ignazio marino mostro

VIENI AVANTI, MARINO! L’EX SINDACO FINIRÀ SEPPELLITO DALLE SUE BALLE - LO STAFF INTERROGATO IN PROCURA LO SMENTISCE: “NON ERAVAMO NOI A FIRMARE I GIUSTIFICATIVI” - E ORA "DISGRAZIO" RISCHIA ANCHE L’ACCUSA DI FALSE DICHIARAZIONI AI PM

Michela Allegri per “Il Messaggero”

 

maria elena boschi ignazio marinomaria elena boschi ignazio marino

«Le firme sui giustificativi non sono mie», ha dichiarato il sindaco dimissionario Ignazio Marino di fronte ai magistrati. E ha aggiunto: «Io ho portato le note istituzionali in segreteria e non so altro». Per il momento, però, i collaboratori del chirurgo dem che stanno sfilando in Procura per testimoniare sul caso "scontrino-gate", costato all'ex primo cittadino la poltrona in Campidoglio e l'accusa di peculato, non sostengono la sua tesi. Nessuno ha ancora dichiarato di aver siglato al posto di Marino i sette giustificativi di spesa contestati dagli inquirenti perché non corrispondenti a verità. Anzi: i membri dello staff sembrano quasi prendere le distanze.

ignazio marino er piu mattoignazio marino er piu matto

 

Se dovesse emergere che le firme in questione sono state apposte dall'ex sindaco, Marino rischierebbe anche l'accusa di false dichiarazioni ai pm. Ieri, di fronte al procuratore aggiunto Francesco Caporale e al sostituto Roberto Felici, si sono presentati due testimoni chiave: Giampiero Bistoncini, membro della segreteria particolare dell'ex inquilino del Campidoglio, e Maurizio Salvi, ex capo della ragioneria comunale. Bistoncini era stato tirato in ballo nel corso di una precedente audizione: quella di Francesco Piazza, capo del Cerimoniale, che aveva dichiarato che era il segretario in persona a riempire i moduli.

 

ignazio marino ignazio marino

Il funzionario, ascoltato ieri, ha però chiarito quali fossero i suoi compiti: ha detto che si occupava di preparare i giustificativi delle spese, lasciando però i documenti in bianco e spedendoli al capo segreteria, che li avrebbe poi dovuti sottoporre al visto del primo cittadino. Alla lista dei testi da ascoltare, si aggiungono quindi due nomi: Enzo Foschi e Silvia Decina, che si sono susseguiti nel dirigere la segreteria del chirurgo dem. L'ex capo della ragioneria del Campidoglio, invece, ha spiegato che la sua mansione consisteva in una mera catalogazione delle spese.

 

LE CONTESTAZIONI

I tagliandi contestati dalla Procura sono in tutto 7. Il primo risale al 27 luglio 2013, quando Marino aveva cenato alla romana "Taverna degli Amici", pagando 120 euro e saldando il conto con la carta di credito del Comune. Nel giustificativo si legge che era «una cena offerta a un rappresentante del World Health Organization».

MARINO ZAINOMARINO ZAINO

 

Il gestore del ristorante ha però recentemente smentito: «Marino era con sua moglie», ha raccontato. In realtà, il chirurgo era con Claudia Cirillo, sua collaboratrice e amica di vecchia data. La donna, sentita in Procura, ha confermato la circostanza. Un'ulteriore cena contestata risale al 4 maggio 2013, ed è stata consumata al ristorante "Tre Galli" di Torino.

 

manifestazione pro marino  6manifestazione pro marino 6

Marino aveva dichiarato di aver pasteggiato con don Damiano Modena, incontrato ad Alessandria, ma lui aveva categoricamente negato. Davanti ai pm, il sindaco dimissionario ha poi ammesso l'errore, dicendo che era in compagnia dell'assessore di Novara, Sara Paladini, e di un membro del suo staff. Tra gli altri incontri su cui i magistrati hanno dubbi, inoltre, c'è un banchetto del 6 settembre 2013, al "Girarrosto Toscano" e che il chirurgo ha sostenuto di aver offerto all'ambasciatore del Vietnam che ha negato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…