA” – “SUCCEDE UN’ALTRA DINAMICA, HAI VOLUTO ESSERE FAMOSO, CAZZI TUOI! QUELLO CHE TU FAI NON VIENE CRITICATO, MAGARI FOSSE CRITICATO, VIENE DELEGITTIMATO CHE È DIVERSO!”

Comunicato Stampa

 

MR MARRA - ROBERTO SAVIANO - FEDEZ - MUSCHIO SELVAGGIO

Il prossimo episodio di MUSCHIO SELVAGGIO, online il 4 dicembre alle 12:00, ha un ospite d'eccezione: Roberto Saviano. L'autore e giornalista, già noto per il suo impegno nel raccontare le complessità della società, offre una prospettiva unica su uno dei casi più controversi e complessi della storia italiana: la storia di Enzo Tortora.

 

La puntata si propone proprio di raccontare in modo chiaro cosa successe al noto presentatore focalizzandosi anche su come la fama e l’invidia siano spesso complici delle ingiustizie. Si esplorano le varie e assurde teorie che hanno portato all’arresto di Enzo Tortora e viene analizzato il contesto politico e sociale dell'epoca, con riferimenti alle Brigate Rosse, al caso Moro e al caso Cirillo.

 

Il dibattito si spinge oltre, affrontando temi spinosi come l’enorme differenza tra critica e delegittimazione, esaminando anche le conseguenze della fama e quanto conta il potere dei soldi. L'approfondimento tocca anche la situazione politica attuale, con una riflessione sulla distinzione tra destra e sinistra, mettendo in luce la capacità della destra di fare squadra in contrasto con la mancanza di coesione nella sinistra.

 

Enzo Tortora

Si entra subito nel vivo della puntata, vengono inquadrati un centrino di seta e un’agendina perché l’incredibile storia di Tortora nasce proprio da un centrino realizzato in carcere da un camorrista e continua anche a causa di un’agenda, portata come prova, per scoprire solo dopo che non era nemmeno sua. Il racconto di Saviano sulla vicenda è molto dettagliato: nomi, date e soprattutto chiarisce, per chi non conoscesse bene la storia, tutti i qui pro quo che portarono alla condanna di un uomo innocente.

 

ROBERTO SAVIANO - LE IENE PRESENTANO INSIDE

La narrazione del primo autentico processo mediatico italiano fornisce ampi spunti per riflessioni profonde sul modo in cui l'antipatia si converta in giudizio. Esplora come i pregiudizi, ad esempio l'associazione tra fama e il consumo di droga o la convinzione che la celebrità possa assicurare l'impunità, siano in grado di demolire la vita di un individuo. Inoltre, invita a una seria riflessione sulla natura della celebrità e, soprattutto, sulle sue conseguenze.

 

fedez e roberto saviano contro matteo salvini e mario giordano

Saviano afferma “La fama genera un giudizio senza conoscere, perché se tu sei famoso qualsiasi individuo è legittimato ad avere un’opinione su di te basata sull’istinto, hai la faccia da cattivo, non me la conti giusta, parli troppo forbito, stai a fa un sacco di soldi quindi questo è un processo sulla fama. Quando vado nelle scuole dico sempre che la fama è una roba orrenda”. E racconta di come in quegli anni tutti usassero il nome di Tortora a proprio vantaggio e parla di dinamica parassitaria. Si ipotizza anche come sarebbero andate le cose se la vicenda Tortora accadesse oggi, al tempo dei social.

 

Saviano riporta poi una frase di Enzo Tortora “Speriamo che il mio sacrificio sia servito a questo paese e che la mia non sia un’illusione”. Fedez commenta “Mi dispiace dirlo, purtroppo forse è rimasta un’illusione la lotta di Enzo Tortora”.

 

enzo tortora

Saviano risponde facendo un quadro dell’eredità che questa storia  ha lasciato e afferma “Cosa resta? Molte riflessioni, innanzitutto lo strumento giudiziario come elemento per delegittimare o attaccare chi non sopporti o consideri un tuo nemico” e poco dopo aggiunge “L’attacco è sempre molto più efficace dell’elogio” e racconta della sua esperienza personale: dapprima osannato da tutti e richiesto anche dalle diverse fazioni politiche al momento in cui, dopo il successo e la grande visibilità ottenuta con il programma condotto con Fabio Fazio su Rai Tre, cambia tutto.

 

roberto saviano ai funerali di michela murgia 1

“Io mi ricordo che dopo VIENI VIA CON ME che fa numeri stellari  io sto malissimo perché mi arrivava per la prima volta nella vita una massa di merda e di accuse assurde per lettera, per mail, per strada… quando hai tante persone che ti guardano, hai tante persone che ti detestano, anche solo d’istinto o che  non condividono le tue posizioni”  e poco più avanti aggiunge “Succede un’altra dinamica, hai voluto essere famoso, cazzi tuoi! ….io voglio arrivare alle persone, voglio che i miei libri vegano letti, voglio vivere del mio lavoro ma non faccio una strategia per cercare la fama, anzi a me da fastidio essere riconosciuto, ma che cosa succede quando c’è il corto circuito …quello che tu fai non viene criticato, magari fosse criticato, viene delegittimato che è diverso!”

 

ROBERTO SAVIANO E GIULIO GOLIA - LE IENE PRESENTANO INSIDE

Il discorso dalla fama si sposta al potere dei soldi e Fedez afferma “Il problema di Roberto non è che si è arricchito, il problema di Roberto è che non si è arricchito abbastanza!”, Davide Marra interviene “Se in uno stato presumibilmente civile bisogna arrivare ad avere un potere economico per poter far valere i diritti ….” E Saviano incalza “Avete toccato il punto, i diritti infatti sono sempre di coloro che non possono permetterselo… quando parliamo di diritto all’aborto, all’eutanasia per esempio in verità chi ha il denaro può andare ad abortire in svizzera, eutanasia in Olanda, il diritto è sempre di chi non può economicamente permetterselo”

 

roberto saviano amici

L’episodio è una profonda riflessione sulla fama, la giustizia e il potere ed apre il dialogo su temi scottanti della società italiana. Un viaggio avvincente attraverso la storia di Enzo Tortora e le sfide attuali, che mette in luce l'urgenza di esaminare criticamente il modo in cui fama, giudizio e denaro influenzano la nostra percezione del mondo e dei suoi protagonisti.

ROBERTO SAVIANO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO enzo tortora portobelloEnzo Tortora-in-manetteroberto saviano foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….