STELLA CHE OSCURA 5 STELLE - “LA LUNGA EMARGINAZIONE DI GRILLO DALLA RAI? MA SE DURÒ SOLO UN ANNO” (CONTRO I 15 DI DARIO FO) - MA BEPPE HA RAGIONE SU BAUDO

Gian Antonio Stella per "Il Corriere della Sera"

Beppe Grillo aveva ragione, quella volta. E Pippo Baudo esagerò (altri tempi...) nello smarcarsi. Basti risentire la telefonata in diretta tra il presentatore e Adriano Celentano, pochi minuti dopo la famigerata barzelletta raccontata sul viaggio dei socialisti in Cina. Celentano: «La trasmissione è bellissima. Io l'ho seguita dall'inizio, mi ha fatto ridere anche Beppe Grillo che ha detto tutte quelle cose lì».

Baudo: «Ha detto alcune cose che forse non doveva dire, dalle quali noi ci dissociamo completamente». Celentano: «Sì, certo, sì... Alcune altre magari...». Baudo: «Perché i comici a volte "smarronano", come si usa dire, e vanno fuori dal seminato. Non volevamo offendere la suscettibilità di nessuno. Chiedo scusa». Celentano: «A chi a me?». Baudo: «No al pubblico».

Venne giù il mondo, quella sera. Con proteste indignate e richieste di punizione e censura, al punto di spingere Grillo a dire: «Non supponevo di scatenare un pasticcio di queste proporzioni con una mia battuta. Mi trovo di fronte a una reazione talmente spropositata che qualsiasi mia azione, a questo punto, diventa insignificante. Ho fatto dell'ironia sui socialisti, così come in passato l'ho fatta su tutti i partiti politici. Si poteva riderne o non riderne: questo è tutto».

Bravo Beppe. Non meno permalosa e spropositata, però, è stata in questi giorni la sua risposta al presentatore che dopo averlo lanciato e imposto trent'anni fa aveva osato recentemente fargli qualche critica. Di più: detto e ripetuto che la reazione alla barzelletta fu così prepotente ed esagerata da gridar vendetta a Dio, la storia della emarginazione di Grillo dalla Rai merita una messa a punto sulle date. A sentir lui, restò fuori un'era geologica. Par di rileggere il Deuteronomio sugli anni passati dagli ebrei nel deserto: «La durata del nostro cammino, da Kades-Barnea al passaggio del torrente Zered, fu di trentotto anni, finché tutta quella generazione di uomini...»

Quello però fu il destino televisivo, semmai, di Dario Fo. Che dopo essere stato costretto dall'eccesso di censure a lasciare Canzonissima nel 1962, venne riammesso in Rai nel 1977: quindici anni di emarginazione. In tempi più vicini è stato lungo l'esilio di Daniele Luttazzi. E non brevissimo quello di altri ancora che, su fronti diversi, avevano dato fastidio ai potentati di turno.

Ma la teoria del millenario ostracismo censorio nei confronti del comico non è del tutto esatta. O almeno, prevedeva vistose eccezioni. Poco più di un anno dopo la serata della barzelletta (un anno contro i quindici di Fo) Grillo fu l'ospite d'onore alla seconda serata di Sanremo (lo spettacolo più seguito della Rai dell'epoca) del 1988 e poi ancora della serata finale del 1989 dove si lagnò del festival («uguale all'altro anno e con qualche schifezza in più»), dei telespettatori («18 milioni di rincoglioniti») e dei cantanti. Per carità, anche un anno di ingiusta emarginazione può essere interminabile. Tuttavia...

 

GRILLO E BAUDOGRILLO E BAUDOGRILLO E BAUDOdario fo e grilloPippo Baudo Marisa Stirpe e Giustina Destro dario foADRIANO CELENTANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…