giuseppe conte soldi

CINQUE STELLE DA QUATTRO SOLDI – LE CASSE DEL MOVIMENTO DI CONTE PIANGONO: A NOVEMBRE IL PARTITO DI PEPPINIELLO APPULO HA INCASSATO SOLTANTO 65.700 EURO DALLE DONAZIONI DEGLI ELETTI: HANNO VERSATO SOLO 24 PERSONE E ALL’APPELLO MANCANO PRATICAMENTE TUTTI I BIG, COMPRESO GIUSEPPE CONTE. SI SARÀ SCIAMPAGNATO TUTTO A CORTINA? – TRA LE CAUSE DEI MANCATI VERSAMENTI, PROBABILMENTE, C’È LA RIFORMA DELLE RESTITUZIONI, SU CUI IL COMITATO DI GARANZIA SI È SPACCATO (LA RAGGI SI È MESSA DI TRAVERSO)

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

GIUSEPPE CONTE

 

Le casse piangono. Nel mese di novembre il Movimento ha incassato 65.700 dalle donazioni di parlamentari, cittadini ed eletti: si tratta (quasi) di un record storico negativo per i conti stellati.

 

Sono stati accreditati, da quello che si evince sul sito ufficiale M5S, solo 46 bonifici. A versare 24 persone, poco più di una ventina di deputati e senatori. Novembre era il primo mese delle restituzioni per gli eletti del nuovo corso contiano e alla «chiamata» ha risposto solo un parlamentare su quattro. All'appello mancano moltissimi big, a partire dal leader Giuseppe Conte, per seguire poi con alcuni vice come Alessandra Todde o Mario Turco. L'effetto è un incremento di poco più di 65 mila euro sui conti correnti M5S.

 

conte e olivia a cortina by osho

Come mai un afflusso così ridotto? E come mai parlamentari e vertici hanno evitato il primo versamento della nuova legislatura? «Un semplice ritardo. Aspettate e vedrete i bonifici nei prossimi mesi», assicura uno stellato.

 

In verità, tra le cause probabili c'è anche la «riforma» delle restituzioni e del codice etico che Conte aveva in mente di attuare già ad ottobre. Il presidente ha attivato il comitato di garanzia per modificare sia il codice sia le norme (e gli importi) relativi alle donazioni dei deputati e senatori.

 

Il comitato - composto da Roberto Fico, Laura Bottici e Virginia Raggi - però si sarebbe spaccato. Secondo le indiscrezioni, Raggi sarebbe contraria a modificare alcune norme che hanno a che fare con il Dna storico del Movimento, come, ad esempio, la norma che ridurrebbe al 20% la percentuale dell'assegno di fine mandato che gli eletti sono tenuti a «restituire».

 

virginia raggi giuseppe conte

Una norma che coinvolgerebbe, in quanto diretti interessati, anche Fico e Bottici. Si è arrivati così a uno stallo che ha comportato il rinvio delle votazioni degli attivisti sulle nuove regole, una consultazione che era prevista inizialmente subito dopo la fine delle festività. Probabilmente, una volta sbrogliata la situazione, anche il problema di cassa si risolverà.

 

Intanto ieri Conte ha presentato la candidata governatrice del Lazio per il M5S, Donatella Bianchi. «Noi non siamo per la logica del voto utile, del voto del meno peggio, secondo noi con queste logiche non si va da nessuna parte», ha detto il leader stellato in conferenza stampa. Il presidente ha detto no a un eventuale «campo largo» con il Pd «perché il nostro programma riformista non ha nulla a che vedere con quello di Italia Viva e Azione».

GIUSEPPE CONTE DONATELLA BIANCHI

 

Sulle riforme - ha assicurato il presidente Cinque Stelle - «ci confronteremo con le forze di maggioranza: condividiamo l'esigenza di stabilizzare gli esecutivi e abbiamo già delle misure che riteniamo ragionevoli per la riforma dell'architettura costituzionale». E ha aggiunto: «Pensiamo che questa possa avvenire senza forti traumi, non nella logica presidenzialista o semi presidenzialista portata avanti dalle forze di maggioranza. Se loro insistono in questa direzione il dialogo sarà difficile». Infine, sul caso carburanti, Conte ha attaccato l'esecutivo: «Sorpresi dall'incoerenza e dall'inadeguatezza di questo governo».

OLIVIA PALADINO E GIUSEPPE CONTE A CORTINA MEME BY DEMARCO VIRGINIA RAGGI GIUSEPPE CONTEGIUSEPPE CONTE GIUSEPPE CONTE Giuseppe Conte Olivia PaladinoGIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…