giuseppe conte alfonso bonafede

SPOSTANDO LA PRESCRIZIONE PIU’ IN LA’ - CONTE SI E’ INCARTATO, SLITTA A GIOVEDI’ IL VERTICE DI GOVERNO PER DECIDERE SULLA RIFORMA BONAFEDE CHE SOSPENDE I TERMINI DOPO LA SENTENZA DI PRIMO GRADO: FATTA ECCEZIONE PER I CINQUE STELLE, NON LA VUOLE NESSUNO. NON IL PD, NON FORZA ITALIA, NON I RENZIANI, LA DISCONOSCE PERSINO SALVINI, CHE PURE L'AVEVA VOTATA – LA MAGGIORANZA RIUSCIRÀ A PRENDERE UNA DECISIONE NELLE PROSSIME 48 ORE O CI SARÀ UN ALTRO RINVIO?

giuseppe conte alfonso bonafede

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Kick the can down the road, dicono gli americani. Se c' è un problema da risolvere e non sai come fare, spostalo un po' più in là. Doveva essere conclave di maggioranza con il premier, ma la crisi iraniana avrebbe avuto il sopravvento.

 

Doveva essere (oggi) vertice di governo per discutere di come uscire dal blocco della prescrizione, ma è stato rinviato a giovedì. Riusciranno a prendere una decisione nelle prossime 48 ore o - come dicono in molti - ci sarà un altro rinvio?

 

Fatta eccezione per i Cinque Stelle, la riforma Bonafede che sospende i termini dopo la sentenza di primo grado non la vuole nessuno. Non il Pd, non Forza Italia, non i renziani, la disconosce persino Matteo Salvini, che pure l' aveva votata. Eppure è legge ed è entrata in vigore il primo gennaio.

 

Ora il partito di Zingaretti promette di presentare un suo disegno di legge, Italia Viva minaccia di votare la proposta del forzista Enrico Costa. Se non bastasse, stamattina Più Europa, Azione, Energie per l' Italia e Radicali faranno un presidio davanti a Montecitorio per chiederne l' immediata cancellazione.

 

giuseppe conte luigi di maio alfonso bonafede

La vicenda della prescrizione è la rappresentazione plastica di una maggioranza che - chiusa con difficoltà la Finanziaria - non sembra più in grado di decidere nulla, quasi in attesa degli eventi. Il primo: il 12 gennaio verranno presentate in Cassazione le firme dei 64 senatori che chiedono un referendum sulla riforma che taglia il numero dei parlamentari. Tre giorni dopo, il 15, la Corte Costituzionale entrerà in camera di Consiglio per decidere l' ammissibilità del referendum chiesto dalla Lega per cancellare la quota proporzionale e trasformare l' attuale sistema elettorale in un maggioritario puro.

 

bonafede di maio conte

Ciò avviene mentre la maggioranza discute una riforma che dovrebbe andare nella direzione esattamente opposta, ovvero verso un sistema più proporzionale dell' attuale: lo vogliono Pd e Cinque Stelle per evitare in futuro una maggioranza schiacciante Salvini-Meloni, lo invocano per ragioni di sopravvivenza Liberi e Uguali (o meglio lo spezzone che non ha nessuna intenzione di tornare nel Pd), Forza Italia e Italia Viva. Per chiarirsi le idee Zingaretti riunirà tutto il gruppo dirigente Pd in convento il 13 e 14 gennaio, nell' Abbazia San Marco Pastore a Contigliano, provincia di Rieti.

 

Il 26 gennaio sarà in ogni caso il momento della verità per la maggioranza giallorossa: il voto in Emilia- Romagna e Calabria. A quel punto si capirà se l' esperimento Zingaretti-Di Maio-Renzi abbia ancora motivo di esistere o se soccomberà all' eventuale urto del voto. Dopo di allora ci sarebbero comunque ottime ragioni per andare avanti: a primavera scadono centinaia di posti chiave nelle aziende pubbliche. Il potere concentrato in quattro di loro vale più di molti ministeri e un bel pezzo di politica estera: Eni, Enel, Poste, Leonardo.

renzi zingaretti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…