sposetti orlando patrimonio pci

PD, ZONA DE-RENZIZZATA - SPOSETTI SCEGLIE ORLANDO PER CUSTODIRE IL PATRIMONIO DEL PCI-PDS. E BONIFAZI ROSICA – IL MINISTRO EREDITERA’ DA “NONNO UGO” 2500 IMMOBILI, MEZZO MILIARDO DI VALORE, E OPERE D’ARTE: DA GUTTUSO A MAZZACURATI – IL PASSAGGIO DI CONSEGNE SANCITO IN UNA CENA CON NAPOLITANO, FASSINO, D’ALEMA; PRESENTI IL VECCHIO E IL NUOVO CURATORE

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

andrea orlandoandrea orlando

Come l’Oracolo del film Matrix, Ugo Sposetti ha scelto l’eletto, colui al quale affidare il patrimonio culturale, storico, morale del Partito comunista. E anche quello, molto appetito, economico che si compone di 2500 immobili, blindati in 57 fondazioni e 5 associazioni (valore stimato mezzo miliardo di euro), opere d’arte (Guttuso, Mazzacurati e altri minori) e una folgorante collezione di memorabilia, spaccato di 70 anni di comunismo italiano, perlopiù conservata nel deposito di Via Sebino a Roma. L’eletto è Andrea Orlando.

 

GUTTUSOGUTTUSO

Il ministro della Giustizia corrisponde all’identikit che il tesoriere dei Ds, gestore del “tesoro” del Pci, va cercando da tempo. Ha 22 anni meno di lui, ha la fiducia di tutti i grandi vecchi comunisti a partire da Giorgio Napolitano, ha entrambi i piedi radicati nel Partito democratico, senza alcuna tentazione scissionistica. Una decisione che ha non solo, quindi, un valore fiduciario e affettivo, ma rappresenta un legato politico: si sta nel Pd e non ci si muove. L’asse ereditario non va nè in direzione della Ditta (Bersani) nè verso la via di fuga di Massimo D’Alema, del quale Sposetti è certamente amico ma con il quale non vuole essere confuso politicamente.

 

ugo sposetti emanuele macaluso massimo d alemaugo sposetti emanuele macaluso massimo d alema

La conferma dell’investitura si è avuta il 21 gennaio, alla festa per i 70 anni del tesoriere. Al tavolo d’onore sedevano, oltre al festeggiato, Napolitano, Emanuele Macaluso, Piero Fassino, Aldo Tortorella, D’Alema e, unico under 50, Orlando. In quanto ministro? «In quanto prescelto», risponde uno degli invitati a Palazzo Pallavicini-Rospigliosi, un tempo sede di cupe riunioni dell’aristocrazia nera, per un giorno luogo di festa dei leader dei lavoratori.

 

foa20 aldo tortorellafoa20 aldo tortorella

Niente è ancora stato scritto. Sposetti continua a gestire quella che chiama «l’azienda» in prima persona. E a respingere con le sue forze gli attacchi di pezzi del Pd che insistono per avere il controllo della “roba”. L’ultimo è di Francesco Bonifazi, tesoriere di Largo del Nazareno. Il quale racconta in giro strane storie per spaventare il gruppo dirigente e mettere le mani sul tesoro. «Nelle fondazioni il posto in Cda passa di padre in figlio. A Firenze uno di loro è morto e il figlio grillino vuole prendersi il bene per darlo ai 5stelle», ha spiegato ai colleghi.

NAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpegNAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpeg

 

Bonifazi pensa addirittura a una class action degli iscritti per strappare gli immobili alle Fondazioni ex Ds. Sposetti non si fa intimorire. Con l’età è diventato più sentimentale. Al Senato per esempio ha “adottato” il maschietto di Barbara Lezzi (che si chiama Attila Cristiano) e la bimba di Manuela Serra, due senatrici grilline. Li cura nell’area di Palazzo Madama destinata alle mamme. Li riempie di regalini e di coccole. Quando ne parla gli occhi gli brillano. “Nonno Ugo” però, se si tocca il patrimonio, tira fuori gli artigli.

francesco bonifazifrancesco bonifazi

 

Al momento della nascita del Pd, i patti furono chiari: separazione dei beni, come nei matrimoni. Sposetti aveva già preparato la mostruosa opera di messa in sicurezza del tesoro ex comunista, della quale va molto orgoglioso. Anche perché dall’altra parte la Margherita, di cui il renzismo è una costola, si rivelava piuttosto distratta nella gestione dei suoi soldi affidandoli a Luigi Lusi, il tesoriere poi finito nei guai. Dunque Sposetti non vede spazi per ricorsi in tribunale.

 

ORFINIORFINI

Il patrimonio, dice, è già a disposizione del Partito democratico: quasi tutti i circoli si trovano lì, gli affitti sono simbolici, a volte si chiede solo di pagare le tasse. «Il problema infatti non è giuridico, ma politico — dice il presidente del Pd Matteo Orfini —. Non si capisce perché quel patrimonio debba essere in pratica privatizzato e non nella piena disponibilità del partito».

 

L’offensiva è appena cominciata. Anche per questo Sposetti ha pensato a un “successore”. Orlando ha le caratteristiche adatte all’impresa. La gavetta che piace agli ex Pci: funzionario, consigliere comunale, segretario locale, parlamentare, commissario di partito in zone difficili. Il legame con quella storia. Un tratto di riservatezza che ben si concilia con i milioni in ballo. Ed è una scelta nel solco del Pd. Il ministro ha un profilo unitario, è in ascesa (non è esclusa una sua candidatura a segretario) e alla fine potrebbe essere proprio lui a traghettare il tesoro nel Pd.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?