sebastian kurz

SRADICARE I RADICALIZZATI - L'AUSTRIA INTRODURRÀ IL REATO DI ''ISLAM POLITICO''. A 10 GIORNI DALL'ATTACCO DI VIENNA, LA CITTÀ TORNA AL CENTRO DELLO SCONTRO TRA OCCIDENTE E MUSULMANI: SI POTRANNO PERSEGUIRE COLORO CHE PUR NON ESSENDO TERRORISTI CREANO ''TERRENO FERTILE'' PER LORO, CHIUDERE LUOGHI DI CULTO, SARÀ INTRODOTTO UN REGISTRO DEGLI IMAM, E SI CERCHERÀ DI ''PROSCIUGARE I FLUSSI FINANZIARI A SOSTEGNO DEL TERRORISMO''

Stefan Wallisch per l'ANSA

 

emmanuel macron sebastian kurz

A dieci giorni dall'attacco al centro di Vienna, l'Austria rafforza le sue misure antiterrorismo. E decide di istituire "il reato di 'islam politico', per poter procedere contro coloro che non sono terroristi, ma che creano loro terreno fertile", annuncia su Twitter il cancelliere Sebastian Kurz, in risposta all'attentato islamista che ha provocato quattro vittime. All'indomani del minivertice con Emmanuel Macron, Angela Merkel e Mark Rutte sulla risposta europea al terrorismo che colpisce tutto il Vecchio continente, il leader 34enne del partito popolare austriaco Oevp presenta la sua stretta.

 

Kujtim Fejzulai - attentatore di vienna

Tra le novità, si prospetta "un ampliamento delle possibilità di poter chiudere luoghi di culto". Sarà anche introdotto un registro degli imam e un inasprimento delle leggi sulle associazioni e sui simboli. Il cancelliere annuncia infine provvedimenti per "prosciugare i flussi finanziari a sostegno del terrorismo". Il pacchetto "anti terrorismo" è stato varato dal governo Oevp-Verdi e presentato alla stampa dal cancelliere, affiancato da ben cinque ministri, come se volesse sottolineare così la portata delle misure. I punti più importanti prevedono, tra l'altro, il braccialetto elettronico per chi lascia il carcere dopo un arresto preventivo, come anche il prolungamento della detenzione oltre la pena inflitta per terrorismo.

attentato a vienna 8

 

Sarà inasprita la legislazione contro la diffusione di un "islam politico", come l'ha definito il capo del governo austriaco. E' anche prevista l'istituzione di un'apposita procura anti-terrorismo. Secondo stime, presentate in conferenza stampa da Kurz, in Austria si trovano attualmente circa 300 ex foreign fighters, includendo nel conto non solo coloro che hanno effettivamente combattuto anche i jihadisti che si apprestavano a partire. Molti, dopo aver scontato la pena, tornano a piede libero e - secondo il cancelliere - rappresentano una "bomba ad orologeria che sta ticchettando". Visto che nel caso dell'attentatore di Vienna il programma di deradicalizzazione è evidentemente fallito, il governo vuole prevedere un prolungamento della detenzione, come avviene già per soggetti particolarmente pericolosi e per i criminali con disturbi mentali.

attentato a vienna 11

 

Il vicecancelliere verde Werner Kogler ha messo in chiaro che questo giro di vite riguarda tutti gli estremisti "che vogliono dividere e destabilizzare" il Paese, perciò anche i neonazisti. Nel frattempo da Bruxelles arrivano segnali di sostegno. "È giunto il momento che l'Ue migliori il suo coordinamento nella lotta al terrorismo e in particolare contro il terrorismo islamista. Non possiamo permetterci di aspettare che si verifichino altri attacchi terroristici e che altre vittime innocenti perdano la vita prima di agire", ha affermato Manfred Weber, presidente del gruppo Ppe al Parlamento europeo nel corso di una riunione di gruppo con il cancelliere austriaco.

attentato a vienna1attentato a vienna 2sebastian kurz

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…