sposetti orlando patrimonio pci

PD, ZONA DE-RENZIZZATA - SPOSETTI SCEGLIE ORLANDO PER CUSTODIRE IL PATRIMONIO DEL PCI-PDS. E BONIFAZI ROSICA – IL MINISTRO EREDITERA’ DA “NONNO UGO” 2500 IMMOBILI, MEZZO MILIARDO DI VALORE, E OPERE D’ARTE: DA GUTTUSO A MAZZACURATI – IL PASSAGGIO DI CONSEGNE SANCITO IN UNA CENA CON NAPOLITANO, FASSINO, D’ALEMA; PRESENTI IL VECCHIO E IL NUOVO CURATORE

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

andrea orlandoandrea orlando

Come l’Oracolo del film Matrix, Ugo Sposetti ha scelto l’eletto, colui al quale affidare il patrimonio culturale, storico, morale del Partito comunista. E anche quello, molto appetito, economico che si compone di 2500 immobili, blindati in 57 fondazioni e 5 associazioni (valore stimato mezzo miliardo di euro), opere d’arte (Guttuso, Mazzacurati e altri minori) e una folgorante collezione di memorabilia, spaccato di 70 anni di comunismo italiano, perlopiù conservata nel deposito di Via Sebino a Roma. L’eletto è Andrea Orlando.

 

GUTTUSOGUTTUSO

Il ministro della Giustizia corrisponde all’identikit che il tesoriere dei Ds, gestore del “tesoro” del Pci, va cercando da tempo. Ha 22 anni meno di lui, ha la fiducia di tutti i grandi vecchi comunisti a partire da Giorgio Napolitano, ha entrambi i piedi radicati nel Partito democratico, senza alcuna tentazione scissionistica. Una decisione che ha non solo, quindi, un valore fiduciario e affettivo, ma rappresenta un legato politico: si sta nel Pd e non ci si muove. L’asse ereditario non va nè in direzione della Ditta (Bersani) nè verso la via di fuga di Massimo D’Alema, del quale Sposetti è certamente amico ma con il quale non vuole essere confuso politicamente.

 

ugo sposetti emanuele macaluso massimo d alemaugo sposetti emanuele macaluso massimo d alema

La conferma dell’investitura si è avuta il 21 gennaio, alla festa per i 70 anni del tesoriere. Al tavolo d’onore sedevano, oltre al festeggiato, Napolitano, Emanuele Macaluso, Piero Fassino, Aldo Tortorella, D’Alema e, unico under 50, Orlando. In quanto ministro? «In quanto prescelto», risponde uno degli invitati a Palazzo Pallavicini-Rospigliosi, un tempo sede di cupe riunioni dell’aristocrazia nera, per un giorno luogo di festa dei leader dei lavoratori.

 

foa20 aldo tortorellafoa20 aldo tortorella

Niente è ancora stato scritto. Sposetti continua a gestire quella che chiama «l’azienda» in prima persona. E a respingere con le sue forze gli attacchi di pezzi del Pd che insistono per avere il controllo della “roba”. L’ultimo è di Francesco Bonifazi, tesoriere di Largo del Nazareno. Il quale racconta in giro strane storie per spaventare il gruppo dirigente e mettere le mani sul tesoro. «Nelle fondazioni il posto in Cda passa di padre in figlio. A Firenze uno di loro è morto e il figlio grillino vuole prendersi il bene per darlo ai 5stelle», ha spiegato ai colleghi.

NAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpegNAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpeg

 

Bonifazi pensa addirittura a una class action degli iscritti per strappare gli immobili alle Fondazioni ex Ds. Sposetti non si fa intimorire. Con l’età è diventato più sentimentale. Al Senato per esempio ha “adottato” il maschietto di Barbara Lezzi (che si chiama Attila Cristiano) e la bimba di Manuela Serra, due senatrici grilline. Li cura nell’area di Palazzo Madama destinata alle mamme. Li riempie di regalini e di coccole. Quando ne parla gli occhi gli brillano. “Nonno Ugo” però, se si tocca il patrimonio, tira fuori gli artigli.

francesco bonifazifrancesco bonifazi

 

Al momento della nascita del Pd, i patti furono chiari: separazione dei beni, come nei matrimoni. Sposetti aveva già preparato la mostruosa opera di messa in sicurezza del tesoro ex comunista, della quale va molto orgoglioso. Anche perché dall’altra parte la Margherita, di cui il renzismo è una costola, si rivelava piuttosto distratta nella gestione dei suoi soldi affidandoli a Luigi Lusi, il tesoriere poi finito nei guai. Dunque Sposetti non vede spazi per ricorsi in tribunale.

 

ORFINIORFINI

Il patrimonio, dice, è già a disposizione del Partito democratico: quasi tutti i circoli si trovano lì, gli affitti sono simbolici, a volte si chiede solo di pagare le tasse. «Il problema infatti non è giuridico, ma politico — dice il presidente del Pd Matteo Orfini —. Non si capisce perché quel patrimonio debba essere in pratica privatizzato e non nella piena disponibilità del partito».

 

L’offensiva è appena cominciata. Anche per questo Sposetti ha pensato a un “successore”. Orlando ha le caratteristiche adatte all’impresa. La gavetta che piace agli ex Pci: funzionario, consigliere comunale, segretario locale, parlamentare, commissario di partito in zone difficili. Il legame con quella storia. Un tratto di riservatezza che ben si concilia con i milioni in ballo. Ed è una scelta nel solco del Pd. Il ministro ha un profilo unitario, è in ascesa (non è esclusa una sua candidatura a segretario) e alla fine potrebbe essere proprio lui a traghettare il tesoro nel Pd.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…