silvio berlusconi matteo salvini

“AVENDO TROVATO UNO CHE SI CHIAMA DAMILANO A TORINO, SERVE TROVARE UNO CHE SI CHIAMI DATORINO PER MILANO...” – LA BATTUTA DI BERLUSCONI E LO STALLO DEL CENTRODESTRA SU PALAZZO MARINO DOPO LA RINUNCIA DI DI MONTIGNY – BEPPE SALA PROVOCA: "SALVINI CANDIDATO CONTRO DI ME POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE" - SI LAVORA A UN TICKET LUPI-ALBERTINI. MA C’E’ DA SUPERARE UN VETO…

Giorgio Gandola per "la Verità"

 

silvio berlusconi con matteo salvini

«Oggi non è mai oggi». Nella ricerca del candidato fantasma galleggia un certo fatalismo che non ha niente a che vedere con Milano. Un grande vecchio della politica lombarda («per favore niente nomi, fa troppo caldo per ricevere telefonate risentite») ripete lo slogan levantino con amarezza - oggi non è mai oggi -, come a dire che l' attendismo snerva e il tempo sta per scadere. Questa ricerca estenua il centrodestra, fa stridere il sartiame del vascello, evidenzia mal di pancia che agitano i sonni al di là delle frasi di prammatica.

 

oscar di montigny a un giorno da pecora 6

L' ultima rinuncia è quella di Oscar Di Montigny (nessuno era convinto sul suo nome, solo lui); l' ultimo pronunciamento è quello di Matteo Salvini, che avverte la pressione e la scarica in positivo: «Ripagherò la fiducia dei milanesi offrendo in tempi rapidi non solo un sindaco ma una squadra vincente per la città, in grado di rilanciare nel nome dell' innovazione, dell' efficienza, del lavoro, della sicurezza e della bellezza una delle città più dinamiche del mondo, frenata ormai da troppi mesi da continui litigi, rinvii e ritardi di una sinistra che ha perso idee, voglia e spinta propulsiva».

 

In realtà ritardi e rinvii abitano soprattutto nel campo conservatore (Giuseppe Sala è in pista da Sant' Ambrogio 2020). Ieri è stato proprio il sindaco uscente a rilanciare uno scenario suggestivo, facendo sua una proposta di Roberto Rasia dal Polo su Facebook: «Salvini candidato contro di me potrebbe essere una soluzione, sarebbe un grande confronto politico di idee sulla città». Lo stallo è evidente e il primo a cogliere il lato imbarazzante della faccenda è Silvio Berlusconi che alla presentazione del candidato per Torino prova a buttarla sul ridere.

 

SALVINI BERLUSCONI OSHO

«Vi siete chiesti il perché dell' incertezza? Avendo trovato uno che si chiama Damilano a Torino, adesso serve trovare uno che si chiami Datorino per la città di Milano. Ancora non lo abbiamo trovato, continuiamo a cercare». Il Cavaliere è irritato perché proprio oggi Forza Italia lancia la campagna elettorale dal titolo «Milano ci siamo» con una convention al palazzo delle Stelline (ci saranno Antonio Tajani, Mariastella Gelmini, Licia Ronzulli), ma senza il candidato.

 

letizia moratti e gabriele albertini

La beffa sta anche nei sondaggi: tutti danno il fantasma senza nome alla pari con Sala prima di cominciare. L' ambientalismo di facciata, le piste ciclabili senza senso, la scomparsa dei parcheggi, la politica degli annunci hanno infastidito gente concreta come i milanesi. Dal Covid in poi il Vanity sindaco le ha sbagliate tutte; oggi categorie professionali, commercianti, cittadini delle periferie, abitanti dei quartieri massacrati dai cantieri infiniti e perfino elettori di centrosinistra vorrebbero mandarlo a casa. Così l' indecisionismo nel centrodestra diventa un peccato mortale.

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

Poiché Salvini non è riuscito a trovare una figura preminente della società civile disposta a scendere in campo (oggi fare il sindaco significa mettere in cantiere avvisi di garanzia, crollo del fatturato personale, sberleffi assortiti) il nome chiave si chiama Maurizio Lupi. Ex ministro, ex assessore, milanese di periferia (quartiere degli Olmi, Baggio, niente a che vedere con gli avatar in monopattino del centro storico), il presidente di Noi con l' Italia va benissimo a Berlusconi, meno agli alleati come figura di riferimento.

 

Dopo il no di Gabriele Albertini, sul quale puntava il leader della Lega, gli spigoli sono stati smussati, oggi il ticket Lupi-Albertini verrebbe considerato vincente. Ma c' è un problema grande come l' Everest: il veto di Albertini, disposto a correre come vice di tanti ma non di Lupi. L' ex sindaco è convinto che ai tempi del governo di Enrico Letta sia stato proprio il concittadino - allora ai vertici dell' Ncd di Angelino Alfano - a impedirgli di diventare ministro.

maurizio lupi redditometro dei politici le iene

 

Così si convince Albertini (operazione d' una difficoltà omerica) o si torna al punto di partenza, quindi ad Annarosa Racca, presidente di Federfarma. A meno che non spunti un nuovo candidato misterioso da condividere o impallinare.

 

Con un rischio sintetizzato da una frase che percorre i corridoi che contano: «A questo punto corriamo da soli». La notizia che Sala attende per brindare in anticipo.

matteo salvini con gabriele albertinimatteo salvini e gabriele albertini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…